I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle opportunità di stage e tirocini.
Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.
Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.
Fondazione Centesimus Annus
La Fondazione vaticana Centesimus Annus Pro Pontifice annuncia le prossime edizioni del Premio Internazionale Economia e Società. · 6° edizione del Premio Economia e Società – sezione Pubblicazioni : viene assegnato ogni due anni e i prossimi vincitori verranno annunciati nel corso del 2023. Premio: 20.000 Euro - Scadenza: 22/05/2022 Di seguito sono disponibili i Bandi di concorso: |
Human Rights Watch
Human Rights Watch è un’organizzazione internazionale di monitoraggio e difesa dei diritti umani, nota per le sue indagini approfondite, i suoi rapporti incisivi e tempestivi, le sue campagne di sostegno innovative e di alto profilo e il suo successo nel cambiare le politiche e le pratiche dei governi e delle istituzioni internazionali in materia di diritti umani. La durata è idealmente 3 mesi a partire dall’inizio di febbraio 2022. Scadenza: 7 gennaio 2022 |
Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (JPO) – Edizione 2021-2022
Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). La scadenza per l’invio online delle candidature è il 30 dicembre 2021 alle ore 15:00 (ora italiana). |
Progetto "CRESCERE IN DIGITALE"
Il progetto è attuato da Unioncamere, in partnership con Google, e promosso dall' Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il supporto operativo della Camera di Commercio dell'Umbria. Attraverso la piattaforma Crescere in Digitale, il progetto ha l’obiettivo di promuovere l'acquisizione di competenze digitali e l'occupabilità di giovani tra i 16 e i 29 anni di età, che non studiano e non lavorano (requisiti di NEET), nel settore del web per il business.
TEMPISTICHE: Il test è sempre disponibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 nella nell'area personale della MOOC. Per accedere alle graduatorie di convocazione dei laboratori bisogna avere i requisiti di convocabilità entro l'ultimo giorno del secondo mese solare precedente a quello di svolgimento del laboratorio. La formazione specialistica di gruppo e individuale (laboratori) dovrà effettuarsi entro il 31 gennaio 2023 e i tirocini dovranno ultimarsi entro il 31 agosto 2023. Per informazioni dettagliate consultare il sito: http://www.crescereindigitale.it/ |
FELLOWSHIPS PROGRAMME FOR TECHNICAL COOPERATION CAPACITY BUILDING AND HUMAN RESOURCES DEVELOPMENT
Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione le borse prevedono un corso di formazione. Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti: Per informazioni dettagliate sulla preparazione della candidatura, verranno organizzati alcuni Webinar nelle date sottoindicate. Per partecipare è necessaria la registrazione sul sito www.undesa.it La scadenza per l’inoltro delle domande è il 15 novembre 2021 alle 15:00 (ora locale italiana). Le domande incomplete o pervenute in ritardo non saranno prese in considerazione. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di ‘Online Web Application’ (OWA) dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it. A causa dell’elevato numero di candidature previste verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati. |
Premio di laurea "Si può fare di più" 2021- Gruppo Fondazione COGEME
Gruppo Fondazione COGEME comunica l’apertura del bando 2021 del premio tesi di laurea “Si può fare di più”. Le domande di partecipazione devono pervenire, secondo le modalità riportate nel bando, entro e non oltre il 20 dicembre 2021. |
Blackout ® Entertainment di Maccabei Massimiliano
DENOMINAZIONE STRUTTURA OSPITANTE: Blackout ® Entertainment di Maccabei Massimiliano DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE LO STAGE: Strategia di marketing e gestione parte redazionale e contenutistica di City Up: sito, social media, mail di presentazione, materiale off-line.
Scouting e primo contatto (on-line ed off-line) con i prospect.
Content Manager, Social Media Marketing, Copywriting, DEM, redazionale e correzione bozze per conto clienti terzi.
CARATTERISTICHE DEL CANDIDATO IDEALE: Persona disponibile a lavorare in gruppo, dinamico e brillante. Proattivo con attitudine alla conversazione costruttiva. Alta capacità nel Problem Solving. Doti creative. SPECIFICHE DI EVENTUALI RIMBORSI/AGEVOLAZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLO STAGE: A. no B. si, remunerazione secondo la normativa di legge CONTATTI PER L’INVIO DELLA CANDIDATURA: +39.392.00.616.00 - blackout.agency@gmail.com LO STAGE SI SVOLGERA’: • In forma mista: presenza e on line |
Borsa di studio Romeyne Robert and Uguccione Ranieri Foundation (USA)
Borsa di studio promossa dalla Romeyne Robert and Uguccione Ranieri Foundation (USA) e dalla Fondazione Ranieri di Sorbello (Perugia). La borsa di studio è promossa in collaborazione con il John. D. Calandra Italian American Institute (CUNY) e con la Università per Stranieri di Perugia.
La ricerca sostenuta dalla borsa di studio avrà come finalità la produzione di un lavoro scientifico originale, quale ad esempio un saggio accademico, un capitolo di un libro o il manoscritto finale di un libro. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 novembre 2021 Per informazioni dettagliate visitare il sito https://www.sorbellofoundation.org/fellowship/ |
Premio di Laurea "Peccati - Crispolti"
La Regione Umbria, al fine di onorare la memoria delle dott.sse Daniela Crispolti e Margherita Peccati, proditoriamente uccise il 6 marzo 2013, indice la VIII edizione del concorso “Premio Peccati - Crispolti”. Scadenza: 11 ottobre 2021 |
Fabulabs S.p.a. - Jobbydoo
Fabulabs è una azienda giovane e dinamica che ha al suo attivo numerosi progetti web di successo, tra i quali Misterimprese e il sito di ricerca lavoro Jobbydoo, uno dei portali di ricerca lavoro leader in Italia: www.jobbydoo.it Curiosità, passione per l’innovazione, voglia di crescere e di cimentarsi in progetti ambiziosi. Se tutto questo ti suona familiare, Fabulabs ti sta cercando! Competenze richieste: Buona o ottima conoscenza di una o più lingue straniere (Inglese, Tedesco, Francese, Portoghese, Spagnolo) - Ottima dimestichezza nell'uso del computer - Capacità di scrittura e di elaborazione testi - Ottime capacità analitiche
|