Le informazioni più cercate dagli studenti

Elezioni rappresentanze studentesche in vari organi dell’Ateneo
11 e 12 dicembre 2023
Alla pagina dedicata alle procedure elettorali è pubblicato il decreto di indizione per l'elezione dei rappresentanti in vari Organi collegiali di Ateneo e dipartimentali.
Le liste e le candidature devono pervenire entro le ore 12:00 del 30 novembre 2023.
Avete problemi ad accedere alla piattaforma LOL?
Ecco come risolverli
- Accedere ad Esse3
- Fare click sul tasto "Menù" in alto a destra e poi su login
- Effettuare il login con le proprie credenziali nel formato iniziale nome.cognome (es.m.rossi e comunque utilizzando lo username, ovvero la parte prima della @ del proprio indirizzo e-mail istituzionale) e non come erroneamente suggerito dalla piattaforma nel formato name@example.com
- Una volta fatto il login, ancora click sul tasto "Menù" e poi sulla voce "Cambia password"
- Cambiare la password
- Aspettare 10/15 minuti e riprovare ad effettuare il login a lol.unistrapg.it utilizzando la nuova password (l'utente LOL non necessita del suffisso @studenti.unistrapg.it)
- Controllare anche che l'accesso alla mail d'ateneo funzioni collegandosi a portal.office.com con la nuova password (l'utente della mail richiede il suffisso @studenti.unistrapg.it)
- Se la procedura viene effettauta correttamente sarà possibile collegarsi sia a LOL (senza il suffisso @studenti.unistrapg.it) che a Teams (con il suffisso @studenti.unistrapg.it) utilizzando la nuova password
Borse fruibili nel periodo 2 ottobre 2023-31 luglio 2024
La domanda potrà essere presentata entro il 1° agosto 2023
Avete a disposizione un nuovo servizio di tutorato alla pari
Studenti e studentesse senior vi aspettano per darvi supporto in diversi ambiti delle attività studentesche: didattico, linguistico, erasmus, disabilità e DSA.
Tutti potete richiederlo, scoprite come.
Per studentə disorientatə UniStraPg
Una piccola guida realizzata dai/lle tutor del servizio orientamento dove trovare alcune informazioni utili sui servizi, le principali iniziative offerte dall’ateneo, le agevolazioni, i diritti, i luoghi che danno vita allo scambio sociale e culturale, rendendo il percorso universitario, l’esperienza UniStraPg e la vita perugina più agevole e accessibile.
Studenti, docenti e personale dell'Ateneo possono usufruire di un servizio gratuito e veloce di conversione di file in tanti formati, anche audio, migliorandone l'accessibilità.

Hai bisogno di un libro, di un capitolo o di un film per un esame?
Chiedilo alla biblioteca!
Hai bisogno di prendere in prestito un libro di testo?
In questo momento di emergenza la biblioteca può prestarti i libri di testo indicati nei programmi d’esame.
Hai bisogno di un capitolo di un libro d’esame?
Il professore ti chiede un capitolo di un libro d’esame? Chiedilo alla biblioteca!
Manda una mail di richiesta a biblioteca@unistrapg.it e lo riceverai entro 1-2 giorni.
Hai bisogno di prendere in prestito un film?
Sapevi che la biblioteca possiede tantissimi DVD di film, compresi quelli indicati dal Prof. Catolfi nei programmi d’esame? Sapevi che puoi prenderli in prestito per 2 giorni?
“StraOrientati” è un luogo aperto, multimediale, inclusivo, situato all’ingresso di palazzo Gallenga e accessibile a tutta la comunità studentesca dell’Università per Stranieri di Perugia.
Scopri tutti i servizi e le attività a disposizione degli studenti!
Scopri come ottenerlo
L'Università per Stranieri di Perugia offre agli studenti nuovi immatricolati nell’anno accademico 2023-2024 e iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale in corso, un contributo economico di 600 euro, connesso al merito accademico, da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi utili alla propria formazione culturale.

Sei iscritto a una doppia laurea?
Racconta la tua esperienza!
Da oggi hai l'opportunità di raccontare la tua esperienza di doppia laurea, condividerla con altri studenti e dare suggerimenti a ragazzi che valutano di effettuare questa scelta.
- Vorresti migliorare il tuo metodo di studio?
- Non riesci a capire, memorizzare o spiegare i concetti che hai studiato?
- Hai difficoltà ad organizzare l'attività di studio?
- Vorresti imparare a fare mappe, riassunti o schemi?
Se non sei soddisfatto del tuo metodo di studio e pensi di poter ottenere risultati migliori nello studio e agli esami, puoi rivolgerti al servizio di counseling didattico pedagogico dell'Ateneo, troverai un esperto che ti aiuterà a migliorare il tuo metodo di studio.
- Hai difficoltà a sostenere gli esami?
- Non riesci a inserirti nel gruppo dei tuoi compagni di corso?
- Fatichi a relazionarti con i docenti?
- Sei lontano da casa e ti manca il tuo ambiente o la tua famiglia?
Se hai esitazioni a rispondere, o pensi che forse no, non va del tutto bene, puoi rivolgerti al servizio di counseling dell'Ateneo.
Il Sistema Bibliotecario e Documentale di Ateneo (SBDA), nell'ottica di un continuo miglioramento dei servizi, promuove un'indagine conoscitiva sul grado di soddisfazione e sulla qualità dei servizi bibliotecari, attraverso un questionario (anonimo) che richiede pochi minuti per la compilazione.
Tutti gli utenti possono accedere al questionario mediante le credenziali per l’accesso al wifi.
Grazie per la collaborazione!