fbpx Lettorati lingue straniere | Università per Stranieri di Perugia

Lettorati lingue straniere

Punto di forza della didattica e dei piani di studio dei corsi di laurea e laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia nella sua vocazione internazionale è l’insegnamento delle lingue straniere europee ed extra-europee.

Oltre agli insegnamenti curriculari previsti da ciascun corso di laurea, i dipartimenti offrono la possibilità ai propri studenti di approfondire conoscenze linguistiche e abilità comunicative attraverso la frequenza di corsi di lettorato tenuti da collaboratori ed esperti linguistici di madre lingua straniera.


Lingua inglese

Lingua inglese

 

Lingua spagnola

Lingua spagnola

Lingua francese

Lingua francese

Lingua cinese

Lingua cinese

 

Lingua araba

Lingua araba

 

Lingua giapponese

Lingua giapponese


Le lingue straniere e i lettorati nei corsi di laurea e laurea magistrale: linee-guida

Gli insegnamenti di lingua straniera presenti nei piani di studio

Nei piani di studio dei corsi di laurea e laurea magistrale sono inclusi insegnamenti di lingua straniera che, al pari degli altri insegnamenti, hanno durata semestrale e si svolgono nel II semestre (marzo-maggio di ogni anno). Tali insegnamenti sono così articolati al loro interno: 

Insegnamento di lingua straniera (9 CFU)
I parte: modulo del docente titolare della cattedra (6 CFU) II parte: Lettorato di cattedra (3 CFU)

Il modulo del docente titolare ha durata di 40 ore ed è completato da un lettorato di cattedra della durata di 20 ore, tenuto all’interno dell’orario dell’insegnamento di cattedra da lettori madrelingua. In questa parte vengono approfonditi aspetti linguistico-grammaticali pertinenti al livello fissato dagli obiettivi formativi dell’insegnamento, mediante l’uso dei testi di riferimento per l’esame.

Il lettorato di cattedra non può essere frequentato indipendentemente dal modulo frontale e quindi non dà diritto, da solo, all'accreditamento di CFU. I crediti relativi agli insegnamenti di lingua straniera si acquisiscono tramite una verifica finale svolta congiuntamente dal docente di cattedra e dal lettore.

Livelli di competenza previsti in uscita dall’insegnamento curriculare di cattedra

per le lauree triennali:

  • Inglese: livello B2 del QCER
  • Spagnolo: livello A2 del QCER
  • Cinese: livello Elementare 1 (a titolo esemplificativo equiparabile al livello A1 del QCER)
  • Giapponese: livello Elementare 1 (a titolo esemplificativo equiparabile al livello A1 del QCER)
  • Arabo: livello Elementare 1 (a titolo esemplificativo equiparabile al livello A1 del QCER)

per le lauree magistrali:

  • Inglese: livello C1 del QCER
  • Spagnolo: livello B2 del QCER
  • Cinese: Elementare 2 (a titolo esemplificativo equiparabile al livello A2 del QCER)
  • Giapponese: livello Elementare 2 (a titolo esemplificativo equiparabile al livello A2 del QCER)
  • Arabo: livello Elementare 2 (a titolo esemplificativo equiparabile al livello A2 del QCER)

I lettorati di preparazione

L’Università per Stranieri di Perugia offre ai propri studenti la possibilità di effettuare in aula, con i lettori madrelingua, parte delle ore di studio individuale necessarie per raggiungere il livello di competenza linguistica richiesto dall’insegnamento di cattedra di cui al precedente punto 1.

Si tratta di un supporto preparatorio, che non prevede obbligo di frequenza, ma che è stato concepito per garantire allo studente un aiuto costante e qualificato per il conseguimento di una competenza linguistica non solo appropriata sul piano accademico (superamento esame), ma, soprattutto, realmente spendibile in ambito professionale.

Tale supporto si struttura in:

lettorato di preparazione (60 ore), che si tiene nel semestre precedente (I semestre) a quello in cui si svolge l’insegnamento di cattedra di lingua straniera (II semestre); è rivolto in particolare agli studenti che non possiedono i prerequisiti richiesti dai programmi degli insegnamenti di lingua straniera.

I lettorati di preparazione si tengono in fasce orarie appositamente riservate, in modo da non sovrapporsi agli orari delle lezioni, e strutturati in modo da preparare lo studente all’insegnamento di cattedra di lingua straniera. A tal fine non prevedono un esame finale con voto o giudizio ma è facoltà del Lettore verificare a fine corso il livello di preparazione raggiunto dagli studenti e la relativa idoneità e competenza linguistica ad affrontare l’insegnamento di cattedra nel II semestre.

Per tali ragioni la frequenza ed il superamento di eventuali prove finali di questo tipo di Lettorato non dà diritto al riconoscimento di CFU.

Lettorati previsti dai piani di studio con riconoscimento di CFU

Il corso di laurea ComIP e il corso di laurea magistrale ItAS prevedono, oltre agli insegnamenti di lingua straniera presenti nei piani di studio (per brevità “cattedre”) e il relativo lettorato di preparazione quale supporto formativo per gli studenti senza riconoscimento di CFUl, l’attivazione nel relativo piano di studio di lettorati organizzati come attività formative istituzionali e proprie dell’ordinamento didattico e, in quanto tali, con relativa assegnazione di 3 CFU. Tali lettorati previsti dai piani di studio sono offerti per accrescere la preparazione linguistica dello studente oltre l’insegnamento di cattedra. Infatti lo studente potrà seguire un percorso coerente di formazione linguistica.

I Lettorati previsti dai piani di studio si tengono in fasce orarie appositamente riservate, in modo da non sovrapporsi agli orari delle lezioni. I lettorati dei piani di studio hanno durata semestrale, per un monte ore pari a 40 (4 ore settimanali).

I lettorati di lingua francese

L'Università per Stranieri di Perugia offre ai propri studenti la possibilità di frequentare il lettorato di lingua francese. Tale lettorato è attivato per rispondere alle esigenze formative degli studenti impegnati in progetti di internazionalizzazione, doppie lauree e/o accordi di scambio con Università francesi oppure semplicemente per acquisire ulteriori competenze linguistiche spendibili in ambito professionale.

Il lettorato di lingua francese può essere accreditato in termini di 3 CFU, tra i crediti a scelta dello studente, oppure nei piani di studio dei precedenti ordinamenti (ComIP) alla voce “Lettorati di lingua straniera”.