Imparare a creare una presentazione multimediale in lingua giapponese per la presentazione di se stessi – relatore prof. Takeshi Tojo
Calendario degli incontri
25 marzo, 14:30-16:30: orientamento e preparazione
09 aprile, 14:30-16:30: uso tastiera italiana per scrittura in giapponese 1
16 aprile, 14:30-16:30: uso tastiera italiana per scrittura in giapponese 2
23 aprile, 14:30-16:30: creare una presentazione in giapponese 1
30 aprile, 14:30-16:30: creare una presentazione in giapponese 2
07 maggio, 14:30-16:30: creare una presentazione in giapponese 3
14 maggio, 14:30-17:30: creare una presentazione in giapponese 4
21 maggio: prova / presentazione delle opere create dagli studenti
Durata: 30 ore (15 ore di incontri modalità webinar e 15 ore di attività individuali asincrone)
Progetto che coinvolge studenti del Liceo Scienze Umane “G. Sigismondi” Nocera Umbra (Perugia)
Mercoledì 14 aprile dalle 10:00 alle 13:00
10:00 - 10:10 - Breve introduzione da parte dell'Ufficio Orientamento
10:10 - 11:45 - Seminario "Set e storytelling" - docente relatore dott. Andrea Samonà
11:40 - 13:00 - Seminario "Global English" - [lezione in lingua inglese] - docente relatore prof. Renato Tomei
Progetto che coinvolge studenti dell’IPSEOASC Alberghiero “Giancarlo De Carolis”- Spoleto (Perugia)
Giovedì 15 aprile 2021, 14:30 - 16:30
Seminario "La fotografia e lo storytelling" - relatore dott. Andrea Samonà
Progetto che coinvolge studenti Licei Statali "Francesco Angeloni" Terni
Mercoledì 21 aprile dalle 10:00 alle 13:00
10:00 - 10:05 - saluto da parte dell'Ufficio Orientamento
10:05 - 13:00 - Seminario L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI: PROSPETTIVE A CONFRONTO; intervengono: prof.ssa Maura Marchegiani, prof. Roberto Giuffrida, prof.ssa Chiara Biscarini, prof.ssa Giovanna Scocozza, prof. Filippo Sbrana, e la studentessa iscritta al corso di laurea triennale in Studi Internazionali per la Sostenibilità e la Sicurezza Sociale, Francesca Maitini
Progetto che coinvolge studenti dell’IPSEOASC Alberghiero “Giancarlo De Carolis” - Spoleto (Perugia)
Venerdì 26 marzo 2021 (webinar) ore 14:30 – 16:30
“Il lavoro del fotografo dal set allo spettacolo” - Prof. Andrea Samonà
Progetto che coinvolge studenti del Liceo Scienze Umane “G. Sigismondi” Nocera Umbra (Perugia)
Lunedì 29 marzo 2021 (webinar)
11:40 - Presentazione progetto PCTO
12:00 – 13.00 - "Il turismo letterario: accenni storici, progettualità presenti e prospettive future" - Prof. Giovanni Capecchi
Progetto che coinvolge studenti dell'ITP IPSEOA "Varnelli" - Cingoli (Macerata)
Venerdì, 12 marzo 2021 - 14:00 (Webinar)
L'impatto della pandemia sulla tutela dei diritti fondamentali - Agenda 2030 Focus Obiettivi - ciclio di seminari
Piattaforma Microsoft Teams e canale Youtube UnistraPG
Primo seminario di un ciclo dedicato agli obiettivi per uno sviluppo sostenibile, nell'ambito del corso di laurea Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale - SIS.
Progetto PCTO che coinvolge trasversalmente Istituti e Licei convenzionati con l'Ateneo.
Venerdì 19 Febbraio 2021 (webinar)
ore 15:00 - Presentazione progetto PCTO
ore 15:30 - 16:30 - "Perché il cibo è cultura. Una prima lezione di antropologia e storia" Prof.ssa Elisa Ascion
ore 16:30 - 17:30 - "Il turismo letterario: accenni storici, progettualità presenti e prospettive future" Prof. Giovanni Capecchi
Progetto che coinvolge studenti dell'ITP IPSEOA "Varnelli" - Cingoli (Macerata)
Venerdì 26 Febbraio 2021 - (webinar)
14:30 - 16:30
"Raccontare una tournèe per imagini" - prof. Andrea Samonà
Liceo delle Scienze Umane dell'Istituto omnicomprensivo “D. Alighieri” (Pg)
Lunedì 23 febbraio 2021 (webinar)
8:15 - Presentazione progetto PCTO – Prof. Antonio Allegra
10:10 - 13:30 - "Giapponese a tavola" - Prof. Takeshi Tojo
Progetto che coinvolge studenti dell’IPSEOASC Alberghiero “Giancarlo De Carolis”- Spoleto (Perugia)
Lunedì 15 febbraio 2021 (webinar)
8:15 - Presentazione progetto PCTO – Prof. Antonio Allegra
10:10 - 13:30 - "Il turismo letterario: accenni storici, progettualità presenti e prospettive future" - Prof. Giovanni Capecchi
Progetto che coinvolge studenti dell’IPSEOASC Alberghiero “Giancarlo De Carolis”- Spoleto (Perugia)
Lunedì 6 luglio 2020 (webinar)
ore 12:30
Ripensare le città: Verso un nuovo antropocentrismo
Chiara Biscarini intervista l'architetto Stefano Boeri
Progetto che coinvolge studenti dell' IIS "Giordano Bruno" di Perugia
Mercoledì 1° luglio 2020
ore 15:00
Intervista al prof. Carlo Cottarelli condotta dal prof. Filippo Sbrana
IIS "Giordano Bruno" di Perugia
Giovedì 25 giugno 2020 (webinar)
11:00 - 13:00
"Gli eventi imprevisti ci rendono più resilienti? La gestione dei rischi in prospettiva individuale e globale" - prof.ssa Chiara Biscarini e prof.ssa Maura Marchegiani
IIS "Giordano Bruno" di Perugia
Mercoledì 24 giugno 2020 (webinar)
11:00 - 12:30
"L'economia c'entra qualcosa con la nostra vita? I processi produttivi e le conseguenze sull'ambiente nel mondo globalizzato" - prof. Filippo Sbrana
IIS "Giordano Bruno" di Perugia
Venerdì 29 maggio 2020 – (webinar)
14:30 - 16:30
"Global English" - [lezione in lingua inglese] - prof. Renato Tomei
Istituto Istruzione Superiore "Giordano Bruno" - Perugia
Giovedì 28 maggio 2020 – (webinar)
14:30 - 16:30
"L'illuminazione dello spettacolo dal Set al Live" - prof. Andrea Samonà
Istituto Istruzione Superiore "Giordano Bruno" - Perugia
Martedì 26 maggio 2020 - (webinar)
8:30 - 10:30
"L'illuminazione dello spettacolo dal Set al Live" - prof. Andrea Samonà
IIS Polo Tecnico "Franchetti - Salviani" - Città di Castello (Pg)
Giovedì 27 febbraio 2020 - Perugia
9:00 – 10:00
"MADE IN ITALY: cibo ed ospitalità, nuovi percorsi di studio" - Prof. Giovanni Capecchi
10:00 – 11:00
"Filosofia della sostenibilità. Futuro, speranza, tecnica" - Prof. Antonio Allegra
11:00 – 12:00
"USA 2020: The American Presidential Election - relazioni internazionali, con particolare attenzione alla procedura elettorale americana" [lezione in lingua inglse] - Dott.ssa Sofia Eliodori
12:00 – 13:00
"Utilizzo dell'Informatica in relazione all'ambiente" - Dott. Valentino Santucci
ITET "Aldo Capitini"
Lunedì 24 febbraio 2020 – Foligno
9:00 – 11:00
"Confronto modelli costituzionali - Inglese, Francese, Spagnolo. Docente" - Prof. Francesco Duranti
11:00 – 13:00
"Filosofia della Sostenibilità" - Prof. Antonio Allegra
Liceo "FEDERICO FREZZI - BEATA ANGELA"
Martedì 18 febbraio 2020 - Sansepolcro (Arezzo)
10:00 – 12:00
"USA 2020: The American Presidential Election - relazioni internazionali, con particolare attenzione alla procedura elettorale americana" [lezione in lingua ingelse] - Dott.ssa Sofia Eliodori
Liceo Piero della Francesca
Giovedì 23 gennaio 2020 – Foligno
8:30 – 10:30
“Studi Internazionali per la sostenibilità ambientale sociale ed economica” - Prof.ssa Chiara Biscarini
Liceo Scientifico – Sportivo – Artistico “Marconi”
Martedì 17 dicembre 2019 – Perugia
14:00 – 16:00
"La fotografia" - dott. Andrea Samonà
Istituto Tecnico Tecnologico Statale "Alessandro Volta"
Venerdì 03 maggio 2019 - Città di Castello
11:00 – 13:00
"Strategie e tecniche della comunicazione nella società di oggi. Cosa e come studiare" - Prof. Rolando Marini
IIS Polo Tecnico "Franchetti – Salviani
Mercoledì 06 febbraio 2019 – Foligno
9:00 – 11:00
"Visual Storytelling e Social Media. Comunicare con le immagini” - Dott.ssa Sara Nasini
LICEO SCIENTIFICO-ARTISTICO-SPORTIVO "G.MARCONI"
11:00 – 13:00
"L'Italia di oggi raccontata dagli scrittori" - Prof. Giovanni Capecchi
Liceo Classico "Federico Frezzi-Beata Angela"
Lunedì 23 aprile 2018 – Foligno
9:00 – 10:30
“Costituzionalismi, costituzioni e comparazioni” - Prof. Francesco Duranti
LICEO SCIENTIFICO-ARTISTICO-SPORTIVO "G.MARCONI"
Mercoledì 28 febbraio 2018 - Foligno
9:00 – 10:30
“L’Ulisse di Joyce: fuoriuscire dalla letteratura (e dal suo mercato) per rappresentare il reale” - Prof. Enrico Terrinoni
11:00- 12:30
“Le forme dell'esilio, tra Dante e Montale" - Prof. Giovanni Capecchi
LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO "FREZZI"
Lunedì 19 febbraio 2018 - Università per Stranieri di Perugia presso Palazzo Gallenga
9:00 – 11:00
"Teorie attuali sulla mente" - Prof. Aldo Stella
Seminario aperto a più Istituti organizzato presso Palazzo Gallenga
Mercoledì 07 febbraio 2018 – Assisi
10:00-12:00
"Diritti Umani oggi: Migrazione, ambiente, sostenibilità” - Prof.ssa Monia Andreani
LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO "PROPERZIO"
Martedì 06 febbraio 2018 - Foligno
9:00 – 10:30
"Diritti umani: questioni di cittadinanza e utopie cosmopolitiche" - Prof.ssa Monia Andreani
11:00 – 12:20
"Il diritto internazionale alla prova dei fatti: sfide attuali e questioni aperte" - Prof.ssa Maura Marchegiani
LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO "FREZZI"
Giovedì 18 gennaio 2018 - Gubbio
11:00 – 12:15
“Marketing e comunicazione al tempo dei social” - Prof. Davide Vasta
12:15 – 13:30
“Processi di lettura e tecniche di storytelling: profilazione, manipolazione, successo” - Dott. Toni Marino
Istituto Istruzione Superiore “Giuseppe Mazzatinti”
Martedì 16 gennaio 2018 - Nocera Umbra
10:00 - 12:00
“Diritti Umani Oggi: migrazione, ambiente, sostenibilità” - Prof.ssa Monia Andreani
Liceo delle Scienze Umane dell'Istituto Omnicomprensivo “D. Alighieri”
Martedì 9 gennaio 2018 - Foligno
9:50 - 11:50
“Non solo moda…” - Prof.ssa Francesca Malagnini
12:00 – 13:20
“Marketing e comunicazione al tempo dei social” - Prof. Davide Vasta
ISTITUTO PROFESSIONALE “ORFINI”
Martedì 19 dicembre 2017 - Città di Castello
10:00 - 12:00
“Marketing e comunicazione al tempo dei social” - Dott. Davide Vasta
ISTITUTO ALBERGHIERO "G. DE CAROLIS"
Giovedì 30 novembre 2017 - Foligno
8:30 - 10:30
“Diritti umani oggi: migrazione, ambiente, sostenibilità” - Prof.ssa Monia Andreani
8:30 - 10:30
“Marketing e comunicazione al tempo dei social” - Prof. Davide Vasta
Liceo Scientifico - Artistico - Sportivo “G. Marconi”

Lunedì 27 Febbraio 2017 - Spoleto
9:20 - 12:30
“Prodotti audiovisivi e social media per la promozione turistica” - Dott. Giacomo Nencioni
ISTITUTO ALBERGHIERO "G. DE CAROLIS"
Venerdì 10 Febbraio 2017 - Foligno
8:30 - 10:30
“Chi siamo noi? Democrazia e diritti umani oggi” - Prof.ssa Monia Andreani
8:30 - 10:30
“Information overdose. L'architettura dell'informazione come antidoto al sovraccarico informativo”
Liceo Scientifico - Artistico - Sportivo “G. Marconi”
Giovedì 12 maggio 2016 - Sala Goldoni - Palazzo Gallenga
11:00 - 13:00
“Chi siamo noi? Democrazia e diritti umani oggi” - Prof. Monia Andreani
Istituto di Istruzione Superiore "Cavour Marconi Pascal" - Perugia
Venerdì 29 aprile 2016 - Foligno
8:45 - 10:40
"La competitività degli italiani sul mercato delle lingue: indicazioni per il nostro futuro" - Prof.ssa Stefania Scaglione
Liceo Linguistico – Liceo Classico “Federico Frezzi” - Foligno
Venerdì 29 aprile 2016 - Foligno
11:00 - 13:00
“Una terza guerra mondiale? Terrorismo e conflitti internazionali"
“La Costituzione Italiana: storia e principi fondamentali”
Prof. Salvatore Cingari
Istituto professionale “Orfini”
Mercoledì 27 aprile 2016 - Sala Goldoni di Palazzo Gallenga
9:00 - 11:00
"Marketing e comunicazione al tempo dei social" - Prof. Davide Vasta
11:20 - 12:00
Visita guidata di Palazzo Gallenga
Istituto di Istruzione Superiore "Cavour Marconi Pascal" - Perugia
Martedì 26 aprile 2016 - Foligno
8:30 - 13:00
"Marketing e comunicazione al tempo dei social"
“Forma ed equilibrio nell’impaginazione grafica”
Prof. Giacomo Nencioni, Dott.ssa Sara Nasini, Servizio Comunicazione e ufficio stampa @UNISTRAPG,
Liceo Scientifico - Artistico - Sportivo “G. Marconi”
Venerdì 15 aprile 2016 - Castiglione del Lago
10:40 - 12:40
“GIS e Digital Mapping nell’era degli Open Data: opportunità di lavoro nei settori della comunicazione, marketing, relazioni e cooperazione internazionale” - Prof. Fernando Nardi
Istituto Superiore “Rosselli Rasetti”
Lunedì 18 aprile 2016 - Foligno
10:40 - 13:00
“Per un’immagine positiva del prodotto umbro.” - Prof.ssa Francesca Malagnini
Liceo Linguistico – Liceo Classico “Federico Frezzi”
Giovedì 14 aprile 2016 - Foligno
11:00 - 13:00
“Marketing e comunicazione al tempo dei social” - Dott.ssa Sara Nasini, Servizio Comunicazione e ufficio stampa @UNISTRAPG
“Forma ed equilibrio nell’impaginazione grafica”
Prof. Salvatore Paone
Istituto professionale “Orfini”
Giovedì 14 aprile 2016 - Sala Goldoni di Palazzo Gallenga
11:00 - 13:00
“La competitività degli italiani sul mercato delle lingue: indicazioni per il nostro futuro”
Prof.ssa Stefania Scaglione
Giovedì 23 marzo 2016 - Foligno
8:30 - 10:30
“Il ruolo della comunicazione nelle relazioni internazionali e nella gestione dei conflitti” - Prof. Salvatore Cingari
Liceo Scientifico - Artistico - Sportivo “G. Marconi”
Mercoledì 9 marzo 2016 - Sala Goldoni di Palazzo Gallenga
9:00-11:00
“Tempo scaduto? La conferenza mondiale sui cambiamenti climatici” - Prof. Emidio Diodato
11:15 - 13:00
"Clima, ambiente e territorio: tecnologia ed innovazione" - Prof. Fernando Nardi
Istituto Istruzione Superiore Statale "Giordano Bruno" - Perugia
Sabato 30 gennaio 2016 - Spoleto
10:00 - 12:00
"L'Università per Stranieri di Perugia nel mondo globalizzato. Quali continuità con gli studi alberghiero-turistici?" - Prof. Salvatore Cingari
Istituto alberghiero "G. De Carolis" - Spoleto