Mercoledì 29 gennaio, in occasione della festività di San Costanzo, patrono di Perugia, l'Ateneo resterà chiuso.
DALLA LIRICA AL MUSICAL
Mercoledì 22 gennaio 2025, ore 18:00 - Palazzo Gallenga, Aula Magna.
Musiche di L. Delibes, G. Puccini, R. Falvo, K. Weil.
Direzione artistica di Catharina Scharp.
Chiusura Ateneo 29 gennaio Mercoledì 29 gennaio, in occasione della festività di San Costanzo, patrono di Perugia, l'Ateneo resterà chiuso. |
|
Mercoledì 15 gennaio, cinquanta studenti dell'Università per Stranieri di Perugia, assegnatari della borsa di studio “Italyou”, sono stati ricevuti, insieme al Rettore Valerio De Cesaris, dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
In occasione della giornata di commemorazione delle vittime dell'Olocausto, il Rettore Valerio De Cesaris interverrà al convegno "La Shoa, la guerra e le possibilità di pace nel mondo contemporaneo" in programma lunedì 27 gennaio alle ore 17:00 presso Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago
In occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita dell’Università per Stranieri di Perugia stiamo organizzando, dal 2 al 4 luglio 2025, una Reunion degli ex studenti Unistrapg con incontri, visite, serate musicali a Perugia e in diversi centri della regione. Se lo desideri puoi compilare il modulo di pre-adesione all'evento.
I corsi di preparazione per l'esame DILS-PG di I e di II livello del 28/02/2025 si svolgeranno: I livello 12-26 novembre 2024 (iscrizioni entro il 04/11/2024); II livello 13-24 gennaio 2025 (iscrizioni entro il 05/01/2025).
I corsi di ripasso “La DILS-PG in pillole” si terranno: per l’esame DILS-PG II, 6-10-12 febbraio 2025 (iscrizioni entro il 30/01/2025); per l’esame DILS-PG I, 5-11-13 febbraio 2025 (iscrizioni entro il 30/01/2025).
Per info: dils-pg@unistrapg.it.
L'Università per Stranieri di Perugia offre agli studenti nuovi immatricolati nell’anno accademico 2024-2025 un contributo economico di 600 euro, connesso al merito accademico, da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi utili alla propria formazione culturale.
Se sei interessato a intraprendere un corso di laurea, contatta il Servizio Orientamento, disponibile in presenza e online 5 giorni su 7. Il Servizio è aperto anche alle scuole che intendono supportare gli studenti nella scelta di un percorso universitario e agli enti interessati a stipulare convenzioni per l'iscrizione dei propri dipendenti.
DALLA LIRICA AL MUSICAL
Mercoledì 22 gennaio 2025, ore 18:00 - Palazzo Gallenga, Aula Magna.
Musiche di L. Delibes, G. Puccini, R. Falvo, K. Weil.
Direzione artistica di Catharina Scharp.
Chiusura Ateneo 29 gennaio Mercoledì 29 gennaio, in occasione della festività di San Costanzo, patrono di Perugia, l'Ateneo resterà chiuso. |
|
Mercoledì 15 gennaio, cinquanta studenti dell'Università per Stranieri di Perugia, assegnatari della borsa di studio “Italyou”, sono stati ricevuti, insieme al Rettore Valerio De Cesaris, dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
In occasione della giornata di commemorazione delle vittime dell'Olocausto, il Rettore Valerio De Cesaris interverrà al convegno "La Shoa, la guerra e le possibilità di pace nel mondo contemporaneo" in programma lunedì 27 gennaio alle ore 17:00 presso Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago
In occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita dell’Università per Stranieri di Perugia stiamo organizzando, dal 2 al 4 luglio 2025, una Reunion degli ex studenti Unistrapg con incontri, visite, serate musicali a Perugia e in diversi centri della regione. Se lo desideri puoi compilare il modulo di pre-adesione all'evento.
I corsi di preparazione per l'esame DILS-PG di I e di II livello del 28/02/2025 si svolgeranno: I livello 12-26 novembre 2024 (iscrizioni entro il 04/11/2024); II livello 13-24 gennaio 2025 (iscrizioni entro il 05/01/2025).
I corsi di ripasso “La DILS-PG in pillole” si terranno: per l’esame DILS-PG II, 6-10-12 febbraio 2025 (iscrizioni entro il 30/01/2025); per l’esame DILS-PG I, 5-11-13 febbraio 2025 (iscrizioni entro il 30/01/2025).
Per info: dils-pg@unistrapg.it.
L'Università per Stranieri di Perugia offre agli studenti nuovi immatricolati nell’anno accademico 2024-2025 un contributo economico di 600 euro, connesso al merito accademico, da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi utili alla propria formazione culturale.
Se sei interessato a intraprendere un corso di laurea, contatta il Servizio Orientamento, disponibile in presenza e online 5 giorni su 7. Il Servizio è aperto anche alle scuole che intendono supportare gli studenti nella scelta di un percorso universitario e agli enti interessati a stipulare convenzioni per l'iscrizione dei propri dipendenti.