Il Programma Erasmus+/KA1 consente al personale in servizio presso quest'Ateneo di usufruire di un periodo di formazione presso Istituti di istruzione superiore titolari di EUC e/o presso Imprese presenti in uno dei Paesi partecipanti al Programma.
Gli obiettivi della mobilità per formazione (STT) sono:
- fornire opportunità di crescita professionale e personale
- consentire ai beneficiari di trasferire competenze e know-how, acquisire capacità pratiche e apprendere buone prassi
- contribuire a consolidare la cooperazione fra gli Istituti di istruzione superiore e le imprese
- aumentare le competenze linguistiche. Non è ammissibile la partecipazione a convegni, conferenze, seminari e workshop
Il programma prevede una mobilità di un minimo di 2 giorni lavorativi ed un massimo di 5.
Il personale in mobilità riceve un finanziamento stanziato dall’UE quale contributo alle spese straordinarie per affrontare le attività da svolgere all’estero.
Il rimborso delle spese sostenute sarà effettuato secondo la documentazione prodotta come previsto dal Regolamento interno per le missioni in servizio per un massimo di 7 giorni (2 giorni viaggio + 5 giorni di permanenza).
Emergenza Coronavirus: Nota Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire relativa alla gestione delle mobilità e alla clausola di forza maggiore
BANDI ATTIVI
- Allegato A: Modulo di candidatura
- Allegato B: Mobility Agreement
- Allegato C: Lista accordi inter-istituzionali Erasmus+
- Allegato D: Contributi
BANDI SCADUTI
- Bando TUCEP Erasmus Staff Training 2019/20
- Bando di Ateneo Eramus Staff Training 2019/20
- Bando di Ateneo Eramus Staff Training 2018/19
- Avviso di selezione per l’attribuzione di n. 6 contributi di mobilità per attività di formazione / Staff mobility for training - nell’ambito del Programma Erasmus+ - A.A. 2018/2019
- Bando di Ateneo Eramus Staff Training 2017/18