Incunaboli
 Bonifacius VIII, papa ; Giovanni : d’Andrea
 Bonifacius VIII, papa ; Giovanni : d’Andrea 
Incipit sextus liber decretalium Bonifacius episcopus 
(Venetiis : impressus opera atque impensa Bartholomei de Alexandria Andreeque de Asula sociorum, 1485 10. calendas apriles)
» Scheda descrittiva e immagini
 Gratianus
Gratianus
Incipit concordantia discordantium canonum
(…impressus venetijs : impensa ac diligentia Thome de blauis de alexandria, 1486 die xxviij. iullij)
» Scheda descrittiva e immagini
 Gregorius IX, papa ; Bernardo : da Parma
Gregorius IX, papa ; Bernardo : da Parma
In nomine sanctae trinitatis amen. Compilatio decretalium Gregorij 9
(…impressa Venetijs : impensa atque diligentia Thome de blauis de Alexandria feliciter explicit. Anno salutis christiane 1486. die xxij. decembris)
» Scheda descrittiva e immagini
 Maius, Junianus
Maius, Junianus
De priscorum proprietate verborum
[Venezia] : Ioannes Vercellensis, 1490 die xxiii Februarii
» Scheda descrittiva e immagini
Cinquecentine
 Appianus
Appianus
[2] Historia delle guerre esterne de’ Romani di Appiano Alessandrino, tradotta da messer Alessandro Braccio secretario fiorentino, nuovamente impressa, et corretta.
In Vinegia : [Aldo Manuzio il vecchio eredi], 1545 (In Vinegia : in casa de’figliuoli di Aldo, 1545)
» Scheda descrittiva e immagini
 Aristoteles
Aristoteles
Aristotelis Stagiritae peripateticorum principis Organum nuper ex optimis exemplaribus, cum Graecis, tum Latinis recognitum, ac scholijs, annotationibus, varietatibusque lectionum recens illustratum. 
Venetiis : apud Minimam Societatem, 1594 (Venetiis : apud Florauantem Pratum, 1594)
» Scheda descrittiva e immagini
 Cicero, Marcus Tullius
Cicero, Marcus Tullius
M. T. Ciceronis Epistolarum ad Atticum, ad Brutum, ad Quintum fratrem, libri XX nuper exacta recogniti cura MDXXI. 
(Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Ianuario 1521)
» Scheda descrittiva e immagini
 Cino : da Pistoia
Cino : da Pistoia
Rime di Cino da Pistoia giureconsulto e poeta celebratiss. novellamente poste in luce
[Roma : Antonio Blado, 1559]
» Scheda descrittiva e immagini
 Diogenes : Laertius
Diogenes : Laertius
Le vite de gli illustri filosofi di Diogene Laertio, da’l greco idiomate ridutte ne la lingua commune d’Italia. 
In Vinegia : apresso Vicenzo Vaugris, a’l segno d’Erasmo, 1545 [(Venezia : Vincenzo Valgrisi])
» Scheda descrittiva e immagini
 Giovio, Paolo
Giovio, Paolo
La vita di Sforza valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforza, duca di Milano.
In Venetia : appresso Giouanni de’ Rossi, [non prima del 1556].
» Scheda descrittiva e immagini
 Le Roy, Louis
Le Roy, Louis
La vicissitudine ò mutabile varietà delle cose, nell’vniverso, di Luigi Regio francese: tradotta dal sig. caualier Hercole Cato.
In Vinetia : presso Aldo, 1585
» Scheda descrittiva e immagini
 Muret, Marc Antoine
Muret, Marc Antoine
M. Antonii Mureti i.c. et civis R. Orationes 23. Earum index statim post praefationem continetur.
Venetiis : apud Aldum, 1575
» Scheda descrittiva e immagini
 Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Epistole di G. Plinio, di m. Franc. Petrarca, del s. Pico della Mirandola et d’altri eccellentiss. huomini. Tradotte per m. Lodovico Dolce
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548
» Scheda descrittiva e immagini
 Polybius
Polybius
Polybii Historiarum libri quinque in latinam conversi linguam, Nicolao Perotto interprete.
Firenze : eredi di Filippo Giunta (Florentiae : per haeredes Philippi Iuntae, mense Aprili 1522)
» Scheda descrittiva e immagini
 Tolomei, Claudio
Tolomei, Claudio
De le lettere di m. Claudio Tolomei libri sette. Con nuova aggiunta ristampate, et con somma diligenza ricorrette.
In Vinegia : appresso Domenico , et Cornelio de’ Nicolini, 1559 (In Vinegia : appresso Domenico et Cornelio de’ Nicolini, 1560)
» Scheda descrittiva e immagini
 Urrea, Jeronimo : de
Urrea, Jeronimo : de
Dialogo del vero honore militare, nel quale si diffiniscono tutte le querele, che possono occorrere fra l’uno e l’altr’huomo co’ molti bellissimi esempi d’antichi e moderni.
In Venetia : appresso gli eredi di Marchio Sessa, 1569
» Scheda descrittiva e immagini
 Vergilius Maro, Publius
Vergilius Maro, Publius
L’opere di Vergilio cioe la Bucolica, Georgica, & Eneida nuovamente da diuersi eccellentissimi auttori tradotte in uersi sciolti.
In Vinegia : per Onofrio Farri e fratelli, 1559
» Scheda descrittiva e immagini
Seicentine
 Aleandro, Girolamo
Aleandro, Girolamo 
Difesa dell’Adone poema del cav. Marini di Girolamo Oleandri per risposta all’Occhiale del cav. Stigliani.
In Venetia : appresso Giacomo Scaglia, 1629
» Scheda descrittiva e immagini
 Botero, Giovanni
Botero, Giovanni
Della ragion di stato, libri dieci. Con tre libri Delle cause della grandezza delle città, di Giouanni Botero Senese.
In Venetia : appresso Nicolò Misserini, 1606
» Scheda descrittiva e immagini
 Catullus, Gaius Valerius; Tibullus, Albius; Propertius, Sextus
Catullus, Gaius Valerius; Tibullus, Albius; Propertius, Sextus 
Catullus, Tibullus et Propertius, ex recensione Joannis Georgii Graevii, cum notis integris Jos. Scaligeri, M. Ant. Mureti, Achill. Statii… 
Trajecti ad Rhenum : sumptibus Rudolphi a Zyll, G.F., 1680
» Scheda descrittiva e immagini
 Marino, Giambattista
Marino, Giambattista
La Sferza inuettiua del caualier Marino, a quattro ministri della iniquità. Con vna lettera faceta del medesimo. Aggiuntoui vn discorso in difesa dell’Adone.
In Venetia : presso Giacomo Sardina, 1625
» Scheda descrittiva e immagini
 Menzini, Benedetto
Menzini, Benedetto
Christinae panegyricus ad Eminentissimum & Reverendissimum Principem Decium Azzolinum S.R.E. Cardinalem auctore Benedicto Menzino.
Romae : Ex Typographia Reuerendae Cam. Apostolicae, 1685
» Scheda descrittiva e immagini
 Paruta, Paolo
Paruta, Paolo
Discorsi politici di Paolo Paruta nobile vinetiano, caualiere, e procurator di S. Marco. 
In Milano : appresso Gio. Battista Bidelli, 1620
» Scheda descrittiva e immagini
 Pigreo, Pietro
Pigreo, Pietro
Chirurgia teorica, e pratica di Pietro Pigreo tradotta dal francese in italiano da Giuliano Franchieri cerusico Sanese 
In Siena : nella stamparia del Pubblico, 1683
» Scheda descrittiva e immagini
 Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus, Publius Cornelius
Opere di Gaio Cornelio Tacito, con la traduzione in volgar fiorentino del Signor Bernardo Davanzati posta rincontro al testo latino.
Venetia : per il Pezzana, 1677
» Scheda descrittiva e immagini
Settecentine
 Alighieri, Dante
Alighieri, Dante
La Divina Commedia di Dante Alighieri nobile fiorentino ridotta a miglior lezione dagli Accademici della Crusca, seconda impressione accresciuta degli argomenti, allegorie, e spiega de’ vocaboli oscuri. 
In Napoli : nella stamperia di Francesco Laino, 1716
» Scheda descrittiva e immagini
 Bellini, Lorenzo
Bellini, Lorenzo
La Bucchereide del dottor Lorenzo Bellini. 
In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale : appresso Gio: Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1729
» Scheda descrittiva e immagini
 Benedictus XIV, papa
Benedictus XIV, papa
Bandi generali da osservarsi di Commissione di Nostro Signore Benedetto Papa 14. 
In Roma : nella stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1754
» Scheda descrittiva e immagini
 Fineti, Bernardo
Fineti, Bernardo
Riflessi di Spirito e considerazioni morali sopra l’Euangelij che trattano del Santissimo Sacramento dell’Eucharistia.
In Venetia : presso Lorenzo Basegio, 1703
» Scheda descrittiva e immagini
 Fontanini, Giusto
Fontanini, Giusto
L’Aminta di Torquato Tasso difeso, e illustrato da Giusto Fontanini 
In Roma : nella stamperia del Zenobj e del Placho, 1700
» Scheda descrittiva e immagini
 Maffei, Scipione
Maffei, Scipione
Della scienza chiamata cavalleresca libri tre. Opera del sig. marchese Scipione Maffei Veronese accademico della Crusca. 
In Venezia : per Luigi Pavino, 1716
» Scheda descrittiva e immagini
 Martialis, Marcus Valerius
Martialis, Marcus Valerius
M. Val. Martialis Epigrammata, cum notis Th. Farnabii
Amsterdami [i.e. Padova] : apud Iohann Manfrè, 1704
» Scheda descrittiva e immagini
 Temanza, Tommaso
Temanza, Tommaso
Delle antichità di Rimino libri due 
In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741


