fbpx Job bank | Page 35 | Università per Stranieri di Perugia

Job bank

I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle  opportunità di stage e tirocini.

Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.

Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.


Premio di laurea PECCATI - CRISPOLTI 2018

La Regione Umbria al fine di onorare la memoria delle due dipendenti regionali uccise il 6 marzo 2013, bandisce il concorso PREMIO DI LAUREA “PECCATI - CRISPOLTI”.
Il Premio consiste in due Borse pari ad un importo di 6.000 euro (comprensivi di ogni ritenuta dovuta per legge) e verrà suddiviso in 3.000 euro per il Premio e 3.000 euro per lo svolgimento di un tirocinio extracurriculare della durata di sei mesi per trenta ore settimanali con tempi e modalità che verranno concordate tra le Parti, finalizzato a sviluppare e approfondire specifici aspetti della tesi presso una Pubblica Amministrazione del territorio regionale.

Possono concorrere al Premio i laureati disoccupati/inoccupati di ogni facoltà e corso di laurea delle lauree magistrali o magistrali a ciclo unico dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia nell’anno accademico 2016/2017.
Scadenza: 28 settembre 2018

Locandina

Visualizza
Eurostreet Soc. Coop.
logo ES

Eurostreet è una società che si occupa di Servizi di Mediazione linguistico-culturale, Interpretariato, Traduzioni scritte e Interpretariato Telefonico ed eroga i propri servizi  presso Comuni, Uffici Stranieri, Prefetture, Tribunali, Scuole, Aziende Ospedaliere, Pronto Soccorsi, Centrali Operative 118 e CUR112 in tutta Italia.

Eurostreet sta cercando urgentemente Mediatori linguistico-culturali.

  Dettagli

Visualizza
A + Srl
logo A+

A+, società perugina operante nel marketing e sviluppo commerciale ricerca:

Collaboratore lingua tedesca: ragazza/o madrelingua o bilingue italiano/tedesco per lavoro di scouting commerciale telefonico (no vendita).
Si richiede:

  • ottima dialettica
  • ottima capacità di comprensione di ambedue le lingue
  • conoscenza base Excel
  • gradita precedente esperienza nel settore

Inviare CV all'indirizzo email tedesco@a-piu.it o contattare il numero di telefono 075-5849750. Inquadramento a norma di legge.

Collaboratore lingua olandese: ragazza/o madrelingua o bilingue italiano/olandese per lavoro di scouting commerciale telefonico (no vendita).
Si richiede:

  • ottima dialettica
  • ottima capacità di comprensione di ambedue le lingue
  • conoscenza base Excel
  • gradita precedente esperienza nel settore

Inviare CV all'indirizzo email tedesco@a-piu.it o contattare il numero di telefono 075-5849750.

Visualizza
SERVIZIO CIVILE IN ITALIA E ALL’ESTERO

Bando per la selezione di 53.363 volontari tra i 18 e 28 anni.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ENTRO IL 28 SETTEMBRE 2018

Visualizza
FONDAZIONE COGEME
banner si può fare di più

Premio tesi di Laurea "Si può fare di più" - Edizione 2018

Il Gruppo Cogeme, Società a totale partecipazione comunale fondata nel 1970, in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus e Acque Bresciane S.r.l., promuove un concorso annuale per premiare tesi di laurea di particolare interesse scientifico nell'intento di incoraggiare e sviluppare gli studi inerenti le proprie attività e legate a una visione sostenibile e integrata di sviluppo del territorio.

Il premio, dall'edizione 2018, si articola in 5 sezioni:

  1. ACQUA (in collaborazione con Acque Bresciane S.r.l.): per premiare tesi di laurea riguardanti le politiche e le applicazioni per una migliore e più efficiente gestione del servizio idrico integrato
  2. ENERGIA (in collaborazione con Cogeme Nuove Energie): per premiare tesi di laurea riguardanti le politiche energetiche e l'uso di fonti rinnovabili, soprattutto ad opera degli Enti locali
  3. ECONOMIA CIRCOLARE (in collaborazione con Kyoto Klub): per premiare tesi di laurea riguardanti una gestione sostenibile della filiera dei rifiuti o dei processi industriali e che pongano in particolar modo l’attenzione sui temi del riciclo, riuso e recupero
  4. CULTURA CIRCOLARE: per premiare tesi di laurea umanistiche che offrano spunti e modelli innovativi nonché buone prassi nei campi della cultura, storia e stili di vita legati all’economia circolare
  5. CARTA DELLA TERRA "VITTORIO FALSINA" (in collaborazione con Earth Charter International): per premiare tesi di laurea che approfondiscono una visione integrata e sostenibile della realtà ispirandosi ai principi de "La Carta della Terra" alla cui stesura partecipò Padre Vittorio Falsina

Scadenza: 15 ottobre 2018

Per maggiori informazioni consultare il sito di Fondazione Cogeme Onlus all’indirizzo: http://fondazione.cogeme.net/index.php/i-nostri-progetti/premio-tesi-di-laurea-si-puo-fare-di-piu

Visualizza
Comune di Perugia

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER IL TUTORAGGIO E DIGITALIZZAZIONE NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL PROGETTO “COMANITY, A COMMUNITY ANIMATEUR INCLUSIVE TRAINING PROGRAMME FOR YOUTH”- FINANZIATO CON LE RISORSE DEL PROGRAMMA EUROPEO Project No. 592182-EPP-12017-1-UK-EPPKA3-IPI-SOC-IN

Scadenza: 4 settembre 2018


AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LO SVILUPPO DI UN PROGRAMMA DI FORMAZIONE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “COMANITY, A COMMUNITY ANIMATEUR INCLUSIVE TRAINING PROGRAMME FOR YOUTH”- FINANZIATO CON LE RISORSE DEL PROGRAMMA EUROPEO  Project No. 592182-EPP-1-2017-1-UK-EPPKA3-IPISOC-IN

Scadenza: 30 settembre 2018

Visualizza
Premi di Laurea del Comitato Leonardo - XXI Edizione
Premi di laurea Leonardo 2018

Premi di Laurea del Comitato Leonardo, al via la XXI edizione online i bandi 2018:
http://www.comitatoleonardo.it/it/categoriapremi/ premi-di-laurea-comitato-leonardo/

In palio 12 Premi (8 premi di laurea e 4 tirocini) per sostenere concretamente i giovani e i loro progetti e creare un ponte diretto tra università e mondo del lavoro.

I premi di laurea del Comitato Leonardo (http://www.comitatoleonardo.it/) premiano i giovani e le tesi più innovative nei diversi settori dell’eccellenza Made in Italy: sport, moda, gioielleria, meccanica, innovazione tecnologica, sostenibilità, nautica, farmaceutica, internazionalizzazione.

Scadenza: 6 novembre 2018.

Visualizza
Tirocinio extracurriculare retribuito per un/una laureato/a per il Progetto UNESCO UniStraPG (profilo comunicazione e promozione)
Avviso per la selezione di un/una laureato/a in  Comunicazione Pubblcitaria, Storytelling e Cultura dell'Immagine (ComPSI), Promozione dell'Italia e del Made in Italy (PrIMI) o in Relazioni Internazionali a Cooperazione allo Sviluppo (RICS) dell’Università per Stranieri di Perugia per lo svolgimento di un tirocinio formativo e di orientamento (tirocinio extracurriculare attivato entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio) nell’ambito del progetto ‘UNESCO 2017’ e delle attività della Unesco Chair in ‘Water Resources Management and Culture’.

Scadenza per la presentazione delle domande: 20 luglio 2018.

La selezione si svolgerà giovedì 26 luglio 2018 alle ore 12.00 presso gli uffici del Servizio Orientamento (palazzina Orvieto, Via Carlo Manuali).

Visualizza
BANDO PER LA SELEZIONE DI TIROCINANTI PRESSO ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
logo ICE

ICE offre a studenti, laureati o inoccupati l’opportunità di svolgere presso gli Uffici di Roma e Milano, le seguenti tipologie di tirocinio, in base al profilo del candidato:

  • Tirocini curriculari, attivabili in favore di studenti iscritti a percorsi di formazione universi tari italiani (Laurea, Master, Dottorato di Ricerca) che richiedano il rila scio di crediti formativi (CFU). Sono considerati curriculari anche i tirocini svolti entro 12 mesi dal completamento del percorso formativo, purché ciò avvenga su proposta dell’Ente e di Formazione.
  • Tirocini extracurriculari, attivabili per candidati in stato di inoccupazione/disoccupazione iscritti al Centro per l’Impiego.

Indennità finanziaria: i soli tirocini extra-curriculari prevedono da parte di ICE Agenzia un'indennità finanziaria lorda di €800 al mese. Per i tirocini curriculari non è prevista l’erogazione di una indennità finanziaria.

Scadenza: 22 giugno 2018

Per tutte le informazioni e le modalità di candidatura leggere il BANDO

Visualizza
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 4 PREMI DI LAUREA DESTINATI A STUDENTI DISABILI IN MEMORIA DI ANTONIO E LUIGI GOI

L'Università degli Studi di Brescia in collaborazione e con il sostegno finanziario della Fondazione della Comunità Bresciana bandisce N. 4 premi di laurea dell’importo di € 10.000,00 complessivi, destinati a studenti disabili così suddivisi:
• Euro 4.000,00 al primo classificato.
• Euro 3.000,00 al secondo classificato.
• Euro 2.000,00 al terzo classificato.
• Euro 1.000,00 al quarto classificato.

Scadenza: 7 settembre 2018

Tutte le informazioni nel bando

Visualizza

Pagine