fbpx Opportunità di stage e tirocinio | Page 17 | Università per Stranieri di Perugia

Opportunità di stage e tirocinio

Dati per attivazione stage

L’Ateneo dispone di un database di aziende di cui possono usufruire gli studenti regolarmente iscritti o neolaureati. Per valutare le diverse opzioni lo studente potrà rivolgersi al Servizio Orientamento inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo.

Lo studente può attivare uno stage/tirocinio anche attraverso un suo contatto. Anche in questo caso dovrà rivolgersi al Servizio Orientamento, inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo e i dati di stage.

Lo studente o neo laureato alla ricerca di un tirocinio/stage può consultare le offerte di stage/tirocinio pubblicate su richiesta della aziende/enti/istituzioni riportate qui di seguito. I laureati potranno inoltre consultare le offerte di lavoro e stage pubblicate nella sezione  job bank.

 

Stage retribuito presso l’Istituto tedesco per gli Affari Internazionali e di Sicurezza di Berlino

L'Istituto tedesco per gli Affari Internazionali e di Sicurezza di Berlino offre uno stage retribuito per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale o laureandi dei corsi di laurea triennale interessati alla politica internazionale

Sedi di stage: Berlino o Bruxelles

Durata: 3 mesi (con inizio da settembre 2020)

Termini per la presentazione delle candidature:la domanda dovrà essere presentata tramite un file pdf riassuntivo da trasmettere alla seguente e-mail: bewerbungen@swp-berlin.org entro e non oltre il 30 giugno 2020

Dettagli dell'offerta

Visualizza
Comitato Economico e Sociale dell’Unione Europea

Tirocini retribuiti e non presso il Comitato Economico e Sociale dell'Unione Europea.
Dove: Bruxelles, Belgio Durata: 5 mesi (tirocini retribuiti) - 1/3 mesi (tirocini non retribuiti)
Quando: sessione autunnale (dal 16 settembre al 15 febbraio) e primaverile (dal 16 febbraio al 15 luglio) per i tirocini retribuiti - Qualsiasi periodo dell'anno per i tirocini non retribuiti

Il Comitato Economico e Sociale dell'Unione Europea è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell’Unione Europea.
Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza annualmente stage di lunga durata retribuiti (5 mesi) e breve durata non retribuiti (da 1 a 3 mesi). I tirocini retribuiti di lungo periodo si rivolgono a giovani europei già in possesso di diploma di laurea, con conoscenza di uno dei settori di attività dell’ESC, approfondito durante il corso di studi, mentre i tirocini non retribuiti di breve periodo si rivolgono a giovani europei iscritti all’università.
I tirocini non retribuiti di breve periodo durano da un minimo di 1 mese fino ad un massimo di 3 mesi e possono iniziare in qualsiasi periodo dell’anno. I tirocini retribuiti di lungo periodo durano 5 mesi ed iniziano il 16 settembre ed il 16 febbraio di ogni anno.
Requisiti Tirocini retribuiti di lunga durata (Borsa mensile approssimativamente di 1.196,84 EUR): - diploma universitario riconosciuto (ciclo di studi di almeno tre anni) - competenze di base in uno dei settori di attività del CESE - conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea ed una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua (per i candidati degli Stati non membri dell’Unione è richiesta la conoscenza approfondita di una lingua ufficiale soltanto).
Tirocini di breve durata non retribuiti: - diploma universitario riconosciuto (ciclo di studi di almeno tre anni) - oppure richiedono di svolgere il tirocinio al fine di completare i propri studi universitari

Guida alla candidatura Per conoscere i dettagli delle offerte consultare il link: https://www.eesc.europa.eu/en/work-with-us/traineeships/traineeship-rule...

Scadenza: Periodo primaverile febbraio-luglio: Scadenza 30 settembre  - Periodo autunnale settembre-febbraio: Scadenza 31 marzo

Visualizza
Consiglio d'Europa

Il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre circa 100 tirocini retribuiti a cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano ottenuto un diploma di laurea.
I tirocinanti vengono assegnati ad un dipartimento e lavorano come parte del team. I loro compiti comprendono incontri, redazione delle minute e lavoro preparatorio o di ricerca su un particolare tema.

I tirocini sono divisi in 2 diversi periodi, ciascuno della durata di 5 mesi: febbraio – giugno, settembre – gennaio 
Condizioni economiche: - una borsa di tirocinio di € 1.220,78 EUR/mese - bonus mensa - copertura assicurativa contro gli infortuni - contributo alle spese di viaggio

Scadenza: dal 17 febbraio (ore 12.00, ora di Bruxelles) al 16 marzo 2020 (ore 12.00, ora di Bruxelles).

Tutte le informazioni alla seguente pagina:
https://www.consilium.europa.eu/it/general-secretariat/jobs/traineeships/

Visualizza
Camera di Commercio italiana per la Spagna
logo Camera di commercio italiana per la Spagna

La Camera di Commercio Italiana per la Spagna, sede di Madrid, offre stage di 6 mesi all'interno del dipartimento di Servizi Commerciali e Fiere a partire dal 4 marzo 2020.

Requisiti richiesti: conoscenza della lingua spagnola ad un livello almeno B1; conoscenza Microsoft Office.

Principali attività del dipartimento di Servizi Commerciali e Fiere sono:

  • contatto con i fornitori tramite e.mail e telefono
  • organizzazione delle fiere promosse dalla Camera
  • organizzazione di eventi e progetti promossi dalla Camera
  • gestione della posta elettronica e delle chiamate in arrivo

Lo stage non è retribuito. L'opportunità potrebbe rientrare all'interno del Programma Erasmus+for Traineeship.

Inviare CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it entro il 18 febbraio 2020.

Visualizza
Umbria International Airport

La società SASE Spa, che gestisce l' Aeroporto internazionale dell'Umbria "Francesco d'Assisi" offre stage curricolari a studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale dell'Università per Stranieri di Perugia.

Stage per  “Assistente addetto Front-line” : gestione dei passeggeri in partenza. E' richiesta una fluente padronanza della lingua inglese. Orario 30h/settimana in funzione dell'orario dei voli.
Periodo 1° stage:  aprile-giugno / 2° stage:  giugno-agosto / volendo se disponibili anche 3° stage: agosto-ottobre 2020.

Stage per “Assistente addetto amministrativo”: -  gestione archivi cartacei e informatici, data entry etc..  Orario 30h/settimana (Lun-Ven) . Buone competenze nell’uso del PC (pacchetto Office). Buona capacità di comunicazione.
Durata: 3 mesi. Periodo: marzo-maggio 2020

Per candidarsi inviare CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it entro il 20 marzo 2020

 

Pubblicato il 04/02/2020

Visualizza
Avviso per la selezione di studenti dei corsi di studio dell’area comunicazione dell’Università per Stranieri di Perugia per lo svolgimento di n.4 stage curricolari nell’ambito del progetto “Talenti Unistrapg. Storie di alumni di successo”
social media

L’Università per Stranieri di Perugia seleziona studenti per lo svolgimento di n.4 stage curricolari nell’ambito del Progetto “Talenti Unistrapg. Storie di Alumni di successo”.
Il progetto, in linea con gli obiettivi strategici dell’Ateneo, si propone di presentare le storie di Alumni dei corsi di laurea e laurea magistrale che hanno conseguito ruoli professionali di successo, al fine di favorire la creazione di un network virtuoso di ex studenti e far emergere il contributo della formazione accademica presso Unistrapg nell’affermazione professionale.

Ciascuno stage avrà una durata di 3 mesi.

È prevista una attività di formazione gratuita in materia di social media management che sarà tenuta da Vetrya Spa.
Lo stage si rivolge a studenti dell’Università per Stranieri di Perugia regolarmente iscritti: al corso di laurea in “Comunicazione internazionale, interculturale e pubblicitaria” e al corso di laurea magistrale in “Comunicazione pubblicitaria, storytelling e cultura dell’immagine”.

IL NUOVO BANDO HA ELIMINATO IL REQUISITO DEL MINIMO DI CFU RICHIESTI. POSSONO QUINDI PARTECIPARE STUDENTI COMPSI (1° E 2° ANNO) E COMIIP (2°, 3° ANNO O SUCCESSIVI) INDIPENDENTEMENTE DAI CFU ACQUISITI.

NUOVA SCADENZA:  ore 12:00 del 28 febbraio 2020.

BANDO E MODULISTICA

IL COLLOQUIO SI SVOLGERÀ LUNEDÌ 2 MARZO ALLE ORE 11:00 PRESSO IL SERVIZIO ORIENTAMENTO.

PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA

Visualizza
Tirocinio extracurriculare presso Universiteti i Prishtinës

L'Universiteti i Prishtinës (Kosovo) offre un tirocino extracurriculare retribuito per neolaureati nel settore delle lingua italiana L2.

Dettagli dell'offerta

Scadenza per la presentazione delle candidature: 7 febbraio 2020

Visualizza
Faber Spa

Faber S.p.A., azienda multinazionale operante nel settore metalmeccanico con sede a Fabriano (AN), ricerca un brillante laureato con una forte passione per il digital marketing e il mondo della tecnologia e advertising, da inserire in stage all’interno del proprio Ufficio Marketing in un contesto dinamico e multinazionale.
La risorsa verrà formata e supporterà il Marketing Team in attività nell’ambito Brand & Communication; nello specifico la risorsa si occuperà di: • Curare i canali digitali della comunicazione aziendale, coordinando l’elaborazione dei contenuti, manutenzione e update, analytics e sviluppo; • Svolgere le attività legate al Website aziendale e alla comunicazione digital (attraverso social network) ricercando il materiale fotografico e di contenuto per post e blog; • Supportare il Marketing team nel coordinamento delle agenzie esterne per attività di advertising, fiere e specifiche attività di trade marketing.

Il candidato ideale ha i seguenti requisiti: • Laurea in discipline economiche(un Master in Digital Marketing sarà considerato titolo preferenziale); • Una precedente esperienza, anche breve, relativa al content management sarà considerata un plus; • Ottima e fluente conoscenza della lingua inglese; • Dimestichezza con i principali sistemi informatici, in particolare del pacchetto Office (Excel e PowerPoint); • Conoscenza di SEO, SEM e della piattaforma di web analysis Google Analytics; • Precisione e ottime doti organizzative; • Attitudine al problem solving e predisposizione alle relazioni interpersonali; • Dinamismo e flessibilità.

Caratteristiche dell'offerta: • Sede di lavoro: Fabriano (AN) • Tipologia di contratto: STAGE di 4 mesi • Orario di lavoro: Full-time • Previsto rimborso spese mensile secondo la normativa di legge e accesso gratuito alla mensa aziendale.

Le ricerche sono rivolte a candidati di entrambi i sessi, legge 903/77.
I candidati interessati potranno inviare il proprio CV aggiornato al seguente indirizzo e-mail: stageplacement@unistrapg.it

Pubblicato il 16/01/2020

Visualizza
Tirocinio curriculare/extracurriculare presso l'Istituto SpeakItaly NYC di New York
veduta di New York

L'Istituto SpeakItaly NYC di New York offre uno stage curriculare (durata minima 3 mesi) o uno stage extracurriculare di 12 mesi rivolto a neolaureandi o a neolaureati dell’Università per Stranieri di Perugia nel settore insegnamento dell’Italiano L2

 Dettagli dell'offerta

Termine per la presentazione delle candidature: 31 gennaio 2020

Visualizza
Nuovo Bando di selezione MAECI-MIUR-Fondazione CRUI per 400 tirocini presso le sedi diplomatiche all’estero

Bando di selezione per 400 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Presentazione candidature: 13 gennaio 2020 - 10 febbraio 2020

Periodo di svolgimento del tirocini: 4 maggio - 7 agosto 2020

Il “Programma di tirocini MAECI-MIUR-Università Italiane” si propone di integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Sedi all’estero.

Sedi di svolgimento del tirocinio

Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Uffici consolari, Istituti italiani di Cultura (IIC) del Ministero degli Affari Esteri e e della Cooperazione Internazionale.

Oggetto del tirocinio

Realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.

Destinatari

Possono candidarsi tutti gli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia che risultino iscritti ad uno dei seguenti corsi di laurea magistrale*:

  • Per i tirocini presso le Ambasciate, le Rappresentanze permanenti presso le OO.II e presso presso le OO.II., Uffici consolari:
    • RICS (Classe di Laurea LM 52 Relazioni Internazionali o LM 81 Scienze per la Cooperazione allo sviluppo
  • Per i tirocini presso gli IIC
    • COMPSI (Classe di Laurea LM 92 Teorie della Comunicazione)
    • RICS (Classe di Laurea LM 52 Relazioni Internazionali o LM 81 Scienze per la Cooperazione allo sviluppo)
    • ITAS (Classe di Laurea LM 14 Filologia Moderna)
    • PRIMI (Classe di Laurea LM 38 Lingue Moderne per la comunicazione la cooperazione internazionale)
    • TRIN (Classe di Laurea LM 94 Traduzione specialistica e interpretariato

*Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio.

Requisiti e modalità di candidatura

I requisiti di accesso sono dettagliati sul bando unitamente alla modalità di candidatura, che potrà essere inviata esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 17:00 del 10 febbraio 2020

Il tirocinante riceve un rimborso forfettario delle spese sostenute nella misura minima di 300 euro mensili.

La sede all’estero ospitante può mettere a disposizione dello studente un alloggio gratuito quale beneficio aggiuntivo al rimborso spese previsto. Le Sedi che offrono tale disponibilità sono indicate sul bando.

Visualizza

Pagine