fbpx Attuazione misure PNRR | Università per Stranieri di Perugia

Attuazione misure PNRR

logo firma

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un programma che prevede investimenti e riforme con cui il governo italiano intende superare le conseguenze economiche e sociali della crisi pandemica.

Il PNRR si articola in sei aree tematiche principali su cui intervenire (missioni) individuate in coerenza con i sei pilastri del Next Generation EU:

  • Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • Missione 3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • Missione 4 - Istruzione e ricerca
  • Missione 5 - Inclusione e coesione
  • Missione 6 – Salute

Ogni missione si articola in componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, in cui rientrano i singoli investimenti e le riforme utili alla loro attuazione.

La Missione 4 mira a rafforzare le condizioni per lo sviluppo di una economia ad alta intensità di conoscenza, di competitività e di resilienza, partendo dal riconoscimento delle criticità del nostro sistema di istruzione, formazione e ricerca. È articolata in 2 componenti:


Progetti finanziati

Anno di inizio: 2024

Anno di inizio: 2023

Petrarca e la Riforma: percorsi di una ricezione inquieta

“Profiling linguistic and sociological diversity in Italian global space. Minority and regional languages and communities in migration areas”

BIO-EMBRACE "BIO-inspired Experimental and nuMerical BRidge pier Analysis for an innovative scour protection deviCE"

Promuovere la competenza multilingue in contesti diversi

DICI-A Dizionario delle Collocazioni Italiane per Apprendenti

Scholars at War Digital Library: An Innovative Environment for Advanced Document Management - "SWarD"

CHOISIS - Caratterizzazione di materiali isolanti innovativi e sostenibili

RiverWatch: a citizen-science approach to river pollution monitoring

Avviso Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" Università e AFAM pubblici - luglio 2023

La politica nella post-verità e la resilienza della sfera pubblica in Europa (POPSPHERE)