Skip to main content
Sitemap
Contacts
IT
EN
Studying at Unistrapg
Campus life
INTERNATIONAL
About us
ACADEMIC RESEARCH
Search form
Studying at Unistrapg
Campus life
INTERNATIONAL
About us
ACADEMIC RESEARCH
You are here
Home
» Site map
Site map
entra come...
Studenti iscritti ai corsi di laurea
Avvisi studenti corsi di laurea
Laureandi e laureati
Calendario discussioni tesi
Calendario sessioni di laurea
Job Placement
Orientamento al lavoro
Job bank
Registrazione aziende
FAQ per le aziende
AlmaLaurea
Condizione occupazionale dei laureati all'Università per Stranieri di Perugia
Lettera del Rettore
Eventi
Modalità di richiesta tesi e rilascio pergamena
Dottorandi
Docenti
Personale tecnico amministrativo
Aziende, atenei, partner e media
I partner della Stranieri
Studying at UNISTRAPG
Why study at the University for Foreigners
Lascia la tua testimonianza!
Italian Language and Culture Courses
Corsi
Corsi di lingua italiana
Conversation courses in italian language
Italian culture courses
Corsi speciali a richiesta di lingua e cultura italiana
Modulo di richiesta proposta didattica e preventivo
Corsi di formazione e aggiornamento professionale
Umbria experience
Modalità di iscrizione ai corsi di lingua e cultura italiana
Struttura e costo dei corsi di lingua e cultura italiana
Course schedule
Servizi
Health care for foreign students
Secretariat for Italian language and culture courses
Information on Italian Language Courses
Student collaboration (100 hrs part-time) for students registered in Italian language and culture courses
Course Attendance and Exams
European Credit Transfer Systems
Scholarships and bursaries
Degree courses
International and advertising communications (ComIP)
Study plan
Programmi degli insegnamenti
Scheda insegnamento
Piano di studi COMIIP
Requisiti d'ammissione
Italian language and culture (LiCI)
Programmi degli insegnamenti
Requisiti d'ammissione
Study plan
Made in Italy, food and Hospitality
Study plan
Programmi degli insegnamenti
Scheda insegnamento
Advertising communication, storytelling and culture of image (ComPSI)
Programmi degli insegnamenti
Scheda insegnamento
Requisiti d'ammissione
Study plan
Teaching of the italian language to foreigners (ItAS)
Programmi degli insegnamenti
Scheda insegnamento
Requisiti d'ammissione
Study plans
International relations and development cooperation (RICS)
Programmi degli insegnamenti
Scheda insegnamento
Requisiti d'ammissione
Study plan
Internazionalizzazione della didattica
Professors
Ricerca integrata
Componenti del comitato di indirizzo
Translation and interpreting for the intrnationalization of bisinesses
Requisiti d'ammissione
Study plan
Digital Humanities for Italian
Study plan
Programmi degli insegnamenti
Scheda insegnamento
Corsi di laurea a.a. 2023-2024
Corso di laurea in Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale
Study plan
Programmi degli insegnamenti
Scheda insegnamento
Docenti
Double degrees
LICI - l’Université de Caen Normandie - Francia
LICI - ITAS - Università della Lorena, Nancy, Francia
ItAs - Uni Juraj Dobrila di Pola, Croazia
Laurea magistrale italo-francese CIMEPIC e titolo francese di Master 1 MCCI (Università di Nantes)
RICS - Master Programme in African Studies – Dalarna University, Falun, Svezia
Racconta le doppie lauree
nuovo corso
Degree Courses information
Do you sign up for the first time?
Come iscriversi ad un corso di laurea
Prove di ingresso
Transferring from/to another University
Admission requirements
Percorso FIT
Working and exchange students
Qualifications obtained abroad
Il decalogo dello studente
How to enroll in a degree program
Orientation
F.A.Q. - Frequently Asked Questions
Orientati con UniStraPg
Straorientati - spazio orientamento UniStraPg
Sperimenta l'università
Studenti tutor
Servizi e informazioni per gli studenti dei corsi di laurea
Scholarships
Collaborazioni studentesche (part-time 150 ore)
Docenti: pagine personali
Iscrizione ad anni successivi al primo
Foreign language lectureships
Orari delle lezioni e calendario didattico
Manifesto degli studi
Modulistica laurea e master
Riconoscimento CFU (Crediti Formativi Universitari)
University tuition and fees
Esoneri per reddito e per merito
Tutorato alla pari
Docenti: contatti e orari di ricevimento
Internship and apprenticeship
Informazioni per le aziende
Opportunità di stage e tirocinio
Calendario appelli d'esame
Segreteria studenti
Il libretto universitario
Master
Master di I livello in Didattica dell'italiano lingua non materna
XIX edizione - anno accademico 2022-2023
XVIII edizione - anno accademico 2021-2022
XVII edizione - anno accademico 2020-2021
XVI edizione - anno accademico 2019-2020
XV edizione - anno accademico 2018-2019
XIV edizione - anno accademico 2017-2018
Master di II livello in Didattica dell’italiano lingua non materna
II edizione - a.a. 2022-2023
I edizione - anno accademico 2019-2020
FAQ Master
Archivio master
Master di I livello in "International Business and Intercultural Context" (IBIC)
III edizione A.A. 2019-2020
II edizione A.A. 2018-2019
I edizione A.A. 2017-2018
Advanced Training
Corso di alta formazione parole e suoni
Corso di alta formazione per tutor on line
Archivio corsi di alta formazione
Corso di alta formazione parole e suoni
Corso di formazione per tutor del practicum del master in “Didattica dell’italiano lingua non materna”
Corso di alta formazione per "Tutor on line"
Corso di alta formazione per tutor on line V edizione
Corso di alta formazione professionale per mediatori europei per l'intercultura e la coesione sociale
Corso di alta formazione post lauream in Scienze dell'educazione prenatale
Summer School “Impresa e diritti umani”
Corsi di alta cultura
Corso di alta cultura "Reinventare l’Italia. La cultura italiana fra Resistenza e Ricostruzione (1943-1948)"
Corso di alta cultura "Antiquam exquirite matrem. La tradizione culturale italiana e l’altro fra passato e presente"
Corsi gratuiti post laurea
Corso gratuito (con tirocinio retribuito) in Esperto nell’utilizzo delle tecnologie digitali per l’internazionalizzazione delle PMI
Corso di perfezionamento gratuito in didattica dell’italiano lingua straniera/lingua seconda per i docenti della scuola
Corso per Mediatore europeo per l'intercultura
Racconta in tre minuti la tua esperienza
E-learning
Opinioni degli studenti
Questionario opinioni studenti sulla qualità della didattica e indicazioni per la compilazione
PA 110 e lode
Percorsi di lingua italiana ed educazione civica per cittadini di paesi terzi
Refresher Courses for Italian Language Teachers L2/LS
Corso istituzionale di formazione e aggiornamento per insegnanti di lingue, lingua e cultura italiana, italiano L2/LS
Borse di studio per la frequenza dei corsi specialistici e di aggiornamento
Campus life
Library and labs
Library and reading rooms
I servizi a distanza della Biblioteca
Accesso e orari
Archivio storico
Biblioteca: servizi
Cataloghi cartacei a schede
Contatti SBDA
Fondo Gallenga Stuart Schunk
Biblioteca digitale
Le marche tipografiche del fondo Gallenga Stuart
Restauro dei volumi deteriorati
La "Revue des deux mondes"
Mostra virtuale dei testi antichi del Fondo Gallenga Stuart
Prestito a domicilio
Regolamento SBDA
Richiesta di consultazione di testi antichi
Richiesta di nulla osta
SBDA (Sistema Bibliotecario e Documentale di Ateneo)
Sale lettura
Servizio di consultazione
Servizio di prestito interbibliotecario (ILL) e fornitura documenti (DD)
Condizioni del servizio di prestito interbibliotecario (ILL) e fornitura documenti (DD) per le biblioteche esterne
Modulo di richiesta per le biblioteche esterne
Condizioni del servizio per gli utenti interni all'Ateneo
Modulo di richiesta per gli utenti interni
Storia della biblioteca
Where we are
Reading rooms
Linguistic and Computer Labs
Living Perugia
Living UNISTRAPG
Living Perugia
Main building and Campuses
Cultural and recreational activities
CULT - Community hub Perugia
Sporting Activities
The Voices of the World Choir
Eventi e seminari
Archivio eventi
Eventi e seminari in streaming
Università per Stranieri di Perugia Merchandising
UPSP store
Services
Free WI-FI Unistrapg
Eduroam
Canteen and cafeteria
Counseling psicologico
Counseling didattico pedagogico
Medical Assistance
Services for students with Specific Learning Difficulties (SLD) and disability
Modulo di richiesta servizi studenti con disabilità e DSA
Open aula
Servizi a disposizione degli studenti con DSA
Servizi a disposizione degli studenti con disabilità
Tecnologie per lo studio
Sportello contro la violenza di genere e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere
Copertura assicurativa per infortuni
SensusAccess©
International
International students
Italian language and culture courses
Erasmus incoming
ECTS (European Credit Transfer System)
Extra Erasmus Mobility - Incoming students
International Fairs
Studenti Marco Polo e Turandot
Concorso fotografico "Una foto per il tuo capodanno"
Foreign students access to degree courses
Incoming mobility programs
Erasmus and outgoing mobility
Partner institutions
ECTS (European Credit Transfer System) mobilità in uscita
Erasmus ai fini di docenza (STA)
Erasmus ai fini di formazione (STT)
Erasmus ai fini di studio (SMS)
Erasmus ai fini di tirocinio (SMP)
Erasmus+ Virtual Exchange
Esperienze di mobilità
Mobilità docenti extra Erasmus
Mobilità extra erasmus - Outgoing students
Programma Erasmus+
Bacheca proposte formative Atenei partner
International Relations
International networks and Partnerships
Scientific and Cultural Partnership Agreements
ECHE - Erasmus Charter for Higher Education
Conoscere l'Ateneo
Organi e strutture
Organi di ateneo
Dipartimento di Lingua, letteratura e arti italiane nel mondo
Didattica
Ambiti di ricerca
Persone
Commissione paritetica docenti-studenti
Consiglio di dipartimento
Commissioni dipartimentali
Dipartimento trasparente
Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali
Didattica
Ambiti di ricerca
Persone
Commissione paritetica docenti-studenti
Dipartimento trasparente
Consigli di corso di studio
Center for Language Evaluation and Certification
Progetti CVCL
Il Profilo della lingua italiana: Livelli del QCER A1, A2, B1, B2
Water Resources Research and Documentation Centre (WARREDOC)
Presidio della qualità
Linee guida e indicazioni operative del PQ
Riunioni del PQ
Relazione annuale del PQ
Organizzazione amministrativa
Procedure elettorali
Elezioni del rettore
Chi siamo
Self portrait
Palazzo Gallenga Stuart
Missione e valori
Stakeholder
Piano strategico d’Ateneo
Documenti di Pianificazione, misurazione e valutazione
Rilevazioni dell'Ateneo
Amministrazione trasparente
Altri contenuti
Prevenzione della corruzione
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Programma per la Trasparenza e l'Integrità
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
Attività di formazione in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza
Relazione al Consiglio d'amministrazione del Responsabile della prevenzione della corruzione dell'Università per Stranieri di Perugia
Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
Atti di accertamento di violazioni
Accesso civico
Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
Dati ulteriori
Attività e procedimenti
Dati aggregati attività amministrativa
Tipologie di procedimento
Monitoraggio del rispetto dei tempi procedimentali
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Bandi di concorso
Abilitazione Scientifica Nazionale
Bandi di gara e contratti
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
Atti relativi alla programmazione di lavori, opere e forniture
Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni
Avvisi e bandi (pubblicazione ex d.lgs. n. 163/2006)
Avvisi e bandi (pubblicazione ex d.lgs. n. 50/2016)
Provvedimenti dirigenziali a contrarre
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
Informazioni sulle singole procedure
Pubblicazione dati ai sensi dell'art. 1 della Legge 6 novembre 2012, n. 190 (xml)
Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione o affitto
Bilanci
Bilancio preventivo e consuntivo
Bilanci preventivi
Bilanci consuntivi
Consulenti e collaboratori
Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Atti degli organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione
Relazione OIV sul funzionamento del Sistema
Organi di revisione amministrativa e contabile
Corte dei Conti
Rilievi Corte dei conti
Controlli sulle imprese
Disposizioni generali
Piano integrato di attività e organizzazione
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza
Atti generali
Atti amministrativi generali
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Oneri informativi per cittadini e imprese
Oneri informativi per cittadini e imprese
Scadenzario obblighi amministrativi
Burocrazia zero
Enti controllati
Enti pubblici vigilati
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Rappresentazione grafica
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Opere pubbliche
Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
Atti di programmazione delle opere pubbliche
Tempi, costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Organizzazione
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali
Il Rettore
Prorettore
Delegati del Rettore
Il Direttore generale
Senato Accademico
Consiglio d'amministrazione
Collegio dei revisori dei conti
Direttore del Centro per la valutazione e le certificazioni linguistiche
Direttore del Centro di Ricerca e Documentazione per le Risorse Idriche (WARREDOC)
Cessati dall'incarico
Collegio dei rappresentanti degli studenti
Collegio di disciplina dell’Università per Stranieri di Perugia
Direttore del dipartimento di Lingua, letteratura e arti italiane nel mondo
Direttore del dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali
Garante degli studenti dei Corsi di lingua e cultura italiana per stranieri
Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all'art. 14, co. 1-bis, del dlgs 33/2013
Titolari di incarichi politici di cui all'art. 14, co. 1, del dlgs n. 33/2013
Unified Guarantee Committee for equal opportunities, promotion of well-being in the workforce and prevention of discrimination
Nucleo di Valutazione
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Articolazione degli uffici
Telefono e posta elettronica
Pagamenti dell’amministrazione
Dati sui pagamenti
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Ammontare complessivo dei debiti
IBAN e pagamenti informatici
Performance
Sistema di misurazione e valutazione della performance
Piano della performance
Relazione sulla performance
Ammontare complessivo dei premi
Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati
Ammontare dei premi effettivamente distribuiti
Dati relativi ai premi
Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l’assegnazione del trattamento accessorio
Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi
Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti
Benessere organizzativo
Personale
Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Direttori del Dipartimento e dei Centri
Dirigenti cessati
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Posizioni organizzative
Dotazione organica
Personale non a tempo indeterminato
Tassi di assenza
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
Contrattazione collettiva
Contrattazione integrativa
OIV - Nucleo di Valutazione
Relazioni del Nucleo di Valutazione
Pianificazione e governo del territorio
Pianificazione e governo del territorio
Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo politico
Provvedimenti dirigenti amministrativi
Servizi erogati
Carta dei servizi e standard di qualità
Class action
Costi contabilizzati
Tempi medi di erogazione dei servizi
Liste di attesa
Servizi in rete
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità
Atti di concessione
Assicurazione della qualità
Documenti di riferimento e normativa
Politiche della qualità e documenti di programmazione strategica
Attività formative
Institutional communication
URP - Uffici di relazione col pubblico
Press Office
Using the University’s Logo
Social media
Feed RSS
Video
Research
Bandi attivi
Doctorate Degrees
Dottorati
Dottorandi
XXXVIII ciclo
XXXVII ciclo
XXXVI ciclo
Programmi formativi
XXXV ciclo
Cicli conclusi
XXXIV ciclo
XXIX-XXXIV ciclo
Indirizzo in Comunicazione della letteratura e della tradizione culturale italiana nel mondo
Indirizzo in Scienza del libro e della scrittura
Museo virtuale
Progetti (XXX ciclo)
Progetti (XXIX ciclo)
Seminari
Indirizzo in Scienze linguistiche e filologiche
Incontri del Dottorato (XXIX ciclo)
Indirizzo in Processi di internazionalizzazione della comunicazione
XXVI-XXVIII ciclo
Corso di Dottorato in Cooperazione alla pace e allo sviluppo
Elenco dottorandi
Lezioni e seminari
Corso di Dottorato in Scienza del libro e della scrittura
Linee di ricerca
Progetti
Pubblicazioni
Seminari
Corso di Dottorato in Scienze del linguaggio
Lezioni e seminari svolti
Prove di selezione
Corso di dottorato di ricerca in Comunicazione della letteratura e della tradizione culturale italiana nel mondo
Elenco dottorandi
Prove di selezione
Modalità di accesso ai dottorati
Budget individuale per attività di ricerca
Bacheca digitale per le pubblicazioni dei Dottorandi e dei Dottori di ricerca
Fondazioni
L'Università per Stranieri di Perugia è Socio APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Open access
Progettazione e finanziamenti
Opportunità di finanziamento
Finanziamenti esterni per la ricerca - archivio
Programmi di finanziamento
Horizon Europe
Iniziative e aggiornamenti Horizon Europe
Il piano strategico 2021-24 di Horizon Europe
La Stranieri verso Horizon Europe
Supporto alla progettazione
Projects
Esperto in digital marketing management
Progetto “PACE OF HEALTH - Parenthood Awareness before Conception to Enhance Offspring Health – e-learning Addressing Lifestyle to Transform Habits”
STUDY PROGRAMME GLOBAL DIPLOMACY FOR ENERGY TRANSITION IN AFRICA (GLOBDETA)
Progetto FOR.ME - FORMAZIONE E MEDIAZIONE IN PREFETTURA
Progetto CIC to CIC! Corsi Integrati di Cittadinanza - Conoscere l'Italiano per Comunicare!
Progetto "Parenting Education and Awareness of Community to Enable Social Inclusion of Teens Exposed to the risk of becoming parents" - PEACE SITE
Free e-learning Course on Prenatal education and Conscious Parenthood
Progetto 'The language Magician'
Progetto COLISEE
Progetto Doppia Laurea MECPROCE - Mediazione Comunicazione Promozione Culturale all’estero
Progetto INTRA
Progetto “L’Università e il territorio”
Summer School “EU DevCo & Multilevel Governance - Cooperazione internazionale e diritto allo sviluppo: politiche strumenti UE &
Romance Languages for Slavic-speaking university students - LMOOC4SLAV
LMOOC4SLAV Open Educational Resources - OER
Progetti di ricerca
Ricerca
Dipartimenti e centri
Centro per il turismo letterario - TULE
Comitato scientifico
Dizionario Tule – E-Dictionary of Literary Tourism
Partner e accordi di collaborazione
Research areas
Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR)
Valutazione della Qualità della Ricerca 2015 - 2019
Valutazione della Qualità della Ricerca 2011-2014
Gestione VQR 2011 – 2014
Finanziamenti di Ateneo per progetti di ricerca
Finanziamenti per progetti di ricerca di Ateneo - anno 2021
Finanziamenti per progetti di ricerca di Ateneo - anno 2020
Finanziamenti per progetti di ricerca di Ateneo - anno 2019
Finanziamenti per progetti di ricerca di Ateneo - anno 2018
Finanziamenti per progetti di ricerca di Ateneo - anno 2017
Finanziamenti per progetti di ricerca di Ateneo - anno 2016
Finanziamenti per progetti di ricerca di Ateneo - anno 2015
Assegni e borse per attività di ricerca
Modulistica assegni di ricerca
Contributi di ateneo per pubblicazioni scientifiche
Contributi per pubblicazioni scientifiche - anno 2021
Contributi per pubblicazioni scientifiche - anno 2019
Perugia Stranieri University press
Catalogo
Gentes - Rivista di Scienze Umane e Sociali
Comitato scientifico
Norme redazionali (pdf)
anno IX numero 9 - dicembre 2022
anno VIII numero 8 - dicembre 2021
anno VII numero 7 - dicembre 2020
anno VI numero 6 - dicembre 2019
anno V numero 5 - dicembre 2018
anno IV numero 4 - dicembre 2017
anno III - numero 3 - dicembre 2016
anno II numero 2 - dicembre 2015
anno I numero 1 - dicembre 2014
Lo scaffale
Cinque per mille
Certification of Italian as a Foreign Language
CELI (Certificati di Lingua Italiana)
CELI a - Certificati di lingua italiana per adolescenti
CELI i - Certificati di Lingua Italiana per immigrati
Calendario esami CELI e DILS-PG
Centri d'esame CELI
Come diventare centro di esame CELI
Iscrizioni
DILS-PG - Certificazione in Didattica dell’Italiano Lingua Straniera
Borse di studio
Come diventare sede d'esame DILS-PG
Come diventare sede d’esame DILS-PG
Iscrizioni
Corso esaminatori parte orale CELI