I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle opportunità di stage e tirocini.
Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.
Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.
PROGETTO “THE+ OF ERASMUS” – Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire/Fondazione GarageErasmus
![]() Le iniziative promosse dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e la Fondazione garagErasmus, nell'ambito del progetto congiunto The Plus of Erasmus, proseguono. Dal 31 maggio al 4 giugno prossimo, in particolare, si terrà Learning Garage: 5 webinars, completamente gratuiti, tenuti da esperti internazionali del mondo del lavoro. Le iscrizioni si possono effettuare entro il 28 maggio a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdDrSUiRmURk9MNz_qn1x7fp498CvUX... Vi invitiamo a seguire i canali social di Agenzia: |
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PER PREMI DI LAUREA SULLE TEMATICHE DI GENERE ANNO 2021
La Provincia di Avellino promuove la II edizione del bando di concorso per l'assegnazione della borsa di studio per premi di laurea sulle tematiche di genere, anno 2021 - "Diversi nel genere, pari nelle opportunità", Per tutte le informazioni http://www.provincia.avellino.it:8080/AlboOnline/web/Provincia_di_Avelli... Scadenza: 27 giugno 2021 |
Youth4Regions
![]() Youth4Regions è il programma della Commissione europea che aiuta studenti di giornalismo e giovani giornalisti a scoprire cosa sta facendo l'UE nella loro regione. Il programma offre la possibilità di ricevere una formazione sul giornalismo e sulla politica regionale dell'UE, un tutoraggio da parte di giornalisti affermati del proprio paese e di lavorare fianco a fianco con giornalisti rinomati durante la settimana delle regioni dell'UE. Inoltre, i partecipanti selezionati avranno anche la possibilità di visitare le sedi dei media degli affari dell'UE e le istituzioni dell'UE e prendere parte come giornalisti ai viaggi stampa della Commissione europea negli Stati membri, con tutte le spese coperte dalla Commissione europea. I candidati ammissibili devono: - essere cittadini di uno Stato membro dell'UE o di un paese vicino all'UE. - avere un'età compresa tra i 18 e i 30 anni. - dimostrare un reale interesse per il giornalismo attraverso studi e/o esperienze lavorative o essere un recente laureato in giornalismo (fino a 2 anni dalla laurea) con un massimo di 2 anni di esperienza giornalistica. - non aver partecipato a precedenti edizioni del programma Youth4Regions. Tutti i 33 candidati selezionati saranno invitati a Bruxelles per partecipare al programma Youth4Regions durante la settimana delle regioni dell'UE (10 - 15 ottobre 2021), per il quale la Commissione europea coprirà viaggio e alloggio. Il programma comprende corsi di formazione sul giornalismo e sugli affari dell'UE, tutoraggio da parte di giornalisti affermati, visite di organizzazioni di media e istituzioni dell'UE, nonché un'esperienza di lavoro certificata dalla Commissione europea come giornalisti che coprono la Settimana delle regioni dell'UE. Al termine del programma i partecipanti entrano a far parte della rete Youth4Regions Alumni. Come candidarsi
I contributi sono accettati in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE. Tuttavia, in caso di contributi video è richiesto un breve riassunto scritto in inglese. I risultati della selezione saranno disponibili il 10 agosto. Info: https://ec.europa.eu/regional_policy/en/policy/communication/youth4regions/ Scadenza: 12 luglio 2021 |
Premio Colazzo in memoria dei caduti dell'intelligence
![]() In concomitanza con la celebrazione della Giornata della Memoria dei Caduti dell’Intelligence, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) intende rendere omaggio ai professionisti della comunità intelligence nazionale che hanno compiuto l’estremo sacrificio operando a servizio del Paese, ad iniziare da Pietro Antonio Colazzo, agente ucciso in Afghanistan il 26 febbraio 2010. Obiettivo dell’iniziativa è ricordare il suo esempio immaginandone il percorso umano e professionale che ha preceduto la sua tragica fine. Il Premio prevede due sezioni: Il bando prevede la possibilità di partecipare con un “racconto breve” o un “soggetto originale”, liberamente ispirati alla figura di Pietro Antonio Colazzo, immaginandone il percorso umano e professionale che ha preceduto la sua fine. Può aderire al concorso cittadini, italiano e stranieri, che abbiano compiuto 18 anni e in possesso degli ulteriori requisiti indicati nel bando. Una Commissione di valutazione, composta da esponenti del Comparto intelligence e del mondo della cultura, assegnerà tre premi da 2.000,00 euro per ciascuna categoria. Per partecipare scarica il bando: https://www.sicurezzanazionale.gov.it/sisr.nsf/wp-content/uploads/2021/0... |
Corso EURES "La mobilità: una regola, non più l'eccezione"
Prenderà avvio il prossimo 6 maggio la II edizione del corso EURES La mobilità: una regola non più un’eccezione, organizzato dal Servizio EURES - Regione Abruzzo in collaborazione con il Coordinamento Nazionale EURES - Anpal e l’Università degli Studi dell'Aquila. Il corso sarà strutturato in 5 giornate e fornirà una adeguata conoscenza degli strumenti e opportunità in grado di favorire il trasferimento in un altro paese per motivi di studio, formazione o lavoro. Il corso aperto a tutti si terrà in modalità online su piattaforma Webex. |
FORUM CARRIERE INTERNAZIONALI 2021 - ISPI SCHOOL
Dal 12 aprile al 24 maggio 2021, nei giorni di lunedì e mercoledì (alle ore 17) potrete incontrare virtualmente diplomatici, funzionari delle organizzazioni internazionali e rappresentanti delle ONG che presenteranno i vari percorsi professionali, condivideranno le loro esperienze e saranno a disposizione per rispondere alle vostre domande. "Incontri di orientamento”, sessioni con esperti e personale HR per spiegare quali sono i requisiti necessari e le competenze chiave per accedere alla carriera diplomatica, al mondo ONU e ONG, alle istituzioni dell’UE; “Live from the Field”, testimonianze di diplomatici italiani in missione all'estero e funzionari di alcune delle più importanti organizzazioni internazionali (tra cui agenzie ONU, AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), NATO, Istituzioni Finanziarie Internazionali) per conoscere più da vicino il loro lavoro; “Dialogue with…” con personalità di spicco che, insieme alla loro esperienza professionale, forniranno ulteriori spunti di riflessione su cosa significa lavorare oggi nel mondo delle relazioni internazionali. Tutte le informazioni al seguente link https://www.ispionline.it/it/ispi-school/forum-carriere-internazionali-2...
|
San Marino Tour Service
San Marino Tour Service ha sede nella Repubblica di San Marino e si occupa principalmente dell'organizzazione di vacanze studio e corsi di lingua. Per la prossima stagione estiva ricerca studenti di almeno 21 anni che facciano da animatori/accompagnatori presso i summer camp in Italia (età dei partecipanti dai 7 ai 18 anni). Si ricerca prevalentemente personale che conosca approfonditamente e fluentemente la lingua inglese (almeno livello C1). È richiesta una disponibilità minima di 2 settimane continuative ("turno"). Si offre un contratto di collaborazione occasionale secondo legislazione sammarinese. Il compenso è di 500€ netti a turno più viaggio vitto e alloggio (inclusi biglietti e accessi a gite/escursioni). Per tutte le informazioni e la candidatura: https://www.sanmarinotourservice.com/campagna-lavora-con-noi/ |
Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway
![]() Il premio, il cui nome Papa richiama il soprannome affibbiato a Ernest Miller Hemingway dall’amico Gerald Murphy, rientra nel programma del festival dedicato a Mr Papa Hemingway e denominato “Hemingway, il Nobel nella laguna di Caorle” che, dal 19 al 25 luglio 2021, si svolgerà sull’isola di Caorle (Venezia) in partnership con la Città di Caorle. Scadenza: 15 giugno 2021 Per informazioni: https://www.premiopapa.it/premio-papa/#partecipa |
Webinar VIVERE E LAVORARE IN OLANDA
L'evento, che è promosso dall'ACLI Olanda e si articola in due webinars: il 29 marzo 2021 e il 12 aprile 2021, intende offrire una panoramica del mercato del lavoro nei Paesi Bassi con un focus sui cambiamenti e prospettive al tempo del Covid-19, e le informazioni sui programmi di mobilità e gli strumenti di candidatura. Per partecipare inviare una email all'indirizzo: acli.paesibassi@gmail.com |
PREMIO GIOVANNI TESTORI / Quarta edizione
Quarta edizione del premio intitolato a Giovanni Testori (1923-1993) per la letteratura e le arti figurative, in occasione dei cento anni dalla nascita dello scrittore. |