I corsi di lingua e cultura italiana sono strutturati sul modello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER) in corso elementare (A1-A2), intermedio (B1-B2), avanzato (C1-C2). Ogni livello è suddiviso in livelli parziali, ognuno di durata mensile.
I corsi di lingua e cultura italiana si articolano in tre insegnamenti:
- ai livelli A-B gli studenti hanno la possibilità di seguire lezioni mirate a sviluppare le competenze linguistiche di base, le abilità e le competenze fonologiche
- ai livelli C le lezioni includono lo sviluppo delle competenze linguistiche avanzate, il laboratorio testuale e la fonetica e fonologia della lingua italiana
Ogni studente può inoltre personalizzare il suo percorso formativo e in base alle proprie esigenze scegliere tra corsi di lingua, di cultura e altri corsi specialistici (dal livello B2).
Corsi di lingua italiana
I costi si riferiscono a corsi di quattro settimane.
Corso | Ore in presenza |
Costo (presenza) |
Ore a distanza |
Costo (distanza) |
Corsi facoltativi attivabili (a pagamento) |
---|---|---|---|---|---|
A1 |
18 ore settimanali 12 - competenze linguistiche di base (sincrono) |
€ 540,00* € 405,00**
|
18 ore settimanali 10 - competenze linguistiche di base (sincrono) |
€ 450,00* € 338,00** |
|
A2 |
18 ore settimanali 12- competenze linguistiche di base (sincrono) |
€ 540,00* € 405,00** |
18 ore settimanali 10- competenze linguistiche di base (sincrono) |
€ 450,00* € 338,00** |
Corso di conversazione |
B1 | Corso di conversazione | ||||
B2 | Corsi culturali Corso di conversazione |
||||
C1 senza esame finale |
15 ore settimanali 9 - competenze linguistiche avanzate (sincrono) |
€ 480,00* € 360,00** |
18 ore settimanali 10 - competenze linguistiche avanzate (sincrono) |
€ 400,00* € 300,00** |
Corso di conversazione |
C1 |
21 ore settimanali 9 - competenze linguistiche avanzate (sincrono) |
€ 620,00* € 465,00** |
24 ore settimanali 10 - competenze linguistiche avanzate (sincrono) |
€ 550,00* € 413,00** |
Corso di conversazione |
C2 senza esame finale |
16 ore settimanali 9 - competenze linguistiche avanzate (sincrono) |
€ 480,00* € 360,00** |
18 ore settimanali 10 - competenze linguistiche avanzate (sincrono) |
€ 400,00* € 300,00** |
Corsi culturali Corso di conversazione |
C2 con esame finale |
22 ore settimanali 9 - competenze linguistiche avanzate (sincrono) |
€ 620,00* € 465,00**
|
24 ore settimanali 10 - competenze linguistiche avanzate (sincrono) |
€ 550,00* € 413,00** |
Corso di conversazione |
Altri corsi
Corso | Ore settimanali | Costo iscrizione singola | Costo per gli iscritti ai corsi di lingua italiana |
---|---|---|---|
Corso di conversazione |
4 - due incontri |
€ 150,00 € 114,00** |
€ 75,00 € 57,00** |
Corsi culturali | 3 - due incontri | € 150,00 € 114,00** |
€ 75,00 € 57,00** |
NOTA BENE:
*Gli studenti che versano l'importo del corso entro il giorno 10 del mese precedente l'inizio del corso che non studiano in convenzione hanno uno sconto di € 50.
**Nel mese di dicembre i corsi hanno durata di 3 settimane e quindi il costo è ridotto del 25%.
Gli studenti iscritti per il terzo mese consecutivo che vogliano iscriversi ad un nuovo corso hanno diritto ad uno sconto continuità pari al 10% del costo del corso.
Tale sconto si applica anche agli studenti che hanno tasse ridotte a seguito di pagamenti anticipati in unica soluzione, mentre non si applica agli studenti in convenzione (in tal caso si applica la scontistica più favorevole per lo studente).
Attestati e diplomi
Attestato di conoscenza della lingua italiana
Lo studente può ottenere l’attestato di conoscenza della lingua italiana dell’Università per Stranieri di Perugia dopo la frequenza di due mesi per il livello A1 e di tre mesi per i livelli A2, B1, B2, C1 e C2.
Il superamento dell’esame consente di passare al livello successivo.
Nei corsi di livello C1 e C2 l’attestato di conoscenza della lingua italiana può essere conseguito solo se si frequentano, oltre ai corsi di lingua, anche 2 corsi di cultura che vengono offerti con cadenza mensile.
L'importo relativo al rilascio dell'attestato di frequenza e del diploma (e delle relative imposte dovute) è incluso nella tassa di iscrizione ai corsi di lingua e cultura italiana.
Borse di studio
I beneficiari di borse di studio concesse dall’Università per Stranieri di Perugia sono esonerati dal pagamento della tassa di iscrizione per il periodo di validità della borsa.
Per informazioni più dettagliate scrivere a: borse@unistrapg.it.