Corso di Laurea Magistrale in Italiano per l'insegnamento a stranieri
Piano di studi immatricolati A.A. 2020-2021
SSD | insegnamenti |
ItaS-L |
ItaS-C |
---|---|---|---|
I anno | CFU | CFU | |
L-FIL-LET/10 |
Letteratura italiana e didattica del testo letterario |
9 | - |
L-ART/01 | Storia dell’arte | - | 9 |
L-FIL-LET/12 |
Storia della lingua italiana e italiano fuori d’Italia | 9 | 9 |
L-LIN/02 | Glottodidattica e linguistica educativa I | 6 | 6 |
L-LIN/01 |
Un esame opzionale tra*: Linguistica generale |
6 | - |
M-STO/04 SPS/02 |
Un esame opzionale tra: Storia d’Italia Storia della civiltà e del pensiero politico italiano |
- | 6 |
L-FIL-LET/13 |
Filologia della letteratura italiana |
9 | 9 |
L-LIN/01 |
Modalità di acquisizione linguistica |
6 | - |
L-FIL-LET/10 |
Letteratura italiana nel mondo | - | 6 |
Un lettorato opzionale tra**: inglese, spagnolo, cinese, giapponese, arabo | 3 | - | |
Laboratorio di didattica della letteratura | - | 3 | |
M-PSI/04 M-PED/03 L-FIL-LET/04 |
Attività formative a scelta***: Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (6 CFU) Didattica e pedagogia speciale (6 CFU) Lingua latina e traduzione (6 CFU) - insegnamento non attivo nell'A.A. 2020-2021 Laboratorio Strumenti d'indagine sull'acquisizione del linguaggio (3 CFU) Laboratorio di informatica per la didattica (3 CFU) |
12 | 12 |
Totale I anno | 60 | 60 | |
II anno | |||
L-LIN/02 |
Glottodidattica e linguistica educativa II (6 CFU) e Laboratorio TELL (3 CFU) |
9 | 9 |
L-FIL-LET/12 | Strutture, usi e varietà dell’italiano per l’insegnamento a stranieri | 6 | 6 |
L-LIN/01 L-LIN/01
|
Un esame opzionale tra: Sociolinguistica dei nuovi media Language testing and assessment |
6 | - |
L-FIL-LET/11 L-FIL-LET/13 |
Un esame opzionale tra: Letteratura italiana contemporanea Filologia dantesca |
- | 6 |
L-FIL-LET/04 | Letteratura latina | 6 | - |
L-LIN/02 | Comunicazione interculturale | - | 6 |
L-OR/21 L-OR/22 L-OR/12 L-LIN/10 L-LIN/07 |
Un esame opzionale tra: Lingue e civiltà della Cina Lingue e civiltà del Giappone Lingua e civiltà araba Lingua e letteratura inglese Lingua spagnola e traduzione |
6 | - |
L-LIN/10 |
Un esame opzionale tra: Lingua e letteratura inglese Lingua spagnola e traduzione |
- | 6 |
Laboratorio di analisi di dati linguistici | 3 | - | |
Laboratorio di didattica della storia | - | 3 | |
Tirocinio | 6 | 6 | |
Prova finale | 18 | 18 | |
Totale II anno | 60 | 60 |
* Si consiglia agli studenti che provengono da una triennale in cui non hanno mai sostenuto almeno un esame di "Linguistica Generale" di scegliere tra i due proposti l'insegnamento di Linguistica generale (L-LIN/01 - 6 CFU).
** Lo studente è tenuto a scegliere un lettorato opzionale riferito all’insegnamento di cattedra di lingua straniera che farà al II anno di corso.
*** Le attività formative a scelta sono decise autonomamente dallo studente tra le lauree di pari livello attivate dall’Ateneo.
Il Dipartimento consiglia le scelte indicate perché ritenute coerenti con i contenuti e gli obiettivi formativi del corso di laurea.