fbpx Borse di studio Fulbright in USA per insegnamento della lingua e cultura italiana | Università per Stranieri di Perugia

Borse di studio Fulbright in USA per insegnamento della lingua e cultura italiana

Il concorso Fulbright – FLTA Program offre a coloro che si siano laureati di recente (early career) in discipline umanistiche e scienze sociali, e con uno spiccato interesse per la lingua e la cultura statunitense, l’opportunità di contribuire a rafforzare l’insegnamento della lingua e della cultura italiana presso le università e college statunitensi, migliorare la propria conoscenza della lingua inglese e della società e cultura statunitensi in previsione di un futuro percorso professionale che preveda la diffusione della lingua e cultura statunitense nel proprio Paese. Durante il periodo di assistentato i borsisti avranno l’incarico di assistere il docente statunitense nell’insegnamento della lingua italiana o di insegnare un proprio corso fino ad un massimo di 20 ore settimanali e dovranno frequentare almeno due corsi universitari per semestre, uno dei quali in U.S. Studies e gli altri in materie inerenti l’insegnamento della lingua inglese.

Requisiti:
Le borse di studio Fulbright – FLTA sono offerte a cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenza in Italia o, eventualmente, in un paese europeo al momento della presentazione della domanda e durante tutta la procedura di “placement” fino alla partenza per gli Stati Uniti.
  • Titolo di laurea triennale, conseguito in Italia nei tre (3) anni antecedenti la scadenza del concorso. In particolare la Commissione accetterà le candidature di coloro che si sono laureati a partire da giugno 2022;
  • Esperienza di insegnamento certificabile è titolo preferenziale
  • Ottima conoscenza della lingua inglese comprovata da attestati.

Condizioni economiche:

  • $5.400 quale contributo per le spese di soggiorno per nove mesi corrisposto dalla Commissione Fulbright.
  • Vitto e alloggio finanziati.
  • Stipendio di circa $500-$600.
  • Esonero dal pagamento delle tasse universitarie per la frequenza di due corsi universitari a semestre.
  • Travel allowance di Euro 1.100 quale rimborso forfetario per il pagamento del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli USA.
  • Assicurazione medica finanziata dal Governo statunitense.
  • Sponsorizzazione visto d’ingresso J-1.

Per la compilazione della domanda e la presentazione dei documenti, seguire le istruzioni sul sito ufficiale, dove è inoltre possibile reperire il BANDO UFFICIALE

Scadenza: 29 settembre 2025