Dati per attivazione stage
L’Ateneo dispone di un database di aziende di cui possono usufruire gli studenti regolarmente iscritti o neolaureati. Per valutare le diverse opzioni lo studente potrà rivolgersi al Servizio Orientamento inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo.
Lo studente può attivare uno stage/tirocinio anche attraverso un suo contatto. Anche in questo caso dovrà rivolgersi al Servizio Orientamento, inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo e i dati di stage.
Lo studente o neo laureato alla ricerca di un tirocinio/stage può consultare le offerte di stage/tirocinio pubblicate su richiesta della aziende/enti/istituzioni riportate qui di seguito. I laureati potranno inoltre consultare le offerte di lavoro e stage pubblicate nella sezione job bank.
Stage curriculare presso Global Communication
Global Communication offre un'opportunità di stage curriculare di 6 mesi nel settore account executive Sede dello stage: Perugia Scadenza per la presentazione delle candidature: mercoledì 21 dicembre 2016
|
Stage retribuito presso Costa D'Oro SpA
L'Azienda Costa D'oro SpA offre uno stage retribuito per studenti, laureandi o neolaureati (entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio) dell'Università per Stranieri di Perugia - area comunicazione, marketing e promozione del made in Italy Sede di stage: Spoleto (PG) Durata: 6 mesi a partire da gennaio 2017 con rimborso spese mensile di 300 euro Scadenza per la presentazione della candidature: 21 dicembre 2016 |
Expedia
![]() Expedia offre stage e posizioni entry level a laureati in scienze del turismo, lingue, marketing, comunicazione, economia con conoscenza delle lingue e passione per i viaggi. Sedi in tutto il mondo. |
Stage curriculari presso CREATIVIASSOCIATI
![]() L'agenzia di comunicazione CreativiAssociati offre due nuove opportunità di stage curriculare di 6 mesi in ambito Social Media e Copywriting e Grafica Pubblicitaria e Web Sede dello stage: Assisi Scadenza per la presentazione delle candidature: 20 dicembre 2016
|
Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra - ONLUS
L’Osservatorio (centro di Ricerca sulle vittime civili dei conflitti - www.losservatorio.org) presso l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra offre uno stage a studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e ai corsi di Laurea magistrale in Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo (RICS) e agli studenti iscritti alla Laurea in Comunicazione internazionale e pubblicitaria (COMIP/COMIPI) Descrizione attività stage: l'impegno richiesto da parte de L’Osservatorio è di circa 10 ore settimanali per la redazione, correzione e traduzione di articoli di web review, presentazione di rapporti e documenti pubblicati da altre organizzazioni internazionali, oltre a un progetto di ricerca di lungo periodo che potrà essere pubblicato sul nostro sito internet se ritenuto in linea con il nostro mandato e le nostre linee direttive per la redazione di documenti di ricerca e informazione Per la candidatura inviare il proprio CV in formato europeo all’indirizzo mail: stageplacement@unistrapg.it |
Organizzazione delle Nazioni Unite
L'Organizzazione delle Nazioni Unite offre uno stage formativo a studenti presso l’Ufficio per il Coordinamento delle questioni umanitarie. Il candidato sarà coinvolto in molteplici attività con il supporto e la guida di un supervisore e all’interno dell’ufficio seguirà diverse attività adempiendo alla sua missione consistente nel coordinare un’azione umanitaria efficace in cooperazione con attori nazionali e internazionali, promuovere i diritti dei bisognosi, preparazione e prevenzione e facilitare soluzioni sostenibili. Requisiti: essere iscritti ad un corso di laurea (laurea di secondo grado, equivalente e di grado superiore) oppure essere iscritti all’ultimo anno accademico di un corso di laurea triennale o essersi laureati in un corso di laurea universitario e, se selezionato come vincitore, cominciare lo stage entro un anno dalla laurea. Avere padronanza della lingua inglese e conoscenza del francese (considerata un vantaggio ai fini della selezione). Per ulteriori informazioni e per conoscere le modalità di candidatura consultare il sito. |
Stage presso Casa Museo di Palazzo Sorbello
Fondazione Ranieri di Sorbello – Casa Museo di Palazzo Sorbello offre stage a studenti iscritti ai corsi di laurea triennali o ai corsi di laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia (area comunicazione e promozione). |
Stage curriculare presso Agenzia Blackout ® Entertainment
![]() L'agenzia Blackout ® Entertainment, con sede a Perugia, offre uno stage rivolto a studenti dell'area comunicazione pubblicitaria (preferiblimente iscritti al corso di laurea magistrale ComPu/ComPSI) per uno dei seguenti proifili/settori: content manager e lavoro redazionale per social e blog legato al progetto City UP: vivi la città in un’app (Applicazione per smartphone sviluppabile in Italia e all'estero); social network marketing; realizzazione di progetti grafici base tramite l'utilizzo di illustrator o photoshop. Durata dello stage: 3 o 4 mesi Termine per la presentazione delle candidature: 31 ottobre 2016 |
OHCHR - Office of the High Commissioner
Due volte l’anno l’OHCHR (Office of the High Commissioner), offre stage di 3 mesi prorogabili per altri 3 mesi presso la propria sede di Ginevra. Lo scopo è accrescere la conoscenza dei temi di attualità relativi ai diritti umani a livello internazionale, oltre che fornire una visione d’insieme sul lavoro svolto dalle Nazioni Unite in generale e dall’OHCHR in particolare. I tirocini non sono retribuiti. Requisiti: diploma di laurea e approfondimento di alcune discipline legate all’operato delle Nazioni Unite: Diritto Internazionale, Scienze Politiche, Storia, Scienze Sociali. Verranno favoriti coloro che si sono specializzati su temi riguardanti i Diritti Umani. I candidati devono essere sostenuti da un’istituzione accademica e devono avere buona padronanza di almeno due delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite: Inglese, Francese, Spagnolo, Arabo, Russo e Cinese. Per conoscere le modalità di candidatura e l’indirizzo a cui inviarla leggere attentamente le indicazioni riportate nel sito ufficiale dell’OHCHR. Scadenza: 31 Ottobre 2016 |
Bando di stage retribuito-Progetto Marco Polo e Turandot a.a. 2016/2017
Bando di stage retribuito per studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia - Tutorato studenti Programma Marco Polo e Turandot a.a. 2016-2017. Selezione per lo svolgimento di 4 tirocini curriculari della durata di 6 mesi rivolta agli studenti dell’Ateneo. Scadenza per la presentazione delle candidature: ore 12:00 di lunedì 31 ottobre 2016 In considerazione della chiusura dell'Ateneo del 31 ottobre, la scadenza per la presentazione delle candidature è posticipata alla ore 12:00 di mercoledì 2 novembre 2016
Gli studenti vincitori dovranno comunicare la propria accettazione o rinuncia tramite e-mail all’indirizzo: stageplacement@unistrapg.it entro e non oltre il 16/11/2016. I candidati che non ottempereranno a quanto sopra indicato saranno considerati rinunciatari. |