Home » Area internazionale » Erasmus e mobilità in uscita » Mobilità extra erasmus - Outgoing students
Mobilità extra erasmus - Outgoing students
Outgoing students
Nessuna
Gli studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea e laurea magistrale possono realizzare esperienze di mobilità ai fini di studio anche verso Paesi che non aderiscono al Programma Erasmus, grazie a specifici accordi e protocolli di collaborazione stipulati con Atenei di tutto il mondo (U.S.A., Cina, Giappone, etc).
La mobilità, supportata con appositi fondi predisposti annualmente dall'Ateneo, viene riconosciuta all'interno del proprio corso di studi.
I requisiti di accesso, le modalità di candidatura e le opportunità di studio per ogni destinazione vengono specificati all'interno di un bando di mobilità internazionale emanato ogni anno nel periodo dicembre/gennaio.
Consulta l'elenco di tutti gli Atenei partner con le informazioni dettagliate
NOTA BENE: Si invitano gli studenti interessati a proporre la propria candidatura per la mobilità 2023/24 a consultare costantemente i relativi siti web degli Atenei partner per verificare ogni eventuale aggiornamento con specifico riferimento ai programmi di mobilità internazionale per quanto concerne l'emergenza Covid e le relative determinazioni.
Bandi attivi
Bando di mobilità extra-erasmus ai fini di studio a.a. 2023/24 (pdf)
Il modulo deve essere trasmesso al servizio Relazioni internazionali, Erasmus e mobilità (via e-mail) prima dell'inizio della mobilità, acquisendo l'approvazione preventiva del tutor erasmus del proprio corso che dovrà essere comunicata via email a: erasmus@unistrapg.it
Lo studente all'arrivo a destinazione dovrà chiedere ai referenti dell'Ateneo ospitante di firmare l'attestato di arrivo ed inizio mobilità che dovrà essere inviato via email a erasmus@unistrapg per attivare le procedure di pagamento della borsa
Da compilare in caso di necessità di apportare modifiche al learning agreement originale entro e non oltre 30 giorni dall'inizio della mobilità e dopo aver acquisito il benestare del tutor erasmus del proprio corso di appartenenza
Gli studenti sono tenuti a comunicare ufficialmente la fine del periodo di mobilità inviando via e-mail il modulo debitamente firmato e timbrato dal responsabile dell'ufficio relazioni Internazionali. Il documento originale dovrà essere consegnato al servizio Relazioni internazionali, Erasmus e mobilità al rientro in sede.
transcript of records
La certificazione ufficiale degli esami svolti in mobilità viene rilasciata dall'Università ospitante generalmente entro 45 giorni dal termine del periodo di studio all'estero. Una volta in possesso del Transcript of Records lo studente può procedere con la richiesta di convalida degli esami sostenuti in mobilità.
Al rientro in sede
Prima del termine del periodo di mobilità gli studenti sono tenuti a verificare il possesso di tutti i documenti necessari al riconoscimento accademico del periodo di mobilità:
La richiesta di convalida dell'attività formativa svolta in mobilità va effettuata al rientro in sede (al termine del periodo di mobilità) utilizzando la modulistica reperibile presso il servizio Relazioni internazionali, Erasmus e mobilità. Oltre al Transcript or Records lo studente che intende chiedere la convalida degli insegnamenti sostenuti in mobilità dovrà allegare il programma dei corsi, comprensivo dei relativi crediti e/ o ore di insegnamento frontale.