
Il centro WARREDOC, istituito nel 1985 presso l'Università per Stranieri di Perugia, è impegnato nella ricerca scientifica e nella formazione nei settori dell'acqua, dell'ambiente e della gestione del rischio delle catastrofi naturali.
Il centro opera per lo sviluppo delle conoscenze nei campi connessi alla gestione e alla salvaguardia del territorio, delle risorse naturali, dell’ambiente, dei disastri naturali, delle risorse idriche e dell’ingegneria delle acque e dello sviluppo sostenibile, e a tal fine:
- promuove e sviluppa collaborazioni con istituzioni pubbliche, private ed enti nazionali e internazionali
- svolge attività di formazione e alta formazione tecnica e scientifica in Italia e all’estero; − partecipa a convegni, corsi e incontri scientifici nazionali e internazionali
- fornisce assistenza nella elaborazione e attuazione di piani, studi e progetti nell’ambito dell’idrologia, delle risorse ambientali e dello sviluppo sostenibile
- svolge attività di comunicazione e disseminazione scientifica dei risultati delle ricerche
Mission
La missione del WARREDOC, strettamente integrata nella strategia dell'Ateneo, è promuovere il progresso scientifico e culturale nel campo dell'acqua attraverso programmi accademici internazionali multidisciplinari e multiculturali, lo scambio scientifico e la divulgazione a sostegno della diversità culturale, dell'uguaglianza di genere e della fornitura scientifica e finanziaria sostegno ai paesi sviluppati e in via di sviluppo.
Le attività scientifiche del centro rispondono pienamente all’esigenza di legare la missione storica e fondante dell’Università per Stranieri di Perugia con lo sviluppo di azioni mirate a dare attuazione alle nuove sfide in tema di sostenibilità ambientale e inclusione sociale, in linea con la pianificazione strategica di Ateneo.