Salta al contenuto principale
  • Sitemap
  • Contatti
  • IT IT
  • EN EN
Home

Form di ricerca

  • entra come...
    • Studenti iscritti ai corsi di laurea
    • Laureandi e laureati
    • Dottorandi
    • Docenti
    • Personale tecnico amministrativo
    • Aziende, atenei, partner e media

CORSI DI LAUREA

CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

course composer tool

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E GLOTTODIDATTICHE

  • STUDIARE IN UN ATENEO INTERNAZIONALE
  • VIVERE IL CAMPUS
  • AREA INTERNAZIONALE
  • CONOSCERE L'ATENEO
  • RICERCA

CORSI DI LAUREA

CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

course composer tool

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E GLOTTODIDATTICHE

comunicati stampa
Tajani e il rettore De Cesaris con gli studenti borsisti del programma Italyou
Il Rettore Valerio De Cesaris, ricevuto a Palazzo Chigi dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, con gli studenti del programma di Italyou – l’Italia nel tuo futuro

Il rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, prof. Valerio De Cesaris, è stato ricevuto a Palazzo Chigi dal Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, insieme alla delegazione composta dalla prof.ssa Giovanna Scocozza, Valentina Seri con gli studenti del programma di “Italyou – l’Italia nel tuo futuro”: la formazione universitaria per la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo”.

In evidenza
Piano provinciale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari

La Prefettura di Perugia, nell’ambito della elaborazione del Piano provinciale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari, ha pubblicato la  documentazione predisposta da apposito Comitato tecnico-scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile.

Trenta iscrizioni gratuite ai corsi di lingua e cultura italiana della durata di tre mesi a favore di rifugiati

Candidature aperte fino al 15 aprile.

Corsi di laurea e laurea magistrale
ragazza che indica il bonus riservato agli studenti
Bonus studenti 2023 | Unistrapg si prende cura di te

L'Università per Stranieri di Perugia offre agli studenti nuovi immatricolati nell’anno accademico 2023-2024 e iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale in corso, un contributo economico di 600 euro, connesso al merito accademico, da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi utili alla propria formazione culturale.

DILS-PG
insegnante alla lavagna
Prossimi appuntamenti DILS-PG

Il corso a distanza di preparazione all'esame DILS-PG di II livello si svolgerà dal 10 al 24 gennaio 2024. Iscrizioni entro il 29 dicembre 2023.
I corsi di ripasso “La DILS-PG in pillole” si terranno: per l’esame DILS-PG II, 8/12/14 febbraio 2024 (iscrizioni entro il 1 febbraio 2024); per l’esame DILS-PG I, 1/5/7 febbraio 2024 (iscrizioni entro il 25 gennaio 2024).
Gli esami DILS-PG di I e di II livello si svolgeranno il 23 febbraio 2024 (iscrizioni entro il 5 febbraio 2024).
Per info: dils-pg@unistrapg.it.

Studiare in un ateneo internazionale
PA 110 e lode
PA 110 e lode

L'Università per Stranieri di Perugia aderisce al progetto "PA 110 e lode" promosso dal Ministero della Pubblica Amministrazione e a tal fine ha sottoscritto un protocollo di intesa per favorire l'iscrizione del personale della PA ai propri corsi attraverso tariffe ridotte e percorsi agevolati.

Corsi di alta formazione
studentessa al computer
Corso di alta formazione per tutor on line (VI edizione)

"Sostenere e facilitare i percorsi formativi in rete: dalla progettazione alla valutazione".
Periodo di svolgimento: febbraio - marzo 2024.
Scadenza presentazione candidature: ore 17:00 del 15 gennaio 2024.

Servizi
donna triste
Sportello contro la violenza di genere e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere

Lo sportello offre un servizio gratuito di orientamento, ascolto e riferimento per le donne vittime di violenza e per le persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. Il servizio è rivolto all'intera comunità dell'Università per Stranieri di Perugia ed è aperto tutti i mercoledì dalle 10 alle 12 a Palazzo Gallenga, su appuntamento.

UniStraPg SOSTENIBILE
particolare del vademecum
Vademecum della sostenibilità UniStraPg

Anche tu puoi rendere il mondo più verde!
Ogni giorno anche i gesti più semplici possono contribuire ad avanzare tutti insieme lungo la strada della sostenibilità.
Condividi il vademecum e le singole foglie e contribuisci a diffondere la cultura della sostenibilità!

comunicati stampa
Tajani e il rettore De Cesaris con gli studenti borsisti del programma Italyou
Il Rettore Valerio De Cesaris, ricevuto a Palazzo Chigi dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, con gli studenti del programma di Italyou – l’Italia nel tuo futuro

Il rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, prof. Valerio De Cesaris, è stato ricevuto a Palazzo Chigi dal Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, insieme alla delegazione composta dalla prof.ssa Giovanna Scocozza, Valentina Seri con gli studenti del programma di “Italyou – l’Italia nel tuo futuro”: la formazione universitaria per la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo”.

In evidenza
Piano provinciale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari

La Prefettura di Perugia, nell’ambito della elaborazione del Piano provinciale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari, ha pubblicato la  documentazione predisposta da apposito Comitato tecnico-scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile.

Trenta iscrizioni gratuite ai corsi di lingua e cultura italiana della durata di tre mesi a favore di rifugiati

Candidature aperte fino al 15 aprile.

Corsi di laurea e laurea magistrale
ragazza che indica il bonus riservato agli studenti
Bonus studenti 2023 | Unistrapg si prende cura di te

L'Università per Stranieri di Perugia offre agli studenti nuovi immatricolati nell’anno accademico 2023-2024 e iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale in corso, un contributo economico di 600 euro, connesso al merito accademico, da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi utili alla propria formazione culturale.

DILS-PG
insegnante alla lavagna
Prossimi appuntamenti DILS-PG

Il corso a distanza di preparazione all'esame DILS-PG di II livello si svolgerà dal 10 al 24 gennaio 2024. Iscrizioni entro il 29 dicembre 2023.
I corsi di ripasso “La DILS-PG in pillole” si terranno: per l’esame DILS-PG II, 8/12/14 febbraio 2024 (iscrizioni entro il 1 febbraio 2024); per l’esame DILS-PG I, 1/5/7 febbraio 2024 (iscrizioni entro il 25 gennaio 2024).
Gli esami DILS-PG di I e di II livello si svolgeranno il 23 febbraio 2024 (iscrizioni entro il 5 febbraio 2024).
Per info: dils-pg@unistrapg.it.

Studiare in un ateneo internazionale
PA 110 e lode
PA 110 e lode

L'Università per Stranieri di Perugia aderisce al progetto "PA 110 e lode" promosso dal Ministero della Pubblica Amministrazione e a tal fine ha sottoscritto un protocollo di intesa per favorire l'iscrizione del personale della PA ai propri corsi attraverso tariffe ridotte e percorsi agevolati.

Corsi di alta formazione
studentessa al computer
Corso di alta formazione per tutor on line (VI edizione)

"Sostenere e facilitare i percorsi formativi in rete: dalla progettazione alla valutazione".
Periodo di svolgimento: febbraio - marzo 2024.
Scadenza presentazione candidature: ore 17:00 del 15 gennaio 2024.

Servizi
donna triste
Sportello contro la violenza di genere e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere

Lo sportello offre un servizio gratuito di orientamento, ascolto e riferimento per le donne vittime di violenza e per le persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. Il servizio è rivolto all'intera comunità dell'Università per Stranieri di Perugia ed è aperto tutti i mercoledì dalle 10 alle 12 a Palazzo Gallenga, su appuntamento.

gallenga
UniStraPg SOSTENIBILE
particolare del vademecum
Vademecum della sostenibilità UniStraPg

Anche tu puoi rendere il mondo più verde!
Ogni giorno anche i gesti più semplici possono contribuire ad avanzare tutti insieme lungo la strada della sostenibilità.
Condividi il vademecum e le singole foglie e contribuisci a diffondere la cultura della sostenibilità!

EVENTI

VIDEO

BIBLIOTECA

ALUMNI UNISTRAPG

ART BONUS

amministrazione trasparente
albo di ateneo
bandi di concorso
bandi di gara
procedure elettorali
fatturazione elettronica
statuto e regolamenti
note legali
privacy e protezione dati personali
cookie policy
elenco siti tematici
URP
perugia stranieri university press
disabilità e DSA

ALUMNI UniStraPg
terza missione
cinque per mille
i partner della Stranieri

Copyright © 2023 Università per Stranieri di Perugia - Piazza Fortebraccio 4, 06123 Perugia
Centralino +39 075 5746 1 - C.F. 80002630541 - P.IVA 01202780548
PEC: protocollo (at) pec.unistrapg.it

banner relativo al CVCL - Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche
banner relativo ai certificati di conoscenza della lingua italiana
banner relativo al centro WARREDOC
Diamo valore alle differenze
banner relativo alla Perugia Stranieri University Press
banner relativo alla rivista Gentes
 
EXQUIRITE
banner UniStraPg SOSTENIBILE
banner relativo 5xmille
banner relativo all'alternanza scuola lavoro