Se sei uno studente delle scuole superiori e vuoi sperimentare la didattica universitaria attraverso lezioni tenute da docenti di questo Ateneo, ti proponiamo un primo approccio ad alcune materie caratterizzanti i vari corsi di laurea.
Se sei un docente ti proponiamo di partecipare con i tuoi studenti alle lezioni dei nostri docenti, oltre a specifici seminari e workshop come strumento di conoscenza utile nello svolgimento delle tue attività di orientamento in uscita o di aggiornamento professionale.
Puoi partecipare agli eventi in programma o richiedere una lezione "su misura" contattando il Servizio Orientamento, inviando una mail con oggetto "Sperimenta l'università" a orientamento (at) unistrapg.it o contattandoci telefonicamente allo 075 5746 296-343-294.
Ti aspettiamo! :)
Venerdì 30 aprile dalle 9:00 alle 10:00
Primo seminario
8:55 - breve introduzione, presentazione dell'offerta formativa e dei servizi dell'Ateneo, da parte dell'Ufficio Orientamento
9:10 - 10:00 - seminario L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI: PROSPETTIVEA CONFRONTO – relatrice prof.ssa Maura Marchegiani
Secondo seminario
8:55 breve introduzione, presentazione dell'offerta formativa e dei servizi dell'Ateneo, da parte dell'Ufficio Orientamento
9:00 - 10:00 - "LA FOTOGRAFIA" – relatore dott. Andrea Samonà
Progetto che coinvolge studenti del Liceo Scientifico e Liceo Artistico “G. Marconi” di Foligno (Pg)
Giovedì 29 aprile (webinar)
10:00 - presentazione dell'offerta formativa e dei servizi dell'Ateneo, da parte dell'Ufficio Orientamento
10:00 - 12.00 - MADE IN ITALY: cibo ed ospitalità, nuovi percorsi di studio - Prof. Giovanni Capecchi
Istituto Professionale Di Stato Alberghiero di Fiuggi (Fr)
Giovedì 22 aprile dalle 11:00 alle 13:00 (webinar)
11:00 - breve introduzione, presentazione dell'offerta formativa e dei servizi dell'Ateneo, da parte dell'Ufficio Orientamento
11:15 inizio seminario “Made in Italy: una lunga storia culturale e commerciale - relatrice prof.ssa Francesca Malagnini
12:10 - 12:40 - "30 min - L'Italia chiama il Giappone" Intervento del dott. Takeshi Tojo
12:40 - 13:00 - Intervento del Servizio Orientamento per la parte finale (domande e/o ultimi servizi)
Progetto che coinvolge studenti Istituto di Istruzione Superiore Artistica Classica Professionale di Orvieto (percorso alberghiero)
Mercoledì 21 aprile (webinar)
9:00 - presentazione dell'offerta formativa e dei servizi dell'Ateneo, da parte dell'Ufficio Orientamento"
9:10 - MADE IN ITALY: cibo ed ospitalità, nuovi percorsi di studio" - Prof. Giovanni Capecchi
Istituto Professionale Alberghiero, Commerciale, Tecnico Turistico "Felice Cavallotti" - Città di Castello (Pg)
Martedì 20 aprile dalle 11:00 alle 13:00 (webinar)
11:00 - breve introduzione, presentazione dell'offerta formativa e dei servizi dell'Ateneo, da parte dell'Ufficio Orientamento
11:15 - inizio seminario "Perché il cibo è cultura: una prima lezione di storia e antropologia dell'alimentazione" - relatrice prof.ssa Elisa Ascione
12:15 - 12:45 - "30 min - L'Italia chiama il Giappone" – relatore dott. Takeshi Tojo
12:45 - 13:00 - intervento del Servizio Orientamento per la parte finale (domande e/o ultimi servizi)
Progetto che coinvolge studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Artistica Classica Professionale di Orvieto (percorso Alberghiero)
Lunedì 19 aprile dalle 11:00 alle 13:00 (webinar)
11:00 - breve introduzione, presentazione dell'offerta formativa e dei servizi dell'Ateneo, da parte dell'Ufficio Orientamento
11:15 - inizio seminario “Cibo e cultura. Una vecchia storia – sempre nuova” - relatore prof. Antonio Allegra
12:45 - 13:00 - Intervento del Servizio Orientamento per la parte finale
Progetto che coinvolge studenti Istituto di Istruzione Superiore Artistica Classica Professionale di Orvieto (percorso Alberghiero)
Martedì 13 aprile 2021 (webinar - Microsoft Teams) dalle 11:30 alle 13:00
"Seminario online di Orientamento: Incontro con gli studenti del Corso per Mediatore europeo per l'intercultura per presentare l'offerta formativa e i servizi dell'Università per Stranieri di Perugia" Staff Servizio Orientamento
Venerdì, 12 marzo 2021 - 14:00 (Webinar)
Piattaforma Microsoft Teams e canale Youtube UnistraPG
Primo seminario di un ciclo dedicato agli obiettivi per uno sviluppo sostenibile, nell'ambito del corso di laurea Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale - SIS.
Progetto PCTO che coinvolge trasversalmente Istituti e Licei convenzionati con l'Ateneo.
Lunedì 22 febbraio 2021 (webinar)
ore 9:15
Il sistema presidenziale americano e l'impeachment
Dott.ssa Sofia Eliodori
Liceo Scientifico Internazionale presso il Liceo Piero della Francesca di Sansepolcro (Arezzo)
Lunedì 6 luglio 2020 (webinar)
ore 12:30
Ripensare le città: Verso un nuovo antropocentrismo
Chiara Biscarini intervista l'architetto Stefano Boeri
Progetto che coinvolge studenti dell' IIS "Giordano Bruno" di Perugia
Mercoledì 1° luglio 2020
ore 15:00
Intervista al prof. Carlo Cottarelli condotta dal prof. Filippo Sbrana
IIS "Giordano Bruno" di Perugia
Giovedì 25 giugno 2020 (webinar)
11:00 - 13:00
"Gli eventi imprevisti ci rendono più resilienti? La gestione dei rischi in prospettiva individuale e globale" - prof.ssa Chiara Biscarini e prof.ssa Maura Marchegiani
IIS "Giordano Bruno" di Perugia
Mercoledì 24 giugno 2020 (webinar)
11:00 - 12:30
"L'economia c'entra qualcosa con la nostra vita? I processi produttivi e le conseguenze sull'ambiente nel mondo globalizzato" - prof. Filippo Sbrana
IIS "Giordano Bruno" di Perugia
29/05/2020 - ore: 14:30 - 16:30 (webinar)
"Global English" - [lezione in lingua inglese] - prof. Renato Tomei
Istituto Istruzione Superiore "Giordano Bruno" - Perugia
28/05/2020 - ore: 14:30 - 16:30 (webinar)
"L'illuminazione dello spettacolo dal Set al Live" - prof. Andrea Samonà
Istituto Istruzione Superiore "Giordano Bruno" - Perugia
26/05/2020 - ore: 8:30 - 10:30 (webinar)
"L'illuminazione dello spettacolo dal Set al Live" - prof. Andrea Samonà
IIS Polo Tecnico "Franchetti - Salviani" - Città di Castello (Pg)
27/02/2020
"MADE IN ITALY: cibo ed ospitalità, nuovi percorsi di studio" - Prof. Giovanni CApecchi
"Filosofia della sostenibilità. Futuro, speranza, tecnica" - Prof. Antonio Allegra
"USA 2020: The American Presidential Election - relazioni internazionali, con particolare attenzione alla procedura elettorale americana" [lezione in lingua inglse] - Dott.ssa Sofia Eliodori
"Utilizzo dell'Informatica in relazione all'ambiente" - Dott. Valentino Santucci
ITET "Aldo Capitini" Perugia
24/02/2020
"Confronto modelli costituzionali - Inglese, Francese, Spagnolo. Docente" - Prof. Francesco Duranti
"Filosofia della Sostenibilità" - Prof. Allegra
Liceo "FEDERICO FREZZI - BEATA ANGELA" di Foligno (Pg)
18/02/2020
"USA 2020: The American Presidential Election - relazioni internazionali, con particolare attenzione alla procedura elettorale americana" [lezione in lingua ingelse] - Dott.ssa Sofia Eliodori
Liceo Piero della Francesca di Sansepolcro (Arezzo)
23/01/2020
“Studi Internazionali per la sostenibilità ambientale sociale ed economica” - Prof.ssa Chiara Biscarini
Liceo Scientifico – Sportivo – Artistico “Marconi” di Foligno
17/12/2019
"La fotografia" - dott.Andrea Samonà
Istituto Tecnico Tecnologico Statale "Alessandro Volta" di Perugia
03/05/2019
"Strategie e tecniche della comunicazione nella società di oggi. Cosa e come studiare" - Prof. Rolando Marini
IIS Polo Tecnico "Franchetti - Salviani" - Città di Castello (Pg)
06/02/2019
"Visual Storytelling e Social Media. Comunicare con le immagini” - Dott.ssa Sara Nasini
LICEO SCIENTIFICO-ARTISTICO-SPORTIVO "G.MARCONI" - FOLIGNO
"L'Italia di oggi raccontata dagli scrittori" - Prof. Giovanni Capecchi
Liceo Classico "Federico Frezzi-Beata Angela" - FOLIGNO
23/04/2018
“Costituzionalismi, costituzioni e comparazioni” - Prof. Francesco Duranti
LICEO SCIENTIFICO-ARTISTICO-SPORTIVO "G.MARCONI" – FOLIGNO
28/02/2018
“L’Ulisse di Joyce: fuoriuscire dalla letteratura (e dal suo mercato) per rappresentare il reale” - Prof. Enrico Terrinoni
“Le forme dell'esilio, tra Dante e Montale" - Prof. Giovanni Capecchi
LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO "FREZZI" - FOLIGNO
19/02/2018
"Teorie attuali sulla mente" - Prof. Aldo Stella
Seminario aperto a più Istituti organizzato presso Palazzo Gallenga
07/02/2018
"Diritti Umani oggi: Migrazione, ambiente, sostenibilità” - Prof.ssa Monia Andreani
LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO "PROPERZIO" - ASSISI
06/02/2018
"Diritti umani: questioni di cittadinanza e utopie cosmopolitiche" - Prof.ssa Monia Andreani
"Il diritto internazionale alla prova dei fatti: sfide attuali e questioni aperte" - Prof.ssa Maura Marchegiani
LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO "FREZZI" – FOLIGNO
18/01/2018
"Processi di lettura e tecniche di storytelling: profilazione, manipolazione, successo" - Dott. Toni Marino
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "GIUSEPPE MAZZATINTI" - GUBBIO
16/01/2018
"Diritti Umani oggi: Migrazione, ambiente, sostenibilità” - Prof.ssa Monia Andreani
LICEO DELLE SCIENZE UMANE DELL'ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO "D. ALIGHIERI" - NOCERA UMBRA
09/01/2018
"Marketing e comunicazione al tempo dei social" - Dott. Davide Vasta
"Non solo moda…" - Prof.ssa Francesca Malagnini
ISTITUTO PROFESSIONALE "ORFINI" - FOLIGNO