I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle opportunità di stage e tirocini.
Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.
Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.
College William & Mary - Williamsburg, Virginia (USA)
Il College di William e Mary è un'università pubblica sita a Williamsburg, negli Stati Uniti. Per il prossimo anno accademico ricerca un candidato/una candidata per la posizione di Italian Fellow. Tutte le informazioni al seguente alla seguente PAGINA Pubblicato il 16/01/2025 |
BANDO DI SELEZIONE PER UNA POSIZIONE DI “RESIDENT ADVISOR” PRESSO L’ITALIAN LANGUAGE LEARNING COMMUNITY DEPARTMENT OF FRENCH AND ITALIAN, DARTMOUTH COLLEGE HANOVER, NEW HAMPSHIRE, USA
Il Dipartimento di French and Italian a Dartmouth College (USA), cerca un RESIDENT ADVISOR per la propria ITALIAN LANGUAGE LEARNING COMMUNITY (LLC) per l’anno accademico 2025-2026 (da inizio settembre 2025 a metà giugno 2026). Mansioni: Scadenza: 30 gennaio 2025 Per tutte le informazioni e le modalità di candidatura leggi il BANDO DI SELEZIONE |
DUOMO CLASSIC CARS MILANO ricerca Content Creator
Breve descrizione aziendale: DUOMO CLASSIC CARS MILANO nasce a Milano e propone una gamma completa di servizi, che vanno dalla ricerca di vetture particolari (d'epoca, hypercars, sportive e di lusso) al supporto/gestione vendite vetture (collaboriamo con case d'aste e marketplace online), alla gestione di progetti di restauro, partecipazione ad eventi e fiere di settore, logistica, rimessaggio, assistenza, consulenza e supporto per qualsiasi esigenza un collezionista possa avere. Attualmente l'azienda ha due sedi, la sede principale a Milano, mentre la sede distaccata a Perugia. Dal 2024 DCCM collabora con un'azienda perugina, la Iron Motors Classic Cars, sia per la parte trade (acquisto/vendita/showroom), che per la parte garage (restauri/manutenzioni/logistica). Al proprio interno, la DCCM ha sviluppato un progetto di comunicazione che, grazie ad un network qualificato di collaboratori fissi, permette all'azienda di configurarsi come vera e propria agenzia di comunicazione. Il campo di riferimento è principalmente quello dell'automotive, ma l'attività spazia anche in altri settori del luxury & lifestyle. A livello pratico Duomo Classic Cars Milano, attraverso la sussidiaria DCCM Communication (al momento sono ancora un'unica realtà giuridica), gestisce l'immagine e la comunicazione di eventi su tutto il territorio nazionale (tra cui la Coppa della Perugina), offre servizi di ufficio stampa, social media managing, shooting video/fotografici, branding e grafica, consulenze di marketing e pubblicitarie e, per l'anno 2025, ha in cantiere l'organizzazione di un format totalmente inedito di eventi su scala internazionale in collaborazione con la Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA). Profilo ricercato: Il profilo ideale per la posizione aperta è un/una giovane dinamico/a con una spiccata propensione alla comunicazione ed una conoscenza completa degli strumenti digitali, in particolare dei social. Competenze richieste:
Sede di lavoro: Il candidato alternerà il lavoro da remoto alle attività di creazione contenuti dove richiesto e previa accordo con la/o stessa/o. Verrà richiesta la presenza per almeno una giornata a settimana presso la sede del nostro salone/garage a Perugia.
Orario di lavoro: da definire Tipologia di contratto: da definire
Inizio attività: gennaio/febbraio 2025
Per candidarsi: inviare CV aggiornato a info@duomoclassiccarsmilano.com e per conoscenza a placement@unistrapg.it
Pubblicato il 16/12/2024
|
PREMIO RUIAP PER LA MIGLIORE TESI SULL’APPRENDIMENTO PERMANENTE CALL 2025
La Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente (RUIAP) ha istituito nel 2024 un premio per le migliori tesi di dottorato e tesi magistrali che trattino l’apprendimento permanente e le tematiche a esso collegate (ad es. riconoscimento e certificazione di competenze, educazione di soggetti adulti vulnerabili, politiche per il lavoro e la formazione, sistema di istruzione degli adulti, valutazione della terza missione delle università e delle azioni per l’AP, orientamento, apprendimento sul luogo di lavoro, ecc.). Sono ammesse al premio le tesi in tutte le discipline che concorrono nel portare contributi significativi alle multiformi questioni legate al lifelong, lifewide e lifedeep learning. Il premio consiste in un gettone di 1000 euro per la tesi di dottorato e di 500 euro per la tesi magistrale. Inoltre verrà offerta la possibilità, previa peer-review, di pubblicare un articolo relativo alla tesi sull’EPALE Journal, edito congiuntamente da Indire/Epale, RUIAP e Università degli Studi di Firenze. Destinatari: dottori/esse di ricerca e dottori/esse magistrali che abbiano completato e discusso la tesi di dottorato o tesi magistrale tra il 01/01/2022 e il 31/12/2024. Scadenza: 15 gennaio 2025 |
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM Italia)
L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM Italia) – Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo ha aperto una nuova posizione di stage. Posizione: Tirocinio presso l'Unità Migrazione e Sviluppo Sostenibile Descrizione della Posizione: sotto la direzione generale del Direttore dell'Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo e Capo Missione in Italia e Malta e Rappresentante presso la Santa Sede, e la supervisione diretta del Senior Programme Support and Liaison - M&D Unit Coordinator, il tirocinante assisterà nelle attività quotidiane dell'Unità Migrazione e Sviluppo Sostenibile, in particolare nell'area del Coinvolgimento delle Diaspore, in conformità con le politiche e le procedure dell'OIM. Requisiti:
Responsabilità: Assistenza nell'organizzazione di riunioni, corsi di formazione ed eventi. Elaborazione di verbali di riunioni interne ed esterne. Preparazione e traduzione di documenti e rapporti di progetto. Supporto nelle procedure amministrative, di procurement e logistiche. Coordinamento con attori e stakeholder rilevanti. Sviluppo di materiali di visibilità e comunicazione per le attività dei progetti. Partecipazione alle riunioni interne relative alle attività dell'OIM. Per maggiori dettagli sulla posizione e per inviare la candidatura, fare riferimento al seguente link: https://fa-evlj-saasfaprod1.fa.ocs.oraclecloud.com/hcmUI/CandidateExperi... Pubblicato il 27/11/2024
|
Bando per Assistentato linguistico in Australia in collaborazione con COASIT di Sydney
BANDO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI 5 ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA DA INVIARE NELLE SCUOLE DEL NEW SOUTH WALES (SYDNEY E PROVINCIA) IN CONVENZIONE FRA L’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA E IL CO.AS.IT. – COMITATO ASSISTENZA ITALIANI (SYDNEY-AUSTRALIA). Il periodo di impegno presso il COASIT in qualità di assistente ha una durata di 9 mesi e va dal 4 marzo 2025 al 5 dicembre 2025. Gli assistenti linguistici sono pagati AUD 1.520,00 lordi alla settimana. Destinatari: laureati italiani con un'età max di 35 anni che abbiano conseguito uno dei seguenti titoli presso l'Università per Stranieri di Perugia:
Scadenza: 14 dicembre 2024
AVVISO: il colloquio di selezione si svolgerà via Teams in data 9 gennaio 2025 alle ore 10.00.
|
Blackout Agency ricerca Copywriter
Siamo un'agenzia di comunicazione digitale innovativa con sede a Perugia, attiva da oltre 15 anni. Cerchiamo un/una copywriter dinamico/a per un inserimento full-time nel nostro team. Responsabilità principali:
Requisiti:
Dettagli del contratto: Full-Time (inclusi tredicesima e quattordicesima mensilità). - Orario di lavoro: Lunedì - Venerdì, 9:00 - 18:00 (con pausa pranzo) Pubblicato il 21/10/2024 |
BANDO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI N. 2 ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA DA INVIARE NELLE SCUOLE DEL VICTORIA (MELBOURNE E PROVINCIA) IN CONVENZIONE FRA L’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA E IL COASIT – COMIT
Programma Assistenti Linguistici 2025 Il periodo di impegno presso il COASIT, previsto dal 29 aprile al 12 dicembre 2025, corrisponde al secondo, terzo e quarto trimestre dell’anno scolastico dell’ordinamento di studio australiano. Gli assistenti linguistici ricevono $A 1.550,00 lordi a settimana ($A 6.200,00 lordi mensili). Scadenza: 17 ottobre 2024 Informazioni per il conseguimento della certificazione DILS PG |
Bando Premio di Laurea Peccati-Crispolti - XI Edizione
La Regione Umbria, al fine di onorare la memoria delle due dipendenti regionali uccise il 6 marzo 2013, bandisce il concorso PREMIO DI LAUREA “PECCATI - CRISPOLTI”. Il Premio consiste in due Borse pari ad un importo di 6.000 euro ciascuna (comprensivi di ogni ritenuta dovuta per legge) e verrà suddiviso in 3.000 euro in denaro e 3.000 euro per lo svolgimento di un tirocinio extracurriculare. Il Bando corredato dal Modello di domanda di partecipazione al concorso, è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (BUR) del 10 settembre 2024 – Serie Avvisi e Concorsi - e disponibile anche sul sito istituzionale della Regione Umbria https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi e nel Canale: https://www.regione.umbria.it/istruzione/premio-peccati-crispolti Scadenza: 14 ottobre 2024 |
FELLOWSHIPS PROGRAMME FOR TECHNICAL COOPERATION CAPACITY BUILDING AND HUMAN RESOURCES DEVELOPMENT
Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il Programma 2024-2025 è indicativamente articolato come segue:
Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti:
Per fornire informazioni dettagliate sulla preparazione della candidatura verranno organizzati alcuni Webinar nelle date sottoindicate. Per partecipare è necessaria la registrazione sul sito www.undesa.it
La scadenza per l’inoltro delle domande è il 16 ottobre 2024 alle 15:00 (ora locale italiana). |