Corso di laurea in Digital humanities per l’italiano
SSD | insegnamenti | CFU |
---|---|---|
I anno | ||
M-STO/04 M-FIL/06 |
Un esame opzionale tra: Storia contemporanea Filosofia delle Digital Humanities |
9 |
ING-INF/05 | Informatica per le scienze umane | 9 |
L-LIN/01 | Linguistica generale | 12 |
L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana | 9 |
L-LIN/01 L-LIN/01 |
Un esame opzionale tra: Fonetica e fonologia dell’italiano Sociolinguistica |
6 |
M-GGR/01 | Geografia digitale | 6 |
Un lettorato opzionale tra*: inglese, spagnolo, cinese, giapponese o arabo | 3 | |
M-STO/08 L-ART/06 |
Attività formative a scelta** Editoria digitale Architettura dell'informazione e user experience design |
6 |
Totale I anno | 60 | |
II anno | ||
L-FIL-LET/12 | Lingua italiana per stranieri | 9 |
L-FIL-LET/13 | Elementi di filologia della letteratura italiana | 9 |
L-LIN/02 | Competenze linguistiche e interculturali nell’insegnamento dell’italiano come L2 | 6 |
L-LIN/02 | Glottodidattica | 9 |
L-OR/21 |
Un esame opzionale tra: Lingue e civiltà della Cina |
6 |
L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 9 |
L-FIL-LET/04 | Lingua latina | 6 |
Attività formative a scelta**
Laboratorio di tecnologie digitali per la didattica - 3 CFU |
6 | |
Totale II anno | 60 | |
III anno | ||
L-FIL-LET/12 L-FIL-LET/12 |
Un esame opzionale tra: Scrittura professionale e per il web Elementi di storia della lingua italiana |
6 |
L-LIN/02 | Didattica digitale e data-driven learning | 9 |
L-FIL-LET/13 | Filologia dantesca: metodi e risorse digitali | 6 |
L-LIN/01 |
Linguistica dei corpora e Laboratorio di codifica dei testi |
9 |
L-ART/01 L-ART/03 |
Un esame opzionale tra: Storia dell'arte Arte contemporanea, innovazione culturale e tecnologie digitali |
9 |
L-FIL-LET/11 L-ART/06 |
Un insegnamento opzionale tra: Letteratura italiana contemporanea Storia del cinema e culture dell'audiovisivo |
9 |
Tirocinio/ stage | 6 | |
Prova finale | 6 | |
Totale III anno | 60 |
* Lo studente è tenuto a scegliere un Lettorato opzionale riferito all'insegnamento di Cattedra di Lingua straniera che farà al 2° anno di corso.
**Le attività formative a scelta sono decise autonomamente dallo studente tra tutti gli insegnamenti e i laboratori attivati dall’Ateneo nelle lauree di pari livello. Inoltre, il Dipartimento consiglia le scelte indicate perché ritenute coerenti con i contenuti e gli obiettivi formativi del corso di laurea.