Sale lettura

In occasione della cerimonia di assegnazione del Premio di laurea in memoria di Flavia Sorcetti la Sala lettura di Palazzo Gallenga resterà chiusa il giorno giovedì 29 giugno dalle ore 10:00 alle 14:00

CHI PUÒ ACCEDERE ALLE SALE DI LETTURA?

La biblioteca è aperta a studenti, personale docente, ricercatori, personale tecnico-amministrativo dell’Università per Stranieri di Perugia e dell’Università degli Studi di Perugia.
È aperta, altresì, a chiunque svolga, anche a titolo temporaneo, attività di insegnamento o di ricerca nell’Ateneo, previa autorizzazione del responsabile della biblioteca.

Per l’accesso è necessario il libretto d’iscrizione ai corsi di uno dei due Atenei o un documento d’identità.

L’accesso è possibile fino ad esaurimento dei posti a sedere.


ACCESSO ALLE SALE LETTURA


COME FARE LA TESSERA D’ISCRIZIONE?

  1. stampa il modulo che trovi nel sito web
  2. compilalo in ogni parte e invialo tramite mail all’indirizzo biblioteca@unistrapg.it, chiedendo un appuntamento per il ritiro della tessera presso la sala di lettura
  3. presentati in sala nel giorno ed ora indicati, con una foto formato tessera

QUAL È L’ORARIO DI APERTURA DELLE SALE LETTURA?

Sala di lettura palazzina Valitutti:

  • lunedì - giovedì: 9:00 – 17:00
  • venerdì: 9:00 – 13:00

Sala di lettura palazzo Gallenga:

  • lunedì – venerdì: 9:00 – 13:00

POSSO PRELEVARE IN MODO AUTONOMO IL MATERIALE DAGLI SCAFFALI?

Sì, ora è di nuovo possibile prelevare in modo autonomo il materiale dagli scaffali aperti.


POSSO UTILIZZARE I PC FISSI CHE SI TROVANO IN SALA LETTURA?

In biblioteca è possibile accedere alla rete Internet:

  • da posizioni fisse utilizzabili allo scopo
  • collegandosi alla rete d'Ateneo con i propri dispositivi mobili: notebook, netbook, smartphone, tablet (servizio UiPG Wi-Fi)

L'accesso è consentito in entrambi i casi previa autenticazione con le apposite credenziali di Ateneo.


POSSO UTILIZZARE GLI ARMADIETTI GUARDAROBA?

Sì, è possibile utilizzarli, ma solo per il tempo in cui si rimane in sala lettura.