Il Programma Erasmus+/KA1 consente al personale in servizio presso quest'Ateneo di usufruire di un periodo di formazione presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC e/o presso Imprese presenti in uno dei Paesi partecipanti al Programma.
Gli obiettivi della mobilità per formazione (STT) sono:
- fornire opportunità di crescita professionale e personale
- consentire ai beneficiari di trasferire competenze e know-how, acquisire capacità pratiche e apprendere buone prassi
- contribuire a consolidare la cooperazione fra gli Istituti di istruzione superiore e le imprese
- aumentare le competenze linguistiche. Non è ammissibile la partecipazione a convegni, conferenze, seminari e workshop
Il programma prevede una mobilità di un minimo di 2 e un massimo di 5 giorni lavorativi.
Il personale in mobilità riceve un finanziamento stanziato dall’UE quale contributo alle spese straordinarie per affrontare le attività da svolgere all’estero.
Il rimborso delle spese sostenute sarà effettuato secondo la documentazione prodotta come previsto dal Regolamento interno per le missioni in servizio.
BANDI ATTIVI
- Guida all'utilizzo della piattaforma ProErasmus (PPT);
- Registrazione evento formativo piattafiorma ProErasmus del 5 settembre 2023 (link)
FORMAZIONE PROMOSSA DA ATENEI PARTNER
- Staff Training week at Babes Bolyai University (05-09 May 2025) - programme (pdf)
MODULISTICA
La gestione degli adempimenti connessi alla mobilità STT avviene unicamente attraverso la Piattaforma ProErasmus nella quale verrò chiesto il caricamento della modulistica di seguito posta a dispozione:
- il Certificato finale di mobilità, presso Atenei o presso destinazioni diverse da Università
- il Modello per la relazione individuale sulla mobilità svolta
- l' Autodichiarazione ore/attività svolte in mobilità (da utilizzare nel caso in cui l'istituzione ospitante non indichi nel predetto certificato finale di mobilità le ore di formazione completate)
- il Modulo rendiconto spese sostenute in mobilità - Viaggio Ordinario
- Modulo rendiconto spese sostenute in mobilità - Viaggio Green