fbpx Piano strategico d’Ateneo | Università per Stranieri di Perugia

Piano strategico d’Ateneo

copertina del piano strategico

Nel 2021, l’Università per Stranieri di Perugia è entrata nel suo “lungo centenario”, che tiene assieme la nascita dei primi corsi di Alta cultura, nel 1921, e l’istituzione dell’Università, nel 1925. La comunità accademica ha scelto di vivere il centenario non con una singola cerimonia solenne, ma piuttosto come un periodo di rinnovamento, costellato di iniziative e volto a proiettare l’Ateneo in un tempo nuovo, all’inizio del suo secondo secolo di vita.

Il Piano Strategico dell'Ateneo per il triennio 2025-2027 stabilisce obiettivi prioritari suddivisi in quattro linee strategiche, strettamente correlate tra loro, in linea con la missione dell'Ateneo e con i risultati del primo triennio del mandato rettorale. Mira a garantire continuità nella programmazione e a rafforzare gli obiettivi già raggiunti. L'approccio integrato tra strategia, performance e bilancio è mantenuto, assicurando che la programmazione operativa delle strutture amministrative sia allineata, in una logica a cascata, con le linee e gli obiettivi strategici, oltre a considerare la programmazione economico-finanziaria e le dimensioni dell'anticorruzione e dell’assicurazione della qualità.