Salta al contenuto principale
  • Sitemap
  • Contatti
  • IT IT
  • EN EN
Home

Form di ricerca

  • entra come...
    • Studenti iscritti ai corsi di laurea
    • Laureandi e laureati
    • Dottorandi
    • Docenti
    • Personale tecnico amministrativo
    • Aziende, atenei, partner e media

CORSI DI LAUREA

CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

course composer tool

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E GLOTTODIDATTICHE

  • STUDIARE IN UN ATENEO INTERNAZIONALE
  • VIVERE IL CAMPUS
  • AREA INTERNAZIONALE
  • CONOSCERE L'ATENEO
  • RICERCA

CORSI DI LAUREA

CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

course composer tool

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E GLOTTODIDATTICHE

UniStraPg SOSTENIBILE
Unistrapg sostenibile: un albero per ogni matricola
Unistrapg Ambasciatrice di sostenibilità nel mondo

Per ogni matricola iscritta all'a.a. 2022-2023, l'Università per Stranieri di Perugia provvederà a mettere a dimora un albero, ovunque nel mondo. È un piccolo gesto che può avere ricadute importanti sia per la nostra comunità accademica, sia per le comunità in cui gli alberi saranno piantati e che contribuirà a rafforzare le relazioni internazionali che Unistrapg intrattiene in ogni parte del pianeta; è un segno del nostro impegno come Ateneo sostenibile.

In evidenza
Bando pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Scienze linguistiche, filologico-letterarie e politico-sociali, XXXVIII ciclo A.A. 2022-2023

Scadenza: 8 settembre 2022

No tax area

L'Università per Stranieri di Perugia, per l'a.a. 2022-2023, mantiene la No Tax Area per gli studenti, con zero tasse (ad eccezione della tassa regionale per il diritto allo studio) fino a 22.000 euro di ISEEU e con riduzioni fino a 30.000.

Master
Master di II livello in Cinema e produzione multimediale. Serie tv, marketing e distribuzione nell’audiovisivo

Aperte fino al 4 ottobre 2022 le iscrizioni alla I edizione del master, anno accademico 2022-2023. Il master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da novembre 2022 a luglio 2023, in presenza. Per la didattica frontale lo studente può partecipare anche a distanza, in modalità sincrona.

Open Lab
il messaggio scritto dagli studenti per Monia
È indetta la prima edizione del premio di laurea "Monia Andreani"

Possono concorrere, fino al 30 settembre, all’assegnazione del premio le studentesse e gli studenti che abbiano conseguito la laurea o la laurea magistrale presso l’Università per Stranieri di Perugia nell’anno accademico 2020-2021 (su cui ricadranno anche le tesi di laurea discusse entro il 15 giugno 2022).

Borse di studio
Bando 100 borse per rifugiati Ministero Interno – CRUI a.a. 2022-23

Per l’accesso a corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca senza borsa presso le università italiane. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Interno e dalla CRUI, con la partecipazione dell’ANDISU, ha l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio di giovani studenti meritevoli, titolari di protezione internazionale, costretti ad interrompere il percorso di studi avviato nel Paese d’origine. Scadenza candidature: 31 agosto 2022.

Corsi di laurea e laurea magistrale
manifesto degli studi 2022-2023
Manifesto degli studi A.A. 2022-2023

È online il nuovo Manifesto degli studi: consultabile anche via smartphone e tablet e disponibile in formato pdf.
Le immatricolazioni ai corsi di laurea e laurea magistrale si aprono il 1° agosto.

Per informazioni sull'offerta formativa e i servizi d'Ateneo è possibile rivolgersi al Servizio Orientamento.

Master
studenti
Master di I livello in Didattica dell'italiano lingua non materna

Aperte fino al 6 settembre 2022 le iscrizioni alla XIX edizione del master, anno accademico 2022-2023. ll Master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da ottobre 2022 a luglio 2023, con modalità didattiche integrate a distanza e in presenza.

Master
studenti sorridenti che consultano computer e tablet
Master di II livello in Didattica dell’italiano lingua non materna

Aperte fino al 19 settembre 2022 le iscrizioni alla seconda edizione del master, anno accademico 2022-2023.
Il master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da ottobre 2022 - giugno 2023, con modalità didattiche integrate a distanza e in presenza.

UniStraPg SOSTENIBILE
Unistrapg sostenibile: un albero per ogni matricola
Unistrapg Ambasciatrice di sostenibilità nel mondo

Per ogni matricola iscritta all'a.a. 2022-2023, l'Università per Stranieri di Perugia provvederà a mettere a dimora un albero, ovunque nel mondo. È un piccolo gesto che può avere ricadute importanti sia per la nostra comunità accademica, sia per le comunità in cui gli alberi saranno piantati e che contribuirà a rafforzare le relazioni internazionali che Unistrapg intrattiene in ogni parte del pianeta; è un segno del nostro impegno come Ateneo sostenibile.

In evidenza
Bando pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Scienze linguistiche, filologico-letterarie e politico-sociali, XXXVIII ciclo A.A. 2022-2023

Scadenza: 8 settembre 2022

No tax area

L'Università per Stranieri di Perugia, per l'a.a. 2022-2023, mantiene la No Tax Area per gli studenti, con zero tasse (ad eccezione della tassa regionale per il diritto allo studio) fino a 22.000 euro di ISEEU e con riduzioni fino a 30.000.

Master
Master di II livello in Cinema e produzione multimediale. Serie tv, marketing e distribuzione nell’audiovisivo

Aperte fino al 4 ottobre 2022 le iscrizioni alla I edizione del master, anno accademico 2022-2023. Il master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da novembre 2022 a luglio 2023, in presenza. Per la didattica frontale lo studente può partecipare anche a distanza, in modalità sincrona.

Open Lab
il messaggio scritto dagli studenti per Monia
È indetta la prima edizione del premio di laurea "Monia Andreani"

Possono concorrere, fino al 30 settembre, all’assegnazione del premio le studentesse e gli studenti che abbiano conseguito la laurea o la laurea magistrale presso l’Università per Stranieri di Perugia nell’anno accademico 2020-2021 (su cui ricadranno anche le tesi di laurea discusse entro il 15 giugno 2022).

Borse di studio
Bando 100 borse per rifugiati Ministero Interno – CRUI a.a. 2022-23

Per l’accesso a corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca senza borsa presso le università italiane. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Interno e dalla CRUI, con la partecipazione dell’ANDISU, ha l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio di giovani studenti meritevoli, titolari di protezione internazionale, costretti ad interrompere il percorso di studi avviato nel Paese d’origine. Scadenza candidature: 31 agosto 2022.

Corsi di laurea e laurea magistrale
manifesto degli studi 2022-2023
Manifesto degli studi A.A. 2022-2023

È online il nuovo Manifesto degli studi: consultabile anche via smartphone e tablet e disponibile in formato pdf.
Le immatricolazioni ai corsi di laurea e laurea magistrale si aprono il 1° agosto.

Per informazioni sull'offerta formativa e i servizi d'Ateneo è possibile rivolgersi al Servizio Orientamento.

Master
studenti
Master di I livello in Didattica dell'italiano lingua non materna

Aperte fino al 6 settembre 2022 le iscrizioni alla XIX edizione del master, anno accademico 2022-2023. ll Master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da ottobre 2022 a luglio 2023, con modalità didattiche integrate a distanza e in presenza.

gallenga
Master
studenti sorridenti che consultano computer e tablet
Master di II livello in Didattica dell’italiano lingua non materna

Aperte fino al 19 settembre 2022 le iscrizioni alla seconda edizione del master, anno accademico 2022-2023.
Il master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da ottobre 2022 - giugno 2023, con modalità didattiche integrate a distanza e in presenza.

EVENTI

VIDEO

BIBLIOTECA

ALUMNI UNISTRAPG

ART BONUS

amministrazione trasparente
albo di ateneo
bandi di concorso
bandi di gara
procedure elettorali
fatturazione elettronica
statuto e regolamenti
note legali
privacy e protezione dati personali
cookie policy
elenco siti tematici
URP
 COVID-19
perugia stranieri university press
city campus
disabilità e DSA
ALUMNI UniStraPg
terza missione
cinque per mille
i partner della Stranieri
suggerimenti

Copyright © 2022 Università per Stranieri di Perugia - Piazza Fortebraccio 4, 06123 Perugia
Centralino +39 075 5746 1 - C.F. 80002630541 - P.IVA 01202780548
PEC: protocollo (at) pec.unistrapg.it

banner relativo al CVCL - Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche
banner relativo ai certificati di conoscenza della lingua italiana
banner relativo al centro WARREDOC
Diamo valore alle differenze
banner relativo alla Perugia Stranieri University Press
banner relativo alla rivista Gentes
 
EXQUIRITE
banner UniStraPg SOSTENIBILE
banner relativo 5xmille
banner relativo all'alternanza scuola lavoro