Dati per attivazione stage
L’Ateneo dispone di un database di aziende di cui possono usufruire gli studenti regolarmente iscritti o neolaureati. Per valutare le diverse opzioni lo studente potrà rivolgersi al Servizio Orientamento inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo.
Lo studente può attivare uno stage/tirocinio anche attraverso un suo contatto. Anche in questo caso dovrà rivolgersi al Servizio Orientamento, inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo e i dati di stage.
Lo studente o neo laureato alla ricerca di un tirocinio/stage può consultare le offerte di stage/tirocinio pubblicate su richiesta della aziende/enti/istituzioni riportate qui di seguito. I laureati potranno inoltre consultare le offerte di lavoro e stage pubblicate nella sezione job bank.
Tirocini curriculari presso i corsi di lingua e cultura italiana - Dipartimento LILAIM
Il tirocinio si rivolge a studenti /laureandi regolarmente iscritti ai corsi di laurea o laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia afferenti al settore dell’insegnamento della lingua italiana L2 . Il tirocinio avrà l'obiettivo, in particolare, di fornire supporto agli studenti cinesi iscritti ai corsi di lingua e cultura italiana del Dipartimento LILAIM. I tirocinanti dovranno avere una formazione sui temi dell’insegnamento dell’italiano in contesti plurilingui e interculturali e della mediazione linguistica. Periodo svolgimento tirocini: dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025 (la durata e gli orari effettivi potranno essere programmati direttamente con la referente didattica dei corsi, Dott.ssa Valentina Carbonara, in base agli impegni accademici del tirocinante e alle esigenze dei corsi). Per candidarsi inviare il proprio CV aggiornato all'indirizzo: stageplacement@unistrapg.it, entro e non oltre il 20 settembre 2024 |
Stage FAO retribuiti 2024/25 presso gli uffici di Roma e di tutto il mondo per studenti e neolaureati
La FAO è un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite di cui fanno parte 191 Stati membri, 2 membri associati e un’organizzazione internazionale, l’Unione Europea. E’ sempre attivo il bando di stage presso la FAO per chi non ha superato i 30 anni. Le responsabilità e i compiti dello stagista variano a seconda del settore di impiego Destinatari: Studenti triennali, studenti magistrali o neolaureati in un settore pertinente il lavoro della FAO e che abbiano tra i 21 e i 30 anni al momento della domanda Per candidarsi consultare il sito web della FAO (flag su Internship) |
stage curriculare presso Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
La Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, con sede a Perugia, offre uno stage curriculare a studenti/laureandi regolarmente iscritti ai corsi di laurea triennale o ai corsi di laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia per l'affiancamento nella gestione della comunicazione della 79° Sagra Musicale Umbra ed. 2024 e della Stagione musicale degli Amici della Musica 2024. Il tirocinante si occuperà del supporto all'ufficio stampa e al settore marketing nella vendita e nella promozione degli eventi. DURATA DELLO STAGE: minimo di 2 mesi PERIODO DI STAGE: dal 1° settembre 2024 TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE: la candidatura dovrà essere presentata entro e non oltre il 20/07/2024 inviando un proprio CV aggiornato all’indirizzo mail: stageplacement@unistrapg.it |
stage curriculare presso l'Ufficio Comunicazione, Stampa e Relazioni esterne dell’Azienda Ospedaliera di Perugia
L'Ufficio Comunicazione, Stampa e Relazioni esterne dell’Azienda Ospedaliera di Perugia offre uno stage rivolto a studenti/laureandi regolarmente iscritti ai corsi di laurea triennale o ai corsi di laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia afferenti ai seguenti settori: accounting; copywriting; art director; web content; comunicazione; promozione sanità pubblica e preferibilmente iscritti ai corsi di laurea magistrale in Comunicazione Pubblicitaria Storytelling e Cultura d'immagine (ComPSI) o al corso di laurea in Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP) DURATA DELLO STAGE: da un minimo di 2 mesi fino ad un massimo di 6 mesi PERIODO DI STAGE: da definire in accordo con la sede ospitante TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE: la candidatura dovrà essere presentata entro e non oltre il 30/06/2024 inviando un proprio CV aggiornato all’indirizzo mail: stageplacement@unistrapg.it |
Agenzia Home in Italy
L'agenzia Home in Italy, attiva nell'affitto di ville di lusso per vacanze in Italia, offre un tirocinio curriculare (per studenti) o extracurriculare (per neolaureati) nell'area marketing e comunicazione per la sede di Perugia a partire da giugno. JOB DESCRIPTION SKILLS REQUIRED: - superb communication and writing skills in both Italian and English (C1 level) - friendly and professional manner in person, over the phone and by email - good organizational skills and attention to detail - good level of understanding of the social media universe - good computer knowledge - owner of a car as a plus - positive and enthusiastic personality - must have excellent interpersonal and communication skills Per candidarsi inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it Pubblicato il: 24/05/2024 |
USA Teaching Internship
Esperienza di lavoro retribuito di un anno a Los Angeles in California per aspiranti insegnanti di italiano. Verrà rilasciato un visto J-1 Internship quale permesso di lavoro. Maggiori informazioni sull'opportunità di collaborazione QUI Per candidarsi leggi QUI Pubblicato il 29/04/2024 |
Stage curriculare presso la Camera di Commercio Italo-ceca a Praga
La Camera di Commercio Italo-Ceca di Praga offre stage curriculari nei settori della comunicazione e degli affari generali/business Sede: Praga Durata dello stage:3 mesi, dal 29/04/2024 offerta stage settore comunicazione: dettagli offerta offerta stage settore affari/business: dettagli offerta |
Avviso Mobilità Erasmus+ ai fini di tirocinio (Mobilità per Traineeship) a.a. 2023/2024
Mobilità Erasmus+ ai fini di tirocinio (Mobilità per Traineeship) a.a. 2023/2024 (Avviso suppletivo pubblicato con D.R. n. 137 del 19/04/2024) Durata minima mobilità: 2 mesi (60 giorni) da concludersi entro e non oltre il 31/07/2024 Avviso
|
Stage curricolare presso ENHANCING PEOPLE – Associazione di Promozione Sociale per organizzazione GECKO FEST
ENHANCING PEOPLE – Associazione di Promozione Sociale, ideatrice e organizzatrice di GECKO FEST offre uno stage curricolare per studenti laureandi nei corsi di laurea/laurea magistrale nei settori della comunicazione, promozione del Made in Italy, marketing del territorio, organizzazione eventi. Durata dello stage: minimo 2 mesi, a partire da maggio 2024 Sede di stage: Spina (Marsciano, PG) Termine per la presentazione delle candidature: lunedì 15 aprile 2024 |
Ministero della Cultura - MIC
Online il bando del Ministero della cultura (MiC) finalizzato alla selezione di 133 giovani laureati interessati a svolgere un percorso di tirocinio retribuito presso gli uffici centrali e periferici, gli istituti e i luoghi della cultura del Ministero. Il Ministero della cultura – Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, tramite il programma di tirocini formativi e di orientamento del «Fondo giovani per la cultura», promuove infatti l’attività formativa di alto livello nel settore della tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale. I tirocinanti under 30 selezionati avranno la possibilità di svolgere progetti formativi che riguardano le attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale secondo la seguente suddivisione:
Per candidarsi è necessario possedere i requisiti:
Condizioni economiche: prevista indennità mensile di Euro 1.000 lordi, che comprende la quota relativa alla copertura assicurativa (responsabilità civile e INAIL). Il bando completo e le informazioni per candidarsi sono disponibili alla seguente PAGINA Scadenza: 11 aprile 2024 |