fbpx Programmi degli insegnamenti | University for Foreigners of Perugia

Programmi degli insegnamenti

Lingua e cultura italiana nel mondo digitale (LiCiMoD) - 2025-2026

Lo studente può verificare nel proprio piano di studi quali insegnamenti sono obbligatori, opzionali o a scelta.


Primo anno 

Primo semestre

Fondamenti di informatica umanistica - prof. Valentino Santucci
Fonetica e fonologia dell'italiano - prof.ssa Valentina Gasbarra
Laboratorio: Analisi del testo letterario - prof.ssa Simona Carretta
Letteratura italiana - prof. Giovanni Capecchi
Linguistica generale - prof.ssa Elisa Di Domenico
Storia contemporanea - prof. Valerio De Cesaris
Storia dell'arte contemporanea - da assegnare

Secondo semestre

Architettura dell'informazione e user experience design - da assegnare
Filosofia delle Digital Humanities - prof. Antonio Allegra
Linguistica italiana - prof.ssa Sandra Covino
Storia della musica - da assegnare
Storia della tradizione artistica italiana - da assegnare
Tecnologie dell'educazione - prof.ssa Cristina Gaggioli
Testi italiani delle origini - prof.ssa Sabrina Stroppa

Secondo anno

Primo semestre

Glottodidattica - prof.ssa Valentina Carbonara
Elementi di filologia della letteratura italiana - prof.ssa Carla Gambacorta
Geografia - prof. Luigi Mundula
Informatica umanistica - prof.ssa Lucia Ballerini
Laboratorio: Acquisizione del linguaggio e dell'italiano L2 - prof.ssa Elisa Di Domenico
Lingua e cultura latina - prof. Emore Paoli
Storia della lingua italiana e laboratorio di italiano scritto - prof.ssa Francesca Malagnini

Secondo semestre

Glottodidattica - prof. Roberto Dolci
Letteratura italiana contemporanea - prof.ssa Siriana Sgavicchia
Lingua e letteratura inglese - prof. Enrico Terrinoni - dott.ssa Loredana Fabbri
Lingua e letteratura spagnola - prof.ssa Dianella Gambini - dott.ssa Maria Luisa Sevilla Garcia-Montiel