Dati per attivazione stage
L’Ateneo dispone di un database di aziende di cui possono usufruire gli studenti regolarmente iscritti o neolaureati. Per valutare le diverse opzioni lo studente potrà rivolgersi al Servizio Orientamento inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo.
Lo studente può attivare uno stage/tirocinio anche attraverso un suo contatto. Anche in questo caso dovrà rivolgersi al Servizio Orientamento, inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo e i dati di stage.
Lo studente o neo laureato alla ricerca di un tirocinio/stage può consultare le offerte di stage/tirocinio pubblicate su richiesta della aziende/enti/istituzioni riportate qui di seguito. I laureati potranno inoltre consultare le offerte di lavoro e stage pubblicate nella sezione job bank.
Stage retribuiti IFAD, Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, per studenti e neolaureati
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) , l’istituzione finanziaria internazionale e un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con il mandato unico di eliminare la povertà e la fame nelle aree rurali dei paesi in via di sviluppo, ogni anno ricerca stagisti che abbiano voglia di lavorare per 6 mesi presso la loro sede. Descrizione dell’offerta Requisiti:
Retribuzione:
Scadenza: 10 luglio 2025
Per candidarsi: alla seguente pagina di IFAD (cercare Internship programme)
|
Stage retribuito - settore ecommerce
Stage Retribuito – eCommerce Orologi | Lenori Srl, eCommerce specializzato nella vendita di orologi, è alla ricerca di una figura da inserire immediatamente in stage retribuito. Attività principali: Requisiti: Sede: In sede a Perugia, Madonna Alta Per candidarsi: inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it Pubblicato in data 02/07/2025 |
Bando per 26 tirocini curriculari presso la Presidenza della Repubblica
La Fondazione CRUI ha pubblicato un avviso di selezione per 26 tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano. Oltre ai requisiti generali dettagliati nel bando (classe di laurea, cfu, media aritmetica degli esami, lingua inglese), verranno valutati:
Periodi di tirocinio presso il Palazzo del Quirinale: da ottobre a dicembre 2025 (Ciclo 1) e da dicembre 2025 a marzo 2026 (Ciclo 2), ciascuno della durata complessiva di 150 ore Periodo di tirocinio presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano: tra settembre e novembre 2025 (unico ciclo) della durata complessiva di 150 ore Scadenza presentazione candidatura: 18 giugno 2025 ore 17.00 Le candidature al bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente link: https://tirocinicrui.app Per tutti i dettagli relativi ai requisiti, la attività di stage e i rimborsi previsti:https://www.tirocinicrui.it/26-tirocini-la-presidenza-della-repubblica
|
Stage curricolare presso INITINERE s.a.s.
INITINERE s.a.s. offre uno stage curricolare per studenti laureandi nei corsi di laurea/laurea magistrale nei settori della promozione del Made in Italy, della comunicazione e/o organizzazione eventi. Durata dello stage: 3 mesi, a partire da ottobre 2025 Sede di stage: Perugia Termine per la presentazione delle candidature: mercoledì 23 luglio 2025 |
Nuovo Bando MAECI – MUR – CRUI per 353 tirocini curricolari
Online il nuovo bando MAECI per 353 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero, rivolto a studenti iscritti a corsi di laurea magistrale e a ciclo unico. Possono candidarsi tutti gli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia che risultino iscritti ad uno dei seguenti corsi di laurea magistrale*: Periodo di tirocinio: 8 settembre 2025 - 8 dicembre 2025 Le candidature al bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente link: https://tirocinicrui.app/
|
3Dnatives
3Dnatives, media internazionale specializzato in tecnologie 3D e stampa 3D con sede a Parigi. è alla ricerca di una figura di: Italian Content Specialist, in stage retribuito (6 mesi). L'offerta è valida sia per un tirocinio curriculare che extracurriculare. 3Dnatives è il principale media internazionale sulla stampa 3D e le sue applicazioni, con oltre 1.3 milioni di visitatori unici al mese. Ogni giorno il sito web di 3Dnatives offre notizie e analisi approfondite del mercato in ben 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano. Profilo ricercato: un/a Content Creator per il sito web in lingua italiana: supporto nella pianificazione e nella creazione di contenuti e articoli, gestione quotidiana del sito web, creazione di contenuti (articoli, interviste, use case...), scrittura di articoli SEO e monitoraggio keyword, gestione dei social network. Requisiti: Laurea/Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione, Giornalismo, Marketing, Lingue, Lettere (o simili) - Madrelingua italiana - Ottimo livello di inglese (B2); la conoscenza del francese non è richiesta - Buone capacità di scrittura e di comunicazione - Organizzazione e autonomia - La conoscenza dei principali Social Media e dei seguenti strumenti è un plus: WordPress, Google Analytics, Canva - Spirito di iniziativa, precisione, capacità di comunicazione e senso critico. La conoscenza del settore stampa 3D non è necessaria (prevista formazione iniziale Periodo: a partire da giugno 2025 per uno stage di 4 o 6 mesi Sede di lavoro: Parigi. Modalità di svolgimento: lavoro ibrido (in sede e da remoto) dopo primo periodo di affiancamento Retribuito: si Per candidarsi: inviare CV + breve presentazione personale a nunzia@3dnatives.com Pubblicato il 06/05/2025 |
Bando Fondazione CRUI per 14 tirocini presso le Scuole italiane all’estero
Online fino al 20 maggio 2025 il bando per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero di Atene, Barcellona, Madrid, Istanbul, Parigi e Zurigo Il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall’8 settembre al 7 dicembre 2025 Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo: https://tirocinicrui.app/. Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, i candidati, per ciascuna sede, dovranno verificare la classe di laurea richiesta per lo svolgimento delle attività di tirocinio. |
Stage curriculari Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia offre stage curricolari per laureandi che vogliono arricchire la propria formazione nelle attività organizzative, gestionali, amministrative, di supporto tecnico, editoriali, di comunicazione, ecc. La call di selezione è riservata a studenti iscritti a Università con sede in Italia, under 30, a Corsi di Laurea di primo ciclo (triennale), di secondo ciclo (specialistica/magistrale) e a Master universitari di primo e secondo livello. È ammesso l’invio di un’unica candidatura: è quindi possibile scegliere solo un percorso per periodo. Per tutti i dettagli, visitare la pagina con tutte le offerte: https://www.labiennale.org/it/biennale-college-interno-2025 Per maggiori Informazioni: segreteria.college@labiennale.org
|
Avviso per la selezione di n. 4 studenti dei corsi laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia per lo svolgimento di stage curricolari retribuiti nell’ambito del progetto di ateneo “Nexus-Ness”.
L’Università per Stranieri di Perugia seleziona n. 4 studenti per lo svolgimento di n. 4 stage curricolari retribuiti nell’ambito del Progetto NEXUS-NESS “NEXUS Nature Ecosystem Society Solution Fair and Sustainable Resource Allocation Demonstrator of the Multiple WEFE Nexus Economic, Social and Environmental Benefits for Mediterranean Regions” finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Quadro Horizon 2020 di cui l’Università per Stranieri di Perugia è ente coordinatore. Il progetto NEXUS-NESS, in linea con gli obiettivi strategici dell’Ateneo per il triennio 2025-2027, prevede attività di disseminazione e promozione riguardanti nello specifico lo svolgimento di un’attività di ricognizione e digitalizzazione dei documenti di archivio del Centro WARREDOC
Contributo previsto per lo svolgimento dello stage: 600 euro lordi
Durata degli stage: 200 ore da svolgersi nel periodo marzo-aprile 2025 Requisiti di base:
Scadenza per la presentazione delle candidature: 10 marzo 2025 (la domanda andrà presentata esclusivamente via e-mail all'indirizzo: protocollo@unistrapg.it, utilizzando il proprio contatto istituzionale di Ateneo).
GRADUATORIA (pubblicata con DR n. 125 del 25/03/2025)
Bando e modalità di presentazione delle candidature (bando pubblicato con DR n. 71 del 24/02/2025 Moduli per la presentazione delle candidature |
Dartmouth College Rome Center
TIROCINIO RETRIBUITO PRESSO IL DARTMOUTH COLLEGE ROME CENTER 17 GIUGNO - 6 SETTEMBRE 2025 Dartmouth College Rome Center ricerca uno studente o una studentessa universitaria (possibilmente nelle aree umanistiche, artistiche o delle scienze sociali) interessato a svolgere un tirocinio retribuito presso il Centro a Roma. Il Dartmouth College Rome Center offre un programma di studi italiani di durata trimestrale. Al trimestre estivo in cui si svolge il programma F.I.R.E. (Full Immersion Rome Experience) partecipano circa 18 studenti che frequentano corsi di lingua e cultura italiana. Scadenza: 28 febbraio 2025 Tutte le informazioni al seguente ALLEGATO |