fbpx Job bank | Page 37 | Università per Stranieri di Perugia

Job bank

I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle  opportunità di stage e tirocini.

Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.

Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.


Corso gratuito (con tirocinio retribuito) in Esperto nell’utilizzo delle tecnologie digitali per l’internazionalizzazione delle PMI

L' Università per Stranieri di Perugia e APIForm Srl, nell'ambito del Programma Operativo Regionale FSE (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 organizzano il Corso gratuito (con tirocinio retribuito) in Esperto nell’utilizzo delle tecnologie digitali per l’internazionalizzazione delle PMI.

L’esperto nell’utilizzo delle tecnologie digitali per l’internazionalizzazione delle PMI è una figura professionale specializzata nella progettazione, pianificazione e gestione dei processi di internazionalizzazione tramite l’utilizzo delle tecnologie digitali. Il percorso prevede una fase di formazione teorica della durata di n. 450 ore ed un tirocinio curricolare di 6 mesi.

Il percorso formativo integrato inizierà presumibilmente entro maggio 2018 e sarà interamente gratuito. Ai partecipanti verrà riconosciuta una indennità mensile relativa alla fase di tirocinio pari ad € 600,00 se svolto in Umbria e € 800,00 se svolto fuori regione.

Scadenza per la presentazione della domanda di iscrizione: 16 marzo 2018.

Per tutte le informazioni e le modalità di candidatura leggere il seguente link

Visualizza
Albornoz Palace Hotel

L'Albornoz Palace Hotel di Spoleto ricerca un addetto al marketing strategico e comunicazione.
Il candidato ideale dovrebbe possedere conoscenze e capacità operative per la gestione delle strategie competitive e di marketing dell'impresa; saper contribuire alla programmazione delle politiche di marketing, con particolare riferimento alle politiche di comunicazione e di prezzo con attenzione alla valorizzazione delle nuove opportunità offerte dall'evoluzione delle tecnologie della comunicazione e dell'informazione; saper gestire database di contatti per ottimizzare i rapporti con i partner commerciali dell'azienda tramite l'invio di mailing, presentazioni, offerte ed un periodico recall telefonico; saper gestire un sito Internet e i profili social dell'azienda con aggiornamenti periodici dei contenuti e pubblicazione di notizie/offerte; abilità di scrittura creativa e capacità di utilizzo di social advertising attraverso canali quali Facebook, Twitter e Google Plus; gestire l'ufficio stampa e curare il rapporto con i media; partecipare a manifestazioni e fiere commerciali, predisporre il materiale e monitorare i risultati della partecipazione all’evento.
Necessaria un'ottima conoscenza del pacchetto Office e della lingua inglese.

Si offre stage extra-curriculare di 6 mesi retribuito secondo le norme di legge 400 Euro mensili.

Per candidarsi inviare CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it

Visualizza
Società Dante Alighieri - Comitato di Adelaide - South Australia

La Società Dante Alighieri (SDA), Comitato di Adelaide South Australia, ricerca 3 assistenti di lingua italiana dal 3 aprile al 30 settembre 2018.
Gli assistenti svolgeranno supporto ed assistenza all’insegnamento della lingua italiana nelle Scuole di Adelaide e provincia.

La proposta si rivolge a laureandi e laureati dell’Università per Stranieri di Perugia nel corso di laurea in “Italiano per l’insegnamento a stranieri” (e corsi equiparati del V.O.), e a laureati di altri corsi di laurea specialistica o magistrale in ambito umanistico accompagnati dal Diploma di Master in “Didattica dell’italiano come lingua non materna” conseguito presso l’Università per Stranieri di Perugia.

I candidati dovranno essere di madrelingua italiana, non aver compiuto il 31° anno di età al momento della partenza e possedere un livello almeno B1 di conoscenza della lingua inglese.

Per ciascun assistente è previsto un monte ore massimo di 200 ore nell’arco dei sei mesi, tenuto conto che le prime 3-4 settimane sono di inserimento e che il lavoro nelle Scuole inizierà dai primi di maggio per circa 10 ore a settimana. Ciascuna ora di insegnamento è remunerata AUS Dollari 50 (la tassazione prevista è pari al 15% circa). La SDA versa inoltre una quota per la Super Annuation, un fondo pensionistico obbligatorio che si può ritirare una volta usciti dal Paese. All’assistente è richiesto inoltre un impegno di circa un’ora ogni due settimane di collaborazione non retribuita per sostenere le attività della SDA (supporto nelle attività di promozione, comunicazione tramite social media, spunti per i playgroup, organizzazione di eventi).

La selezione avverrà tramite comparazione dei CV e colloquio via Skype con la coordinatrice del Programma Assisteneti linguistici della SDA Comitato di Adelaide South Australia.

Per candidarsi inviare un CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it entro il 24 febbraio 2018.

Visualizza
Assistenza linguistica in Svizzera

Assistenza linguistica in Svizzera - Movetia
Studenti, neodiplomati delle Università, delle scuole universitarie professionali, delle alte scuole pedagogiche e docenti con poca esperienza professionale provenienti dall’estero possono lavorare come assistenti linguistici presso scuole medie superiori, scuole professionali o scuole di maturità professionale. Possono partecipare al programma persone di madrelingua inglese, tedesca, francese, italiana o spagnola, cresciute all’estero e cittadine di uno stato membro dell’UE. L’offerta è aperta anche ai cittadini svizzeri all’estero vivendo in paesi dove l’inglese, il tedesco, il francese, lo spagnolo sono lingue nazionali ufficiali.

Gli assistenti linguistici percepiscono  un salario. L’importo minimo raccomandato è di circa CHF 3200.- lordi al mese. Le spese di vitto, alloggio, assicurazioni, viaggio ecc. sono a carico dei partecipanti. 

Scadenza: 28 febbraio 2018

Maggiori informazioni alla seguente pagina oppure nel seguente volantino

Visualizza
Progetto LAUREATI PER L'ITALIANO per l'invio presso Università straniere di formatori con specifiche competenze didattico-metodologiche nell'insegnamento dell'italiano come lingua straniera.

È indetta una selezione comparativa per titoli riservata a laureati magistrali delle Università italiane per svolgere attività di insegnamento della lingua italiana presso Università all’estero.
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1) essere madrelingua italiano/a;
2) essere in possesso della Laurea in una delle seguenti classi di Laurea - LM 14 FILOLOGIA MODERNA - LM 36 LINGUE E LETTERATURE DELL’AFRICA E DELL’ASIA - LM 37 LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE - LM 38 LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE - INTERNAZIONALE - LM 39 LINGUISTICA o classe di laurea vecchio ordinamento equivalente
3) aver sostenuto nel proprio percorso di studi (Laurea e Post-Laurea) almeno 24 CFU nei seguenti settori scientifico-disciplinari:  L-LIN/01- L-LIN/02 - L-FIL-LET/12
4) avere esperienza di insegnamento della lingua italiana a stranieri documentata per almeno 500 ore;
5) avere un indirizzo di posta elettronica certificata
6) non essere in servizio con contratto a tempo indeterminato.

Gli incarichi e le condizioni contrattuali sono specifiche per ciascuna sede di destinazione e visionabili nell'Allegato A.
Scadenza: 12 gennaio 2018

BANDO
ALLEGATO A - SCHEDE PAESI
(allegato A aggiornato al 3 gennaio 2018)

PUBBLICATA LA GRADUATORIA 

Decreto Graduatoria Bando Laureati per l'italiano 2018

Comunicazione allegata alla graduatoria

 

 

Visualizza
Progetto per l'invio all'estero presso gli Enti gestori dei corsi di lingua e cultura italiana ex D.Lgs. 64/2017, art. 10 e 11, di NEOLAUREATI con specifiche competenze didattico-metodologiche nell'insegnamento dell'italiano come lingua straniera

È indetta una selezione comparativa per titoli riservata a neolaureati di madrelingua italiana (laureati triennali e magistrali da non più di 24 mesi) dell’Università per Stranieri di Siena, dell’Università per Stranieri di Perugia, dell’Università degli Studi Roma Tre (denominati Atenei partner) e finalizzata alla creazione di una graduatoria unica di neolaureati con specifiche competenze didattico-metodologiche e linguistiche, per svolgere attività di insegnamento della lingua italiana all’estero presso gli Enti Gestori ex D.Lgs. 297/94.

Gli Enti Gestori potranno contattare i neolaureati selezionati dal presente bando, provenienti da un percorso di studio di uno degli Atenei partner entro le seguenti classi di laurea: L10 (CLASSE DELLE LAUREE IN LETTERE) L11 (CLASSE DELLE LAUREE IN LINGUE E CULTURE MODERNE) L12 ( CLASSE DELLE LAUREE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA) LM14 (CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN FILOLOGIA MODERNA) LM37 (CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE) LM38 (CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE) LM39 (CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN LINGUISTICA), e in possesso di specifiche competenze in didattica dell’italiano come L2 (v. articoli 2 e 4 del Bando)

Scadenza: 9 gennaio 2018

Per informazioni presso l'Università per Stranieri di Perugia scrivere a rettore@unistrapg.it

BANDO e MODULI DI CANDIDATURA

Visualizza
UniCredit International Internship Program

Sono aperte le candidature per la quinta edizione dell’ UniCredit International Internship Program.
L'iniziativa, sponsorizzata dalla Fondazione UniCredit & Universities in collaborazione con UniCredit, offre a brillanti studenti l'opportunità di svolgere uno stage internazionale estivo retribuito  in uno dei Paesi del Gruppo UniCredit.
Le candidature potranno essere presentate online al link https://jobs.unicredit.eu/go/Internships-and-Graduate-Program/739401/ entro e non oltre il 4 gennaio 2018

Per tutte le informazioni leggere la locandina del programma.

Visualizza
Fondazione Matera Basilicata 2019

La Fondazione Matera Basilicata 2019 lancia una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato (18 mesi) di 10 persone che andranno a rafforzare lo staff in vista del 2019.

I profili professionali ricercati sono i seguenti: Area Marketing, sponsorship e comunicazione: 1 Assistente marketing 1 Assistente alla comunicazione Area Sviluppo e relazioni: 2 Assistenti relazioni esterne Area Management progetti culturali: 2 Project manager (Produzione progetti) 1 Assistente project manager (Supervisione progetti) Area Amministrazione: 2 Impiegati amministrativi (Monitoring-Reporting e H.R) 1 Impiegato amministrativo (Appalti e Contratti)

Per partecipare alla selezione, oltre ai requisiti generali, bisogna essere in possesso di titolo di studio ed esperienza lavorativa obbligatoria per ciascun profilo.
Tutte le informazioni specifiche sui requisiti richiesti e sulle modalità di candidatura sono disponibili alla seguente pagina web e nell'avviso pubblico in essa scaricabile.

La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line raggiungibile al seguente link entro le ore 24.00 del giorno 10 gennaio 2018.

Visualizza
MasterClass Group

MasterClass Group, azienda dinamica nel settore produzione e commercializzazione di prodotti Beverage e accessori per bar, offre stage di 6 mesi (con possibilità di prolungamento) a studenti e laureati nel settore commerciale/marketing/comunicazione per attività con Italia e estero. Si ricercano persone con ottimo inglese e atteggiamento positivo e voglia di imparare. Possibilità di inserimento in azienda. Per maggiori informazioni e candidatura  leggere la job description

Visualizza
Società Dante Alighieri - Comitato di Hong Kong
logo Società Dante Alighieri

La Società Dante Alighieri - Comitato di Hong Kong offre opportunità di formazione professionale nel campo dell’assistenza all’insegnamento della lingua italiana a studenti e laureati dell’Università per Stranieri di Perugia, attraverso l’attivazione di 1 tirocinio formativo e di orientamento retribuito presso la propria sede di Hong Kong.

Il tirocinio avrà una durata di 6 mesi, da febbraio a luglio 2018.
La Società Dante Alighieri - Comitato di Hong Kong offre una retribuzione mensile di 8000 dollari di Hong Kong (pari a 870 euro circa).

Requisiti di accesso:

  • cittadinanza italiana
  • residenza in Italia
  • madrelingua italiana
  • possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale in “Lingua e Cultura Italiana” (LiCI) o laurea equiparata del vecchio ordinamento; Laurea magistrale in “Italiano per l’insegnamento a stranieri” (ItaS) o laurea equiparata del vecchio ordinamento;Master in “Didattica dell’ Italiano come lingua non materna” (esclusivamente previo possesso di Laurea in materie linguistiche e letterarie) conseguito presso l’Università per Stranieri di Perugia; OPPURE essere regolarmente iscritti almeno al secondo anno del corso di Laurea magistrale in “Italiano per l’insegnamento a stranieri” (ItaS)
  • conoscenza almeno B1 della lingua inglese

Scadenza: ore 12.00 di martedì 12 dicembre 2017

DATA COLLOQUIO DI SELEZIONE: il colloquio di selezione si svolgerà giovedì 21 dicembre alle ore 12.30 presso il Servizio Orientamento.

GRADUATORIA DI MERITO

Visualizza

Pagine