Lo stage è di fondamentale importanza per creare un raccordo concreto tra il mondo del lavoro e la realtà universitaria da cui proviene lo studente. Tale esperienza rappresenta infatti un'importante occasione di approccio con il mondo professionale.
Informazioni generali per lo stage
Gli studenti interessati ad effettuare lo stage curriculare sono tenuti ad inviare via mail, almeno 6 mesi prima della data prevista per la discussione della tesi di laurea, all'indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, la seguente documentazione:
- modulo di candidatura
- curriculum vitae aggiornato
- autocertificazione o scansione del libretto universitario per la verifica degli esami sostenuti
Laurea in Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP) - 6 CFU
Laurea in Made in Italy Cibo e Ospitalità (MICO) - 8 CFU
Laurea in Digital Humanities per l'Italiano (DHI) - 6 CFU
Laurea in Studi Internazionali per la Sostenibilità e la Sicurezza Sociale - 6/12 CFU
Laurea in Lingua e cultura italiana (LiCI-P curriculum Promozione della lingua e cultura italiana nel mondo, corso ad esaurimento) - 3 CFU
Laurea magistrale in Comunicazione Pubblicitaria Storytelling e Cultura d'immagine (ComPSI) - 6 CFU
Laurea magistrale in Relazioni internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS) - 6 CFU
Per i seguenti corsi di laurea/laurea magistrale:
Laurea in Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP) - 6 CFU
Laurea in Digital Humanities per l'Italiano (DHI) - 6 CFU
Laurea in Lingua e cultura italiana (LiCI-P curriculum Promozione della lingua e cultura italiana nel mondo, corso ad esaurimento) - 3 CFU
Laurea magistrale in Comunicazione Pubblicitaria Storytelling e Cultura d'immagine (ComPSI) - 6 CFU
Laurea magistrale in Relazioni internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS) - 6 CFU
Periodo di svolgimento: ultimo anno di corso.
Durata: minimo 200 ore da svolgere in un periodo non inferiore ai 2 mesi, fino ad un massimo di 6 mesi. Il prolungamento dello stage dipende dal completamento del piano formativo concordato con la sede ospitante e/o con il tutor del corso.
Lo stage è obbligatorio.
Al termine dello stage la struttura ospitante ne certificherà con apposito attestato la frequenza e ne esprimerà l'esito.
Per il Corso di Laurea:
Made in Italy Cibo e Ospitalità (MICO) - 8 CFU
Periodo di svolgimento: ultimo anno di corso.
Durata: minimo 300 ore da svolgere in un periodo non inferiore ai 3 mesi, fino ad un massimo di 6 mesi. Il prolungamento dello stage dipende dal completamento del piano formativo concordato con la sede ospitante e/o con il tutor del corso.
Lo stage è obbligatorio.
Al termine dello stage la struttura ospitante ne certificherà con apposito attestato la frequenza e ne esprimerà l'esito
Per il Corso di Laurea:
Studi Internazionali per la Sostenibilità e la Sicurezza Sociale (SIS) - 6/12 CFU
Periodo di svolgimento: ultimo anno di corso.
Durata: minimo 200 ore da svolgersi in un periodo non inferiore ai 2 mesi (per gli stage da 6 CFU) , di 400 ore da svolgersi in un periodo non inferiore ai 4 mesi (per gli stage da 12 CFU) per un massimo di 6 mesi. Il prolungamento dello stage dipende dal completamento del piano formativo concordato con la sede ospitante e/o con il tutor del corso.
Lo stage è obbligatorio.
Al termine dello stage la struttura ospitante ne certificherà con apposito attestato la frequenza e ne esprimerà l'esito
Modulistica