Corso di Laurea Magistrale in Italiano per l'insegnamento a stranieri (ITAS)
Piano di studi immatricolati A.A. 2025-2026
SSD | insegnamenti |
ItaS-L |
ItaS-C |
---|---|---|---|
I anno | CFU | CFU | |
L-FIL-LET/10 L-FIL-LET/10 |
Un esame opzionale tra Letteratura italiana nel mondo |
9 | 9 |
L-FIL-LET/12 |
Storia della lingua italiana e italiano fuori d’Italia | 9 | 9 |
L-LIN/02 | Politiche di promozione dell'insegnamento dell'italiano nel mondo | 6 | 6 |
|
Un esame opzionale tra: |
6 | - |
L-ART/03 L-FIL-LET/13 |
Un esame opzionale tra: Storia dell'arte contemporanea Filologia e critica dantesca |
- | 6 |
L-FIL-LET/13 | Filologia della letteratura italiana | 9 | 9 |
L-LIN/01 | Linguistica e acquisizione di L2 | 6 | - |
|
Un esame opzionale tra: |
- | 6 |
Laboratorio di analisi di dati linguistici |
3 | - | |
Un Laboratorio opzionale tra: Laboratorio di didattica della storia Laboratorio di approcci e metodi della glottodidattica |
- | 3 | |
|
Attività formative a scelta** |
12 | 12 |
Totale I anno | 60 | 60 | |
II anno | |||
L-FIL-LET/12 | Didattica della lingua italiana | 6 | - |
|
Un esame opzionale tra: |
- | 6 |
L-LIN/02 | Tecniche, contesti ed applicazioni nell'insegnamento dell'italiano (6 CFU) e Laboratorio di metodologia della ricerca glottodidattica (3 CFU) |
9 | 9 |
L-LIN/02 | Language testing and assessment | 6 | - |
L-FIL-LET/11 | Letteratura italiana contemporanea | - | 6 |
L-FIL-LET/04 L-LIN/01 |
Un esame opzionale tra: Letteratura latina Sociolinguistica e discorso dei media |
6 | - |
L-LIN/02 L-OR/21 |
Un esame opzionale tra: Comunicazione interculturale Lingua e cultura cinese |
- | 6 |
L-LIN/10 L-LIN/07 |
Un esame opzionale tra: Lingua e letteratura inglese Lingua spagnola e traduzione |
9* | 9* |
Laboratorio di scrittura della tesi | 3 | 3 | |
Tirocinio | 6 | 6 | |
Prova finale | 15 | 15 | |
Totale II anno | 60 | 60 |
* I CFU previsti per gli insegnamenti di lingua straniera comprendono 3 CFU svolti dal CEL/Lettore di madre lingua.
** Le attività formative a scelta sono decise autonomamente dallo studente tra le lauree di pari livello attivate dall’Ateneo.
Inoltre, il Corso di studi consiglia le scelte indicate perché ritenute coerenti con i contenuti e gli obiettivi formativi del corso di laurea.