Corso di laurea in Made in Italy, cibo e ospitalità (MICO)
Nessuna
A.A. 2020-2021
Clicca su per vedere i video di presentazione degli insegnamenti.
SSD
insegnamenti
I anno
CFU
M-GGR/01
Geografia, culture e turismo
8
L-LIN/12
Business English
6
M-STO/01
M-STO/04
Un esame opzionale tra:
Storia dell'alimentazione e del gusto alimentare*
Storia e cultura del Made in Italy
8
AGR/15
Coltivazioni tipiche, scienze e tecnologie alimentari
8
IUS/01
Diritto e tutele del Made in Italy
8
SPS/08
Media e turismo
8
SECS-P/07
Nascita e sviluppo di nuove imprese nel turismo
6
L-FIL-LET/12
ICAR/02
M-FIL/06
Un esame opzionale tra:
Linguaggi professionali del Made in Italy
Citizen Science e Digital Mapping per l'ambiente e il territorio
Filosofia dell'alimentazione
6
*obbligatorio per L-GASTR
Totale I anno
58
II anno
L-ART/03
Arte, cibo e paesaggio
8
M-PSI/01
Psicologia del turismo
8
L-ART/06
Cinema, fotografia e turismo
8
L-LIN/07
Lingua e cultura spagnola per il turismo
6
SECS-P/08
Economia e Marketing delle imprese:
- Economia e gestione delle imprese del Made in Italy
- Marketing del Made in Italy
16
(8+8)
L-FIL-ET/10
Letteratura, turismo e promozione del territorio
6
Attività formative a scelta
6
Laboratorio per le professioni del cibo e dell'ospitalità
6
Totale II anno
64
III anno
SECS-P/07
Progettazione di eventi per la promozione turistica