"Dal sapere ...al saper fare"

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – PCTO
Le nuove Linee guida del MIUR, stilate in base alle disposizioni della legge 30 dicembre 2018, n. 145, hanno ridenominato e rimodulato i percorsi di “Alternanza scuola lavoro” (Decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77) in “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” – PCTO.
I PCTO, attraverso l’esperienza pratica, consentono agli studenti delle scuole superiori di consolidare ed arricchire le conoscenze già acquisite a scuola testando sul campo le attitudini personali, favorendo ulteriormente la formazione individuale e l’orientamento alla scelta del proprio futuro percorso di studio.
In base alla normativa vigente, i PCTO restano un’esperienza obbligatoria della seguente durata minima di:
- 210 ore nell’ultimo triennio degli istituti professionali
- 150 ore nel secondo biennio e nell'ultimo anno degli istituti tecnici
- 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei
L'Università per Stranieri di Perugia continua a partecipare alla realizzazione di questi percorsi con finalità orientative, prevedendo lo svolgimento delle attività, programmate e definite nei singoli piani formativi, all'interno delle proprie strutture amministrative e laboratori. Tali attività vengono coordinate e supervisionate dal Servizio Orientamento.
Offerta dell’Ateneo
"Dal sapere..."
Partecipa ai seminari organizzati dall’Ateneo!
Seminari su richiesta degli istituti scolastici, da organizzare in base alle progettualità curriculari degli istituti stessi, da effettuarsi in sede e fuori sede.
I nostri docenti

Antonio Allegra
Filosofia della sostenibilità

Chiara Biscarini
Studi Internazionali per la sostenibilità ambientale sociale ed economica

Giovanni Capecchi
L'Italia di oggi raccontata dagli scrittori

Francesco Duranti
Confronto modelli costituzionali - inglese, francese, spagnolo

Sofia Eliodori
USA 2020: The American Presidential Election - relazioni internazionali, con particolare attenzione alla procedura elettorale americana

Francesca Malagnini
L'italiano oggi e le sue varietà
Italiano per la comunicazione

Maura Marchegiani
Diritto internazionale

Rolando Marini
Strategie e tecniche della comunicazione nella società di oggi. Cosa e come studiare

Sara Nasini
Visual Storytelling e Social Media. Comunicare con le immagini

Andrea Samonà
La fotografia
L'illuminazione dello spettacolo dal Set al Live

Valentino Santucci
Utilizzo dell'Informatica in relazione all'ambiente

Filippo Sbrana
Storia economica e globalizzazione

Stefania Scaglione
Politiche e diritti linguistici
Lingua e società

Enrico Terrinoni
Lingua e Letteratura inglese
Laboratorio di traduzione

Renato Tomei
Global English
...al saper fare"
Fai un'esperienza di stage nei nostri uffici!
Orientamento corsi di laurea
Orientamento corsi di lingua
Segreteria corsi di lingua
Servizio Software e applicativi
Analisi e sviluppo procedure informatiche
Relazioni internazionali
Comunicazione e Ufficio stampa
Biblioteca e archivio
Per effettuare stage all’interno dell’Università per Stranieri di Perugia bisogna seguire le procedure derivanti dalle Legge vigente e stilare, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, apposite convenzioni e progetti formativi.
Per poter procedere correttamente all’avvio dei suddetti stage è necessario organizzare, internamente agli Istituti o presso l’Ateneo, seminari di orientamento tematici e incontri formativi con personale del Servizio Orientamento, funzionali ad eventuali periodi di stage.
Le candidature inviate dai singoli Istituti vengono vagliate dal Servizio Orientamento in base alle disponibilità degli Uffici dell’Ateneo e alle attività progettuali formative da loro proposte. Per ogni struttura viene stilato un apposito progetto formativo a firma del tutor dell’Istituto e contestualmente del tutor di Ateneo (responsabile del Servizio della struttura di Ateneo). Per l’inserimento di studenti in stage viene data priorità agli Istituti Scolastici con cui sono già state sperimentate attività di collaborazione e di orientamento consolidate.