L’Università per Stranieri di Perugia offre ai propri studenti la possibilità di effettuare in aula, con i lettori madrelingua, parte delle ore di studio individuale necessarie per raggiungere il livello di competenza linguistica richiesto dall’insegnamento di cattedra di cui al precedente punto 1.
Si tratta di un supporto preparatorio, che non prevede obbligo di frequenza, ma che è stato concepito per garantire allo studente un aiuto costante e qualificato per il conseguimento di una competenza linguistica non solo appropriata sul piano accademico (superamento esame), ma, soprattutto, realmente spendibile in ambito professionale.
Tale supporto si struttura in:
lettorato di preparazione (60 ore), che si tiene nel semestre precedente (I semestre) a quello in cui si svolge l’insegnamento di cattedra di lingua straniera (II semestre); è rivolto in particolare agli studenti che non possiedono i prerequisiti richiesti dai programmi degli insegnamenti di lingua straniera.
I lettorati di preparazione si tengono in fasce orarie appositamente riservate, in modo da non sovrapporsi agli orari delle lezioni, e strutturati in modo da preparare lo studente all’insegnamento di cattedra di lingua straniera. A tal fine non prevedono un esame finale con voto o giudizio ma è facoltà del Lettore verificare a fine corso il livello di preparazione raggiunto dagli studenti e la relativa idoneità e competenza linguistica ad affrontare l’insegnamento di cattedra nel II semestre.
Per tali ragioni la frequenza ed il superamento di eventuali prove finali di questo tipo di Lettorato non dà diritto al riconoscimento di CFU.