fbpx Job bank | Università per Stranieri di Perugia

Job bank

I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle  opportunità di stage e tirocini.

Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.

Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.


Programma Assistenti Linguistici 2026 - COASIT di SYDNEY Australia

BANDO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI 2 ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA DA INVIARE NELLE SCUOLE DEL NEW SOUTH WALES (SYDNEY E PROVINCIA) IN CONVENZIONE FRA L’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA E IL CO.AS.IT. – COMITATO ASSISTENZA ITALIANI DI SYDNEY-AUSTRALIA.

Scadenza: 30 settembre 2025

BANDO

MODULISTICA

Visualizza
Programma Assistenti Linguistici 2026 - COASIT di MELBOURNE Australia

BANDO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI N. 2 ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA DA INVIARE NELLE SCUOLE DEL VICTORIA (MELBOURNE E PROVINCIA) IN CONVENZIONE FRA L’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA E IL COASIT – COMITATO ASSISTENZA ITALIANI (MELBOURNE-AUSTRALIA).

Scadenza: 30 settembre 2025

BANDO

MODULISTICA

Visualizza
Programma di Ateneo per lo svolgimento di tirocini curriculari ed extracurriculari remunerati

L’Università per Stranieri di Perugia emana un bando di selezione, rivolto a studenti iscritti ai propri corsi di laurea e laurea magistrale e a neolaureati dell’Ateneo entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, per l’assegnazione di contributi finanziari a supporto dello svolgimento di stage/tirocini curriculari ed extracurriculari.

Sono messe a bando:
• n. 40 mensilità per lo svolgimento di stage/tirocini curriculari della durata minima di 3 mesi e massima di 4 mesi ciascuno;
• n. 50 mensilità per lo svolgimento di stage/tirocini extracurriculari della durata minima di 3 mesi e massima di 6 mesi ciascuno.
Al fine di favorire la mobilità territoriale, interregionale e internazionale degli studenti o neolaureati, garantendo un migliore abbinamento tra le esigenze, le competenze e le aspettative dei tirocinanti con le sedi ospitanti, gli stage/tirocini curriculari o extracurriculari potranno essere attivati nel territorio di tutte le regioni italiane e all’estero.

L’importo mensile assegnato a titolo di indennità di partecipazione è pari a:
• Euro 500,00 per gli stage/tirocini curriculari (somma al netto del carico Ente);
• Euro 800,00 per gli stage/tirocini extracurriculari (somma al netto del carico Ente).

Prima tornata di reclutamento: presentazione domande entro e non oltre il giorno 20/10/2025
Seconda tornata di reclutamento: presentazione domande entro e non oltre il giorno 28/11/2025. N.B. La seconda tornata di reclutamento si svolgerà solo nel caso in cui residueranno mensilità da assegnare a seguito della prima tornata di reclutamento.

BANDO
MODULISTICA

Visualizza
CIDIS Onlus

Cidis Impresa Sociale ETS è un’associazione senza fini di lucro, nata nel 1987, che opera a livello nazionale ed europeo per promuovere una cultura dell’accoglienza e costruire integrazione.

 CIDIS – IMPRESA SOCIALE ETS è alla ricerca di diversi profili professionali. In particolare:

  • 1 PROJECT MANAGER sede Roma
  • 2 PROJECT MANAGER sede Perugia
  • 4 OPERATORE/TRICI DI INSERIMENTO SOCIALE sede Perugia, Terni
  • 1 ADDETTO UFFICIO RENDICONTAZIONE sede Perugia

Tutte le informazione nel sito web di CIDIS Onlus

Pubblicato il 27/08/2025

Visualizza
Borse di studio Fulbright in USA per insegnamento della lingua e cultura italiana

Il concorso Fulbright – FLTA Program offre a coloro che si siano laureati di recente (early career) in discipline umanistiche e scienze sociali, e con uno spiccato interesse per la lingua e la cultura statunitense, l’opportunità di contribuire a rafforzare l’insegnamento della lingua e della cultura italiana presso le università e college statunitensi, migliorare la propria conoscenza della lingua inglese e della società e cultura statunitensi in previsione di un futuro percorso professionale che preveda la diffusione della lingua e cultura statunitense nel proprio Paese. Durante il periodo di assistentato i borsisti avranno l’incarico di assistere il docente statunitense nell’insegnamento della lingua italiana o di insegnare un proprio corso fino ad un massimo di 20 ore settimanali e dovranno frequentare almeno due corsi universitari per semestre, uno dei quali in U.S. Studies e gli altri in materie inerenti l’insegnamento della lingua inglese.

Requisiti:
Le borse di studio Fulbright – FLTA sono offerte a cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenza in Italia o, eventualmente, in un paese europeo al momento della presentazione della domanda e durante tutta la procedura di “placement” fino alla partenza per gli Stati Uniti.
  • Titolo di laurea triennale, conseguito in Italia nei tre (3) anni antecedenti la scadenza del concorso. In particolare la Commissione accetterà le candidature di coloro che si sono laureati a partire da giugno 2022;
  • Esperienza di insegnamento certificabile è titolo preferenziale
  • Ottima conoscenza della lingua inglese comprovata da attestati.

Condizioni economiche:

  • $5.400 quale contributo per le spese di soggiorno per nove mesi corrisposto dalla Commissione Fulbright.
  • Vitto e alloggio finanziati.
  • Stipendio di circa $500-$600.
  • Esonero dal pagamento delle tasse universitarie per la frequenza di due corsi universitari a semestre.
  • Travel allowance di Euro 1.100 quale rimborso forfetario per il pagamento del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli USA.
  • Assicurazione medica finanziata dal Governo statunitense.
  • Sponsorizzazione visto d’ingresso J-1.

Per la compilazione della domanda e la presentazione dei documenti, seguire le istruzioni sul sito ufficiale, dove è inoltre possibile reperire il BANDO UFFICIALE

Scadenza: 29 settembre 2025

Visualizza
Premio per tesi di laurea Laura Conti

Ecoistituto del Veneto Alex Langer e la Fondazione ICU - Istituto Consumatori Utenti indicono la 26° edizione del Premio Laura Conti per tesi di laurea su

  • Risparmio e lotta agli sprechi
  • Parchi, turismo naturalistico e restauro ambientale
  • Strumenti economici per un consumo più sostenibile
  • Mobilità intelligente, urbana ed extraurbana
  • Rifiuti urbani e industriali, riduzione e riciclo
  • Società sostenibile, problemi planetari e locali
  • Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Educazione ambientale
  • Prevenzione ambientale della salute
  • Legislazione ambientale e a favore dei consumatori
  • Rapporto tra specie umana e altre specie animali
  • Economia solidale e commercio equo e solidale
  • Sicurezza degli utenti e dei consumatori
  • Inquinamenti di acqua, aria e suolo, riduzione e prevenzione
  • Movimenti e lotte ecologiste, nonviolente, degli utenti e consumatori
  • Informazione e “trasparenza” nel mercato, pregi e difetti della concorrenza
  • Eco Pacifismo
Scadenza: 30 novembre 2025
Tutte le informazione nel sito ufficiale dell' Ecoistituto del Veneto Alex Langer.
Visualizza
Selezione, per titoli e colloquio, per un incarico di lavoro autonomo per svolgere attività di tutoraggio

Procedura comparativa, per titoli e colloquio, per un incarico di lavoro autonomo per svolgere attività di tutoraggio nell’ambito del progetto: “CIC TO CIC 3 – Corsi Integrati di cittadinanza - Conoscere l’Italiano per Comunicare!” (FAMI 2021-2027) da svolgere nel periodo di durata del progetto medesimo - 36 mesi 2024-2027.

Luogo di svolgimento: Università per Stranieri di Perugia

Scadenza: 11 agosto 2025

Tutte le informazioni sull' ALBO di ATENEO (numero id. 115)

Visualizza
SACI Industrie Spa

Offerta di lavoro per ADDETTO UFFICIO MARKETING & PROGETTAZIONE

Azienda Chimica leader nel settore della Detergenza in Italia e all’Estero con sede a Perugia, seleziona un ADDETTO UFFICIO MARKETING & PROGETTAZIONE da inserire full time nel proprio organico.

La risorsa selezionata dovrà coniugare competenze grafiche con una solida attitudine alla gestione operativa e amministrativa dei progetti.
Competenze grafiche: software Adobe: Illustrator, Photoshop e InDesign
Lingue: Italiano / Inglese (livello minimo B2)
Sede di lavoro: Perugia, Ponte San Giovanni (in sede)
Orario: Full time
Inquadramento contrattuale: CCNL Industria Chimica – Livello D2 (Contratto a tempo determinato, con prospettiva di inserimento a tempo indeterminato)

Descrizione del ruolo:  si ricerca una figura versatile, precisa e organizzata, con competenze grafiche e ottime capacità organizzative. Il ruolo prevede attività di supporto operativo e amministrativo alla progettazione e sviluppo dei materiali relativi al packaging e alla comunicazione visiva. Il ruolo integra competenze grafiche con responsabilità operative e organizzative. Oltre alla parte creativa, la figura sarà impegnata nella gestione operativa e amministrativa dei flussi progettuali e nello sviluppo della documentazione tecnica, contribuendo al successo e alla qualità dei progetti.
Attività principali:

  • Sviluppo di progetti grafici e di comunicazione visiva (es. presentazioni, rendering, elementi del packaging, ecc.)
  • Supervisione dello sviluppo grafico curato da clienti o fornitori
  • Gestione documentale e operativa legata alle attività del reparto

Competenze richieste:

  • Laurea o corsi di specializzazione in materie affini alla grafica, comunicazione e marketing
  • Ottima conoscenza dei software Adobe: Illustrator, Photoshop e InDesign
  • Competenze di impaginazione e produzione di materiali grafici
  • Capacità organizzative e attenzione al dettaglio
  • Inglese minimo livello B2 (scritto e parlato)

Per candidarsi: inviare CV aggiornato a erika.olivieri@saci.it

Dopo un’accurata analisi dei curricula ricevuti, se ritenuto/a idoneo/a, il/la candidato/a verrà invitato/a partecipare al processo di selezione. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679. La ricerca è rivolta a uomini e donne (L. 903/77).

Pubblicato in data 08/07/2025

Visualizza
Lenori Srl - Stage retribuito settore ecommerce

Stage Retribuito – eCommerce Orologi |

Lenori Srl, eCommerce specializzato nella vendita di orologi, è alla ricerca di una figura da inserire immediatamente in stage retribuito.

Attività principali:
Creazione e controllo degli annunci prodotto (verifica dati, immagini, prezzi)
Aggiornamento e gestione dello stock
Caricamento ordini
Controllo e gestione delle spedizioni

Requisiti:
Precisione e attenzione al dettaglio
Buona conoscenza del pacchetto Office e strumenti digitali
Interesse per il settore eCommerce e per il settore orologiero
Buona conoscenza della lingua inglese.

Sede: In sede a Perugia, Madonna Alta
Durata: minimo 2 mesi
Compenso: Stage retribuito secondo normativa vigente

Per candidarsi: inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it

Pubblicato in data 02/07/2025

Visualizza
Stage retribuiti IFAD, Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, per studenti e neolaureati

Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) , l’istituzione finanziaria internazionale e un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con il mandato unico di eliminare la povertà e la fame nelle aree rurali dei paesi in via di sviluppo, ogni anno ricerca stagisti che abbiano voglia di lavorare per 6 mesi presso la loro sede.

Descrizione dell’offerta
L’Internship Programme mira a promuovere tra i partecipanti una migliore comprensione delle Nazioni Unite e l’IFAD.
Il programma è destinato a neolaureati o studenti che si specializzano in settori di lavoro corrispondenti al mandato dell’IFAD. I tirocinanti sono pienamente coinvolti nel programma di lavoro della divisione che li ha selezionati per l’espletamento di compiti rilevanti per i loro studi sotto la supervisione di un membro del personale IFAD.

Requisiti:

  • Essere studenti universitari con almeno due anni di studi alle spalle o scuola di specializzazione, o neolaureati triennali e magistrali da non più di 24 mesi
  • Conoscere in maniera fluente l’inglese. La conoscenza di altra lingue ufficiali dell’IFAD costituirà un valore aggiunto ai fini della selezione
  • Essere cittadino di uno degli Stati membri dell’IFAD
  • Non avere superato i 30 anni di età

Retribuzione:

  • indennità mensile
  • indennità per trasporti e alloggio
Scadenza: 10 luglio 2025
 
Per candidarsi: alla seguente pagina di IFAD  (cercare Internship programme)
Visualizza

Pagine