I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle opportunità di stage e tirocini.
Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.
Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.
PREMIO DI LAUREA INTITOLATO A GIORGIO PHELLAS
Per iniziativa del Rotary Club Perugia Est è indetto un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea in memoria del socio Giorgio Phellas, console onorario di Cipro, su tematiche inerenti all’area politologica, sociologica, sociale e psicologica. Il tema prescelto è: "Conseguenze sociali, politiche e psicologiche della pandemia da SARS-COVID 19". L’importo del premio di laurea, pari ad Euro 2.000,00 (euro duemila), è finalizzato a riconoscere il valore di una tesi di laurea magistrale, conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia o presso l’Università per Stranieri di Perugia nel periodo tra il 1 Gennaio 2022 ed il 30 Aprile 2023 su argomenti inerenti il tema prescelto, riferiti in particolare a ricerche dedicate allo studio delle conseguenze della pandemia da infezione da SARS COVID 19. Requisiti esclusivi di partecipazione:
Scadenza: 15 maggio 2023. Per maggiori informazioni sul Premio e le modalità di partecipazione consulta il bando. |
Stage a Bruxelles per il Comitato Economico e Sociale dell'UE
Il Comitato Economico e Sociale (ESC) è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell'Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole e medie imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, ecc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell'Unione Europea. Requisiti:
La retribuzione per il tirocinio di lunga durata prevede una borsa mensile che ammonta approssimativamente a 1252,68 euro. Luogo: Bruxelles |
Premio di Laurea in memoria di Flavia Sorcetti - Prima edizione
A seguito di un'iniziativa dei Lions Club International Perugia Augusta Perusia, Perugia Host, Perugia Fonti di Veggio, Perugia Concordia, Perugia Maestà delle Volte, Perugia Centenario, si annuncia che è stato istituito un concorso per l’assegnazione di un Premio di Laurea in memoria della Professoressa Flavia Sorcetti, al fine di mantenerne vivo il ricordo e dare continuità al suo importante impegno sociale. Il Premio è esclusivamente destinato a studenti laureati di età non superiore ai 27 anni, che abbiano conseguito la Laurea Magistrale in Italiano per l'insegnamento a Stranieri (ITAS), presso l'Università per Stranieri di Perugia, nella sessione primaverile 2022 (anno accademico 2020-2021). L'importo del premio è pari a 1.000 euro (euro mille). La scadenza per la partecipazione al Premio è fissata entro le ore 12 del 20/04/2023.
|
MANPOWER CERCA RESPONSABILE E-COMMERCE
Azienda: MANPOWER S.P.A. Città di Castello (PG) Descrizione: Manpower Business Professionale ricerca per azienda cliente della zona di Città di Castello (PG) una risorsa come Responsabile E-Commerce.
I requisiti richiesti sono:
Sono inoltre apprezzate le passioni per la fotografia e per il mondo militare (outdoor, softair). L'offerta prevede l'inserimento lavorativo con contratto determinato in linea con le esperienze della risorsa selezionata. Per candidarsi inviare il proprio CV aggiornato all'indirizzo: marigena.mera@manpower.it |
Adecco Group - CEO for one month programme
Ceo for One Month, un talent program organizzato da Adecco Group, insieme alla ESCP Europe Business School, offre ai giovani un’occasione di crescita personale e professionale. Maggiori informazioni: guarda il sito in italiano ceo for one month Come iscriversi: per candidarti e avere maggiori dettagli visita il sito CEO for One Month Scadenza: 16 marzo 2023 |
Bando Premio per Tesi "L. Cipollone" - A.A. 2021-2022
È aperto il nuovo bando del Centro per le pari opportunità (Cpo) della Regione Umbria per l’assegnazione del Premio per tesi di laurea intitolato a “Laura Cipollone”, che del Centro è stata operosa e lungimirante fondatrice. Il concorso prevede tre livelli di premiazione in denaro:
È prevista, inoltre, la pubblicazione in formato e-book delle tesi che risulteranno vincitrici e delle altre tesi presentate che saranno giudicate meritevoli dalla Commissione giudicatrice. Il Centro Pari Opportunità mette a disposizione di premiate e premiati anche iniziative di diffusione e di valorizzazione delle tesi attraverso l’utilizzo dei propri canali istituzionali. Il concorso vuole contribuire alla sensibilizzazione di studentesse e studenti a confrontarsi con le tematiche delle pari opportunità tra donne e uomini, della cultura della differenza e degli studi di genere e ha la finalità di premiare, valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea che abbiano proposto un rilevante ed innovativo approccio di genere nell’ambito di qualsiasi disciplina di studio e di ricerca. Il bando è rivolto a laureate e laureati di ogni Facoltà e Corso di Laurea delle lauree triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia, in una qualsiasi delle sessioni dell’anno accademico 2021/2022 che abbiano discusso la tesi sulle tematiche individuate dal bando. Il bando e il modello di domanda sono disponibile nel sito ufficiale della Regione Umbria Scadenza: 31 agosto 2023 |
Bando Premio di Laurea "Andrea Cavazzoli"
È indetto il Bando per il Premio di Laurea intitolato alla memoria di Andrea Cavazzoli, promosso da BPER Banca in collaborazione con Impronta Etica e l'Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa. Gli Enti finanziano un Premio di Laurea di euro 2.000,00 e due menzioni di euro 1.250,00, ciascuno in favore di studenti laureati presso una Università del territorio nazionale che abbiano prodotto brillanti tesi di Laurea magistrale o a ciclo unico sui temi della responsabilità sociale d’impresa nell’anno accademico 2020/2021. Il Premio e le menzioni sono intitolati alla memoria di Andrea Cavazzoli: dipendente BPER Banca dedito ai temi della responsabilità sociale d’impresa prematuramente scomparso. La scadenza per la presentazione delle candidature è prevista al 28/02/2022. Per consultare il bando. |
Cercare lavoro su Linkedin: il workshop phygital di Crédit Agricole Vita e Assicurazioni
Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazioni organizza un Open Day rivolto a studenti interessati ad approfondire l'utilizzo di servizi web gratuiti impiegati principalmente nello sviluppo di contatti professionali e nella ricerca di un'occupazione nel mercato del lavoro. L'evento sarà phygital (con la doppia modalità in presenza e con un live webinar) il giorno 16 marzo 2023 alle ore 16.30. Per gli interessati, inviare la propria candidatura tramite l'apposita piattaforma. |
Stage Gruppo Mondadori
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Descrizione dell’offerta Mondadori è attualmente alla ricerca di: Stage Assistente di Redazione: – Milano . Scadenza: non indicata |
Stage retribuiti al Consiglio dell’Unione Europea
Tutto gli anni il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre circa 100 tirocini retribuiti a cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano ottenuto un diploma di laurea. In funzione delle esigenze di servizio, l’attività quotidiana dei tirocinanti equivale generalmente a quella dei giovani funzionari agli inizi della carriera, ossia: preparare riunioni e redigere processi verbali partecipare a riunioni degli organi preparatori del Consiglio e del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri dell’UE) effettuare ricerche su determinati progetti tradurre documenti redigere documenti e relazioni I tirocinanti saranno inoltre invitati a partecipare a un programma di studio che prevede visite e conferenze presso altre istituzioni dell’UE a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo. Struttura dello stage: i tirocini sono mediamente divisi in 2 diversi periodi, ciascuno della durata di 5 mesi: Requisiti:
La maggioranza delle domande è presentata attualmente da candidati in possesso di qualifiche in giurisprudenza, scienze politiche, relazioni internazionali, studi sull’UE ed economia. L’SGC cerca inoltre tirocinanti in possesso di qualifiche in altri settori, quali: traduzione, risorse umane, comunicazione, scienze della formazione, informatica, grafica, multimedia e altro. Condizioni economiche - I tirocinanti pagati ricevono:
Luogo: Bruxelles
Per tutte le informazioni e fare la candidatura visita la pagina ufficiale Scadenza: dal 13 febbraio al 15 marzo 2023 (per i tirocini da settembre a gennaio) |