Scheda insegnamento

Laurea: COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E PUBBLICITARIA
Insegnamento: COMUNICAZIONE VISIVA
Anno di corso: III
Semestre: I
Docente: Alessio Patalocco
SSD: ICAR/13
CFU: 9
Carico di lavoro globale: 225 ore
Ripartizione del carico di lavoro: 60 ore di lezione e 165 ore di studio individuale
 Pagina LOL con materiale didattico digitale dell'insegnamento.

Prerequisiti

Si richiede la comprensione della lingua italiana orale e scritta al livello B2 del QCER. Se necessario, e in particolare se segnalato nei colloqui in ingresso, gli studenti devono avvalersi del servizio di tutorato linguistico alla pari offerto dall’Ateneo.

Obiettivi formativi - Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione: La forma delle scritture e le fenomenologie della percezione e della comunicazione visiva costituiscono i fondamentali del corso. L'universo simbolico, etico ed estetico interessa la progettazione della comunicazione visiva anche in ambiente urbano. Gli obiettivi finali del corso sono: Acquisire ampie conoscenze sulla comunicazione visiva dalla carta stampata, fino al web e agli urban screens; Acquisire conoscenze e capacità progettuali relative all'uso delle immagini e alla loro progettazione per la comunicazione; Saper condurre un'analisi corretta sulla relazione tra immagine e concetti, immagine e contesto. Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Attraverso gli strumenti di indagine consolidati e le attività di documentazione lo studente entra in contatto con le rappresentazioni più significative della vision culture contemporanea; permettendo sia di comprendere la realtà parlante che ci circonda, che di produrre nuovi oggetti di comunicazione visuale. I riferimenti bibliografici aggiornati e puntuali sulla disciplina, calata anche in contesti urbani comunitari ed extracomunitari, costituiscono un fondamento essenziale alla crescita e alla cultura critica e del progetto.

Contenuto del corso

Il corso consta di due parti:

PRIMA PARTE TEORICA: INTRODUZIONE ALLA GRAMMATICA DELLA VISIONE (principi base della percezione ambientale, il senso di affezione dei luoghi, la motivazione e l'attenzione nella percezione dei messaggi, alcuni esempi storici e contemporanei) IL CONTESTO URBANO, SOCIALE E CULTURALE (analisi di alcuni contesti urbani, influenze della memoria collettiva nei messaggi subliminali, l'influenza del cervello primordiale e culturale nella ricostruzione dei contesti).

SECONDA PARTE APPLICATIVA: IL PROGETTO DI UN MESSAGGIO VISIVO (analisi delle richieste dell'emittente, analisi del contesto, produzione di un elaborato e comunicazione dello stesso)

Metodi didattici

Verranno utilizzate le piattaforme digitali LOL e Teams, che potranno venire adoperate anche per modalità di didattica a distanza secondo le indicazioni elaborate dai CdS.

Agli studenti che abbiano depositato in Segreteria certificazioni di disabilità o DSA si consiglia di contattare all’inizio del corso il/la docente, anche attraverso la Commissione per le differenze e l’inclusione (differenze-inclusione@unistrapg.it) per concordare misure compensative e/o dispensative di adattamento della didattica.

Metodi di accertamento

Per i frequentanti: Consegna e presentazione orale di un elaborato di progetto. Viene valutato il lavoro che gli studenti presenteranno in sede d'esame assieme ad una prova orale che consiste nella spiegazione delle scelte effettuate con una dissertazione sugli argomenti principali del corso trattato nei testi della bibliografia, rintracciandone l'applicazione sull'elaborato d'esame.

Per i non frequentanti: Esame orale (domande e risposte). Si tratterà di un esame orale con domande e risposte toccando tutti i principali argomenti del corso con eventuali approfondimenti di dettaglio riscontrabili nella bibliografia del corso.

Per gli studenti con certificazioni di disabilità o DSA le modalità d’esame saranno concordate in relazione alle specifiche esigenze, sentito il parere della Commissione per le differenze e l’inclusione.

Testi di esame

Per frequentanti: PATALOCCO, ALESSIO: “Comunicazione Visiva in ambito urbano”, Viterbo, Edizioni Archeoares, 2019 dispense e materiali forniti durante il corso

Per non frequentanti: MCQUIRE, SCOTT; MARTIN, MEREDITH; NIEDERER, SABINE: Urban Screens reader, Institute of Network Cultures, Amsterdam, 2009 BONNES, MIRILIA; BONAIUTO, MARINO; LEE, TERENCE (a cura di): Teorie in pratica per la psicologia ambientale, Raffaello Cortina Editore, Milano 2004

Testi di consultazione e approfondimento

PATALOCCO, ALESSIO: “Verso La Città Emittente. L'involucro come elemento di transizione tra Architettura e Immagine.”, Berlino (Ger), Edizioni Accademiche Italiane, 2015 PATALOCCO, ALESSIO: “Tra Architettura e Immagine. Raccolta di saggi sul concetto di involucro tra architettura, storia e immagine.”, Viterbo, Edizioni Archeoares, 2015 PATALOCCO, ALESSIO: “ROSASTRADA. Arte Urbana”, Roma, GB Edizioni, 2011

Sulla comunicazione: ANOLLI, LUIGI: Prima lezione di psicologia della comunicazione, ed. Laterza, Roma-Bari, 2010 BONAIUTO, MARINO; BILOTTA, ELENA; FORNARA, FERDINANDO: Che cos’è la psicologia architettonica. Carocci, Roma 2004 CARATTIN, ELISABETTA; ZANUT, STEFANO: Wayfinding ed emergenza, Venezia, 2010 CRARY, JONATHAN: Techniques of the observer. On vision and modernity in the nineteenth century, Massachussets Institute of Technology, 1990. (tr.it.a cura di Luca Acquarelli: Le tecniche dell'osservatore. Visione e modernità nel XIX secolo, Einaudi, Torino, 2013) GALLUCCI, FRANCESCO: Marketing emozionale e neuroscienze, Egea, Milano, 2011 GOMBRICH, ERNST H.: The uses of the images. Studies in the social function of art and visual communication, Phaidon Press Limited, London, 1999 (tr.it. a cura di Eileen Romano: L’uso delle immagini. Studi sulla funzione sociale dell’arte e sulla comunicazione visiva, edizioni Leonardo Arte, Milano, 1999) GRUTTER, GHISI: Immagine aziendale e progettazione grafica, edizioni Kappa, Roma 2011 JUNG, CARL GUSTAV: Man and his symbols (raccolta di saggi a cura di John Freeman, Aldus books ltd, London, 1967; tr.it.di Roberto Tettucci L'uomo e i suoi simboli, edizioni Longarini, Milano 1980) PROVENZANO, ANTONIO: Visual merchandising. Dal marketing emozionale alla vendita visiva. Edizioni Franco Angeli, Milano 2012 VIRILIO, PAUL: Guerre et cinéma. Logistique de la perception, cahiers du cinéma (tr.it.a cura di Dario Buzzolan: Guerra e cinema. Logistica della percezione edizioni Lindau, Torino, 1996) TORRES, MARCO: Luoghi magnetici. Spazi pubblici nella città moderna e contemporanea, Franco Angeli editore, Milano 1999

Sulle arti visive applicate e architettura: BALTRUSHAITIS, JURGIS: Anamorphoses ou Thaumaturgus opticus, Flammarion, Paris, 1984 (tr.it.di Piero Bertolucci: Anamorfosi o Thaumaturgus opticus, Adelphi, Milano, 1990) KANDINSKY, WASSILY: Punkt und Linie zu Flache, Albert Langen, Munich, 1926 (tr.it. Di Melisenda Calasso: Punto, Linea e Superficie, Adelphi, Milano, 1968). MENDUNI, ENRICO: Entertainment. Spettacoli, centri commerciali, talk show, parchi a tema, social network, ed. Il Mulino, Bologna, 2013 MOUSSAVI, FARSHID; KUBO MUCHAEL: The function of ornament, Harvard university school of design, edizioni Actar, Barcelona, 2010 PERUGINI, RAYNALDO: La memoria creativa. Architettura e Arte tra Rinascimento e Illuminismo, Officina Edizioni, Roma 1984 VENTURI, ROBERT; SCOTT BROWN, DENISE; IZENOUR, STEVEN: Learning from Las Vegas, M.I.T. Press, Cambridge, 1972

Altre informazioni

indirizzi mail consigliati: alessio.patalocco@unistrapg.it oppure info@alessiopatalocco.eu

numero di telefono +39 339 4336792 (anche whatsapp)

Luogo e orari di ricevimento verranno concordati durante il corso di studi.