I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle opportunità di stage e tirocini.
Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.
Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.
Progetto Panorama Carriere e Lavoro
Progetto Panorama Carriere e Lavoro, workshop di orientamento pratici e innovativi che HRC Group, la Community che riunisce Direttori e Manager del settore Risorse Umane di oltre 300 aziende nazionali e multinazionali, sta realizzando in collaborazione con il news-magazine Panorama e Coca-Cola HBC Italia, il principale produttore e distributore di prodotti della The Coca-Cola Company sul territorio italiano. Grazie a Panorama Carriere e Lavoro è possibile:
L’incontro si terrà a Spoleto il prossimo 9 GIUGNO dalle 8.30 alle 13.30 @ Banca Popolare di Spoleto, presso la Sala Conferenze del Palazzo Pianciani, Piazza Pianciani n°5. Per partecipare compila il form di registrazione online su www.panoramacarrierelavoro.it indicando l’Ateneo di provenienza. La partecipazione è GRATUITA. |
Progressi Ong
![]() Progressi (www.progressi.org) cerca un/una Campaigner creativo/a e motivato/a per avviare e sviluppare campagne online e sul territorio, costruendo una rete di relazioni con associazioni, ONG, enti e organizzazioni del terzo settore. Progressi è un’organizzazione no-profit di online campaigning ed è partner per l’Italia della rete internazionale OPEN – di cui fanno già parte MoveOn negli USA, Campact in Germania, 38Degrees nel Regno Unito, etc. Sono richieste:
Impegno e durata: full time, 12 mesi rinnovabili. Invia application e CV a jobs@progressi.org entro il 22 gennaio 2016. |
Premio di laurea “Peccati - Crispolti ” bando di concorso destinato a due tesi di laurea discusse su argomenti relativi alla pubblica amministrazione
Il Premio consiste in due borse pari ad un importo di 6.000 euro e verrà suddiviso in 3.000 euro per il premio e 3.000 euro per lo svolgimento d i un tirocinio extracurriculare Scadenza: 15 giugno 2016
|
ActionAid
ActionAid, organizzazione internazionale non governativa che implementa progetti di cooperazione internazionale in oltre 45 paesi del mondo, nell'ambito del "Progetto SIS.M.I.CO" in risposta al terremoto che ha colpito il centro Italia in agosto 2016 ricerca con urgenza le seguenti figure professionali:
Il periodo di collaborazione sarà da settembre 2016 a marzo 2017 con un impegno full time. ActionAid si farà carico delle spese di vitto, alloggio e trsaporto. Si offre un contratto di lavoro Collaborazione Coordinata e Continuativa. I CV dovranno essere inviati a risorse.umane@actionaid.org entro il 16 settembre 2016 specificando nell'oggetto il codice dell'offerta per cui ci si candida. |
Fondazione Teatro della Toscana
![]() La Fondazione Teatro della Toscana offre l’assegnazione di:
Scadenza: 8 dicembre 2016. Per ulteriori informazioni e per conoscere le modalità di candidatura consultare il sito. |
TURISMO S.R.L. – FRANCISCUS AGENZIA VIAGGI E TOUR OPERATOR
Denominazione struttura ospitante: Turismo S.r.l. – Franciscus agenzia viaggi e tour operator |
Università di Scutari "Luigj Gurakuqi - Albania
L'Università di Scutari "Luigj Gurakuqi" seleziona un candidato per coprire un posto vacante presso la Facoltà di Lingue Straniere, Dipartimento di Romanistica, posizione: docente di lingua italiana. Si richiede specializzazione in didattica dell'italiano a stranieri (possesso LM Itas o Master in Didattica dell'italiano come lingua non materna). Compenso Euro 400 mensili. Richiesta di informazioni a Prof.ssa Linda Kazazi all'indirizzo lindakazazi@gmail.com e lindita.kazazi@gmail.com. Le candidature vanno inviate a placement@unistrapg.it
|
PREMIO DI LAUREA “PECCATI - CRISPOLTI”
La Regione Umbria al fine di onorare la memoria delle due dipendenti regionali uccise il 6 marzo 2013, bandisce il concorso PREMIO DI LAUREA “PECCATI - CRISPOLTI”. Il Premio consiste in due Borse pari ad un importo di 6.000 euro (comprensivi di ogni ritenuta dovuta per legge) e verrà suddiviso in 3.000 euro per il Premio e 3.000 euro per lo svolgimento di un tirocinio extracurriculare della durata di sei mesi, finalizzato a sviluppare e approfondire specifici aspetti della tesi presso una Pubblica Amministrazione del territorio regionale. Possono concorrere al Premio i laureati disoccupati/inoccupati di ogni facoltà e corso di laurea delle lauree magistrali o magistrali a ciclo unico dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia nell’anno accademico 2015/2016. Scadenza: 21 luglio 2017 Per tutte le informazioni vedere la locandina |
Comune di Perugia - Servizio civile
![]() Sono aperte le selezioni per 12 volontari da impiegare in 3 progetti del Comune di Perugia:
Scadenza: 8 febbraio 2016 |
Fellowship programme for technical cooperation capacity bulding and human resources development
![]() Il “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development” è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano, attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati che non abbiano superato i 28 anni di età la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici delle organizzazioni internazionali in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Le borse hanno la durata di quasi un anno e prevedono, prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione di 2 settimane in Italia. Il Programma 2016-2017 è così articolato:
Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti:
La scadenza per l’inoltro delle domande è il 4 luglio 2016 alle ore 15:00 (ora locale italiana). Per ulteriori informazioni consultare www.undesa.it o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it |