fbpx Job bank | Page 21 | Università per Stranieri di Perugia

Job bank

I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle  opportunità di stage e tirocini.

Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.

Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.


22° PREMIO ECOLOGIA LAURA CONTI 2021

Concorso per tesi di laurea su: 

  • Risparmio e lotta agli sprechi 
  • Parchi, turismo naturalistico e restauro ambientale 
  • Strumenti economici per un consumo più sostenibile 
  • Mobilità intelligente, urbana ed extraurbana 
  • Rifiuti urbani e industriali, riduzione e riciclo 
  • Società sostenibile, problemi planetari e locali 
  • Energie rinnovabili e risparmio energetico 
  • Educazione ambientale 
  • Prevenzione ambientale della salute 
  • Legislazione ambientale e a favore dei consumatori 
  • Rapporto tra specie umana e altre specie animali 
  • Economia solidale e commercio equo e solidale 
  • Sicurezza degli utenti e dei consumatori 
  • Inquinamenti di acqua, aria e suolo, riduzione e prevenzione 
  • Movimenti e lotte ecologiste, nonviolente, degli utenti e consumatori 
  • Informazione e “trasparenza” nel mercato, pregi e difetti della concorrenza 
  • Eco Pacifismo

Sono ammesse tesi di tutti i livelli, comprese quelle di dottorato e Master, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2010-2011 in poi, inviate entro il 30 NOVEMBRE 2021 (farà fede il timbro postale) 1° premio 1.000 euro / 2° premio 500 euro / 3° premio 250 euro

Per tutte le informazioni: https://www.fondazioneicu.org/

LOCANDINA

Visualizza
Offerta di lavoro come Cultural Program Coordinator (CPC) presso il Colorado College (USA)

Il Colorado College (USA) offre una posizione di lavoro come Cultural Program Coordinator (CPC) per l'a.a 2022-2023

Dettagli dell'offerta

Visualizza
Premio per tesi di laurea “Laura Cipollone” a.a. 2019-2020

Il Centro per le pari opportunità  della Regione Umbria al fine di contribuire alla sensibilizzazione di studentesse e studenti a confrontarsi con la tematica delle pari opportunità tra donne e uomini, della cultura della differenza e degli studi di genere, bandisce il Premio di laurea "Laura Cipollone". Il Premio ha la finalità di premiare, valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea che abbiano proposto un rilevante ed innovativo approccio di genere nell'ambito di qualsiasi disciplina di studio e ricerca .

Scadenza: entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 31 agosto 2021

BANDO E MODULO DI DOMANDA

Visualizza
PREMIO DI LAUREA “ANGELA ROMANIN” PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA IN TEMA DELLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE

Nel nome di Angela Romanin, responsabile del settore formazione della Casa delle donne, presidente del Coordinamento dei Centri anti-violenza dell’Emilia-Romagna nonché co-direttrice per diversi anni del Festival “La Violenza Illustrata”, la Casa delle donne indice un concorso per l’attribuzione di un premio per tesi di laurea magistrali o triennali inedite, scritte in italiano, aventi per oggetto un argomento relativo ai temi della violenza maschile contro le donne e/o al lavoro dei centri-antiviolenza. Tale argomento può essere sviluppato all’interno di qualsiasi ambito disciplinare. Saranno particolarmente apprezzate le tesi che partono da una prospettiva femminista.

Scadenza:  6 settembre 2021

BANDO

Visualizza
Stage extracurricolare retribuito presso importante azienda del Food di Città di Castello

Importante azienda del Food di Città di Castello offre uno stage extracurricolare retribuito per neolaureate/i dell'Università per Stranieri di Perugia (entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio), nei settori della promozione del Made in Italy e della comunicazione pubblicitaria e marketing, anche attraverso canali social. Previsto un rimborso spese sulla base della normativa regionale vigente

DURATA DELLO STAGE: 6 mesi

PERIODO DI STAGE: da metà luglio 2021

ATTIVITÀ DI STAGE il tirocinante selezionato collaborerà allo dello studio, analisi e individuazione delle strategie comunicative ai fini di vendita, anche attraverso campagne di advertising su piattaforma Google Ads e Facebook Ads, campagne di Email Marketing (dem), sviluppo dell’area e-commerce del sito

Per l'invio della candidatura inviare il proprio CV all’indirizzo mail: stageplacement@unistrapg.it entro e non oltre il 31 luglio 2021

dettagli dell'offerta

 

Visualizza
Premio di laurea dedicato alla memoria di Fabio Favaretto

Pubblicato on-line il bando relativo al Premio dedicato alla memoria di Fabio Favaretto con cui CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano intendono conferire due premi di tesi di laurea magistrale che abbiano inteso affrontare le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico.

Possono partecipare al bando i neo laureati, che hanno discusso la tesi di laurea magistrale (escluse le lauree triennali), nel periodo 1 gennaio 2020 – 31 luglio 2021 presso le Università di tutto il territorio nazionale

Le domande di ammissione e relativi allegati devono essere inviate via web, non oltre il 31 agosto 2021

Per tutti i dettagli visitare la pagina dedicata: http://www.caimestre.it/premio-fabio-favaretto/

Visualizza
Stage extracurricolare retribuito presso ISA SpA

L'azienda ISA SpA propone a studenti laureandi/neolaureati dell'Università per Stranieri di Perugia un tirocinio extracurricolare della durata di 6 mesi finalizzato a formare un impiegato che si occupi del back office commerciale.

Il candidato ideale è un/una neolaureato/a in con competenze in ambito commerciale, economico-gestionale e amministrativo.

Al termine del percorso di formazione, si ipotizza l’inserimento in azienda di una figura che svolgerà le seguenti attività:

  • gestione della comunicazione commerciale (telefonate, e-mail, corrispondenza tradizionale),
  • gestione degli archivi commerciali (cartacei e digitali),
  • collaborazione con i vari enti aziendali (commerciale, progettazione, amministrazione, produzione, logistica) per seguire l’intero flusso commerciale

Si richiede ottima conoscenza degli applicativi MS Office, buona conoscenza della lingua inglese e tedesca (B1), doti organizzative, capacità di negoziazione, capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi.

Costituirà elemento preferenziale la conoscenza di base del sistema gestionale SAP

Il tirocinio si svolgerà presso la sede di Bastia Umbra (PG)

E’ previsto un rimborso spese sulla base della normativa regionale vigente

Per la candidatura rivolgersi esclusivamente al servizio Orientamento dell'Università per Stranieri di Perugia, inviando un CV aggiornato e una lettera motivazionale all'indirizzo: stageplacement@unistrapg.it, entro e non oltre il 16 giugno 2021

 

Visualizza
Premio di laurea Scudo d'Oro - XIII edizione

Premio di Laurea dedicato all’araldica – 13^ edizione
Anche per l’anno accademico 2021-2022 il Centro Studi Araldici ha bandito il premio di laurea “in memoria di Paolo Giovanni Maria Coppola” nell’ambito del “Gran Premio Scudo d’Oro”, dedicato agli studi che abbiano rilevanza araldica. Immutate le caratteristiche e le finalità del premio giunto alla sua dodicesima edizione, ovvero incentivare gli studi accademici in ambito araldico. I laureandi che dunque abbiano sviluppato una tesi (di dottorato o di specializzazione, purchè discussa negli ultimi due anni solari) in toto od in parte attinente gli studi araldici, possono candidare il proprio elaborato all’assegnazione del premio, che prevede un assegno di 1.000,00 euro e – ove le leggi sugli eventuali diritti d’autore lo consentano – la pubblicazione cartacea della tesi stessa, che verrebbe inserita nella già esistente – ed apprezzata – collana “L’araldica dello scudo d’oro”, edita dall’ente promotore dell’iniziativa.

Maggiori dettagli ed il regolamento completo possono essere trovati nell’apposita sezione del sito istituzionale del Centro Studi Araldici http://www.centrostudiaraldici.org

BANDO

Visualizza
Programmi di internship internazionale “Global Talent” e “Global Teacher” di AIESEC

Il 31 maggio partecipa all’evento online di presentazione dei programmi di internship internazionale “Global Talent” e “Global Teacher” di AIESEC, organizzato dalla sede di Perugia dell’Associazione AIESEC (Association Internationale des Etudiants en Sciences Economiques et Commerciales)  per gli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia.

L’evento tramite piattaforma Zoom prevede:

  1. presentazione di AIESEC
  2. esposizione dei progetti AIESEC
  3. divisione in stanze a seconda della macroarea del progetto.
    La suddivisione in differenti stanze virtuali terrà conto degli indirizzi di studio (internazionale, comunicazione, marketing, economia etc.) e gli interessati potranno ricevere da parte di AIESEC una spiegazione più dettagliata del progetto di riferimento.

Scarica la locandina dell'evento
Per tutte le informazioni sulle attività di AIESEC Italia: https://www.aiesec.it/

Visualizza
Premio Bando Tesi di Laurea A.D.S.I. sui Beni vincolati privati

Dopo il successo delle due edizioni precedenti, la Commissione Bando coordinata dal Comitato Scientifico di A.D.S.I., ha elaborato il III Premio Bando Tesi di Laurea A.D.S.I. sui Beni vincolati privati ai sensi del D. Lgs 42/2004.

Il Bando è rivolto ai laureati che abbiano svolto una Tesi di Laurea Magistrale su tematiche aventi per oggetto uno o più immobili vincolati privati, ivi comprese le loro decorazioni e pertinenze, quali parchi e giardini. In particolare le Tesi potranno riguardare le seguenti tematiche: il problema della conservazione/manutenzione; il problema della valorizzazione ed utilizzo produttivo di tali beni, e della ricaduta economica per loro stessi e per il territorio circostante; il problema dell’impiantistica innovativa e delle nuove tecnologie atte a rendere la valorizzazione di tali beni sostenibile e la loro capacità di comunicazione efficiente.

Il Bando, pertanto, è rivolto nello specifico ai giovani delle Facoltà di Architettura, Agraria, Ingegneria, Storia dell’Arte, Conservazione dei Beni Culturali, I.S.C.R., O.P.D., Scienze della Comunicazione, Economia e Giurisprudenza.

Tutte le informazioni utili circa il concorso al seguente lin:  https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/event/261614/iii-edizi...

Visualizza

Pagine