Indicazioni relative al prestito durante l'emergenza coronavirus.
Indicazioni relative alla consultazione durante l'emergenza coronavirus.
Dove
La Biblioteca mette a disposizione degli utenti 66 posti a sedere, distribuiti in 2 sale lettura.
Chi
- Studenti, personale docente, ricercatori, personale tecnico-amministrativo dell’Università per Stranieri di Perugia e chiunque svolga anche a titolo temporaneo attività di insegnamento o di ricerca nell’Ateneo
- Studiosi e studenti di altri Atenei o altre istituzioni che abbiano stipulato convenzioni con l’Università per Stranieri di Perugia
- Coloro che abbiano ricevuto autorizzazione dalla Direzione della Biblioteca
Come
Consultazione del materiale librario, materiale d’archivio o DVD
- materiale librario collocato a scaffale aperto: può essere prelevato direttamente dagli utenti e ricollocato al suo posto dal personale di sala
- materiale librario collocato in scaffali chiusi, nei depositi o in archivio: è prelevato dal personale bibliotecario, previa richiesta, e consultato in sala lettura
Numero massimo di richieste: 7 opere al giorno, comprensive di fascicoli o di numeri di riviste.
Le borse di grandi dimensioni dovranno essere depositate negli armadietti guardaroba.
Prestito a domicilio
È consentito agli utenti sopra elencati, in possesso della tessera di iscrizione ai servizi bibliotecari del SBDA. La tessera è gratuita e viene rilasciata presso la sala lettura della Biblioteca (1° Piano della Palazzina Valitutti) presentando i seguenti documenti:
- modulo di richiesta compilato e firmato
- documento di identità valido ai fini dell’identificazione
- libretto universitario (o Tessera di iscrizione ai corsi di lingua e cultura italiana) oppure, per le matricole, la ricevuta del pagamento della tassa d’iscrizione
- n.1 fotografia formato tessera
Le richieste di prestito o consultazione del materiale conservato nei depositi vengono soddisfatte al momento se presentate entro le ore 13:45.
Le richieste presentate dopo le ore 13:45 vengono soddisfatte, generalmente, a partire dalle ore 9:00 del giorno seguente.
Tuttavia, coloro che necessitano di prendere in prestito o consultare nel pomeriggio i libri conservati nei depositi, possono inoltrare, di persona o via mail, una richiesta di prenotazione entro le 13:45 all’indirizzo: biblioteca@unistrapg.it.
Quanto
Prestito a domicilio: max 5 tomi; durata prestito: max 21 giorni, non prorogabili. Seconde copie dei libri di testo: max 7 giorni, non prorogabili. DVD: max 2 giorni.
Sono esclusi dal prestito esterno: libri di testo (se posseduti in una sola copia), dizionari, grammatiche, enciclopedie, periodici e giornali, collezioni di storia dell’arte o di particolare pregio e opere non più reperibili in commercio.