I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle opportunità di stage e tirocini.
Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.
Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.
Gi Group - Filiale di Perugia
![]() Gi Group Spa, agenzia per il Lavoro (Aut. Min. 26/11/04 Prot.N°1101- SG): ricerca per il proprio organico uno STAGEUR AREA RISORSE UMANE. È previsto un rimborso spese secondo la normativa di legge. Sede di lavoro: Perugia. Durata dello stage: 6 mesi. I candidati ambosessi (L.198/2006), sono invitati a leggere sul sito www.gigroup.it l’informativa sulla privacy(D.Lgs 196/2003). Per candidarsi: inviare CV aggiornato a filomena.italiano@gigroup.com |
Servizio Info Europa - Provincia di Perugia
Il servizio Info Europa della Provincia di Perugia aggiorna costantemente questa pagina con opportunità di stage e borse di studio all'estero. Scadenze: varie. |
ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale
ISPI inserirà presso la propria area ricerca per un periodo di 3 mesi (eventualmente prolungabili per ulteriori 3 mesi) dei Research Trainee nell’ambito dell’area redazionale che si occupa delle pubblicazioni on-line, con particolare riferimento ad una o più delle seguenti aree: Europa, Mediterraneo/Medio Oriente/Africa, Russia, Asia, America Latina. In particolare sotto la supervisione dei responsabili, le persone selezionate dovranno occuparsi di:
Requisiti: Le candidature (corredate da curriculum vitae e foto) dovranno essere inviate per e-mail all’indirizzo ispi.recruitment@ispionline.it entro il 30 dicembre 2016. |
Avviso per attività di insegnamento della lingua italiana presso Università straniere
Nell’ambito dell’avvio di un progetto volto a qualificare l’offerta formativa all’estero e a offrire opportunità professionali a laureati e specialisti con specifiche competenze didattico-metodologiche per l’insegnamento della lingua italiana presso Università straniere, l' Università per Stranieri di Siena, l' Università per Stranieri di Perugia e l' Università degli Studi Roma Tre invitano tutti gli interessati in possesso dei requisiti indicati nell'avviso allegato ad inviare il proprio CV entro il 5 agosto 2015. |
Progetto "Generazione Cultura"
Il progetto Generazione Cultura ideato e sostenuto da Il Gioco del Lotto, in collaborazione con il MiBACT insieme ad ALES e la LUISS Business School, nasce con lo scopo di potenziare le competenze di giovani talenti e valorizzare il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese. Il programma si rivolge a 100 giovani selezionati ed è articolato in 3 momenti: Il programma si rivolge a laureati magistrali in qualsiasi disciplina, o in possesso di un titolo universitario equivalente conseguito presso università estere, con un'età massima di 27 anni, di nazionalità italiana e con una buona conoscenza della lingua inglese (valutata in sede di selezione). I 100 giovani seguiranno due percorsi paralleli che verranno attivati in 2 gruppi da 50 persone l’uno. La selezione di marzo individuerà i partecipanti al Gruppo 1, quelle di ottobre al Gruppo 2. Tutti i dettagli sono disponibili nel sito web dedicato al progetto.
|
Progetto-pilota per l’invio all’estero presso gli Enti gestori dei corsi di lingua e cultura italiana ex D.Lgs. 297/94 di neolaureati con specifiche competenze didattico-metodologiche nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera
![]() È indetta una selezione comparativa per titoli riservata a neolaureati triennali e magistrali da non più di 24 mesi dell’Università per Stranieri di Siena, dell’Università per Stranieri di Perugia, dell’Università degli Studi Roma Tre e finalizzata alla creazione di una graduatoria unica di neolaureati con specifiche competenze didattico-metodologiche e linguistiche per svolgere attività di insegnamento della lingua italiana all’estero presso gli Enti Gestori ex D.Lgs. 297/94. Ai neolaureati saranno affidati compiti di affiancamento ai docenti locali all’interno dei corsi di lingua, di formazione per i docenti stessi e/o – ove possibile – di docenza diretta agli alunni. I corsi di italiano previsti saranno prevalentemente rivolti agli alunni della fascia dell’obbligo scolastico (soprattutto scuola primaria e secondaria di I grado). L’attività prevista è per un anno, rinnovabile (dietro richiesta dell’Ente e assenso del candidato) per un solo altro anno. Bando di interesse per laureati Unistrapg, in possesso dei requisiti richiesti, nelle classi di laurea L10 (CLASSE DELLE LAUREE IN LETTERE), LM14 (CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN FILOLOGIA MODERNA), LM38 (CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE). Scadenza: 30 novembre 2015 Pubblicate le graduatorie suddivise per area linguistica. |
Apiform
![]() APIFORM - Ente di formazione dell’Associazione Piccole e Medie Imprese dell’Umbria offre un’opportunità di insegnamento della lingua inglese a studenti o laureati di madrelingua inglese o con un’ottima conoscenza dell’inglese e capacità di insegnamento. Si richiede capacità di condurre lezioni di livello basico con introduzione ad un linguaggio settoriale di tipo commerciale. Monte ore: 15/20 h complessive. Sede: Perugia. Retribuzione: 25 Euro lorde/h La ricerca ha carattere d’urgenza. Per candidarsi inviare CV aggiornato a stageplacement (at) unistrapg.it |
International University College of Turin
L'International University College of Turin offre corsi post laurea nel campo del diritto comparato, economia e finanza. |
Programma Junior Professional Officer JPO - Bando 2016/2017
![]() Il Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come JPO Programme, è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano, attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il Programma permette a giovani italiani qualificati di 30 anni, o di età inferiore, di avere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali del sistema ONU per un periodo di 2 anni.
Avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici:
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di "Online Web Application" (OWA) dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it. Scadenza: 6 dicembre 2016 h.15.00 |
World Trade Organization WTO - Internship Programme
Il segretariato del WTO offre un Internship Programme agli studenti universitari e neo-laureati che desiderano acquisire esperienza pratica e una conoscenza più approfondita del sistema commerciale multilaterale. Destinatari: laureati triennali attualmente iscritti almeno al primo anno di laurea specialistica/magistrale in economia, giurisprudenza, scienze politiche, relazioni internazionali con un’età compresa tra i 21 e i 30 anni. Durata: 24 settimane. |