Borse di studio erogate dall’ A.Di.S.U. - Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria
La borsa di studio è il beneficio economico fondamentale del sistema del diritto allo studio universitario.
L'importo della borsa è determinato, in modo distinto, per condizione abitativa, a seconda che lo studente sia in sede, pendolare, fuori sede, e per condizione economica. Dall’importo viene detratta una quota annuale in caso di erogazione del servizio abitativo nelle residenze universitarie.
L’idoneità alla borsa di studio dà diritto alla fruizione gratuita del servizio di ristorazione e all'esonero o al rimborso delle tasse di iscrizione universitaria.
Per informazioni
A.Di.S.U. - Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario
Via Benedetta 14 – 06123 Perugia
Fax: 075 46 930 00
www.adisu.umbria.it
Borse di studio erogate dall’Università per Stranieri di Perugia
Borse di studio erogate nell’ambito del Programma “ITALYOU – L’ITALIA NEL TUO FUTURO: la formazione universitaria per la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo”
A partire dall’a.a. 2023-2024 un accordo sottoscritto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) e dall’Università per Stranieri di Perugia ha dato il via al programma di borse di studio denominato ITALYOU – L’ITALIA NEL TUO FUTURO che prevede la concessione di borse di studio per la frequenza del corso di laurea magistrale “Italiano per l’insegnamento a stranieri” presso l’Università per Stranieri di Perugia.
Il progetto è rivolto a giovani studiosi provenienti dai seguenti paesi del continente africano: Algeria, Camerun, Egitto, Etiopia, Kenya, Libia, Marocco, Mozambico, Niger, Repubblica Democratica del Congo, Sudafrica, Sudan, Senegal, Somalia e Tunisia.
La selezione dei borsisti avviene per il tramite di enti partner dell’Università per Stranieri di Perugia, individuati da un’apposita commissione nominata dal Senato Accademico, nei paesi di interesse dell’iniziativa.
L’importo annuale previsto per ciascuna borsa di studio è pari ad Euro 6.250,00. I borsisti ITALYOU sono tenuti al pagamento della sola tassa regionale per il diritto allo studio.
Nell’edizione 2024-2025 del Programma ITALYOU, il MAECI ha assegnato n. 65 borse di studio da 12 mensilità a studenti provenienti dai seguenti Paesi: Algeria, Camerun, Egitto, Libia, Marocco, Senegal e Tunisia. Inoltre, sono state confermate n.15 borse di studio agli studenti che si sono immatricolati nell’a.a. 2023-2024 e che sono risultati idonei a proseguire il programma per l’anno successivo.
Per informazioni
Servizio Terza missione, job placement e servizi agli studenti
Palazzina Orvieto, Via Carlo Manuali, 9 - 06123 Perugia
Tel. 075 57 46 309/295
e-mail: borse.laurea@unistrapg.it
Altre tipologie di borse di studio
Bandi aperti
100 borse di studio erogate dal MUR destinate a titolari di protezione internazionale
Le candidature sono rivolte a studenti che si iscrivono a un corso di laurea entro il 15/10/2025.
Termine per la presentazione delle domande: 10 agosto.
Ulteriori informazioni sul sitoTirocini CRUI.
Bandi chiusi
Borse di studio erogate nell'ambito del progetto IUPALS "Italian Universities for Palestinian Students” Progetto CRUI di borse di studio per studenti e studentesse residenti nei Territori Palestinesi
Nell'ambito del progetto IUPALS promosso dalla CRUI l'Università per Stranieri di Perugia emana un bando di selezione per l'assegnazione di n. 2 borse di studio finalizzate all'iscrizione a corsi di laurea triennali dell'Ateneo.
Scadenza: 30 giugno 2025