I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle opportunità di stage e tirocini.
Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.
Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.
Comitato delle Regioni
Due volte l’anno il Comitato delle Regioni offre tirocini retribuiti di 5 mesi a laureati di qualsiasi età.
|
Premi ETIC 2016-2017
AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) e Rotary International indicono - con il patrocinio della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) - un concorso per l'assegnazione di un premio nazionale – dell’importo di € 3.000, un premio speciale “pro terremoto” – dell’importo di € 2.800, nove premi distrettuali – dell’importo di € 2.700 e un riconoscimento – dell’importo di € 900 per tesi di dottorato o tesi di laurea magistrale su argomenti concernenti l'area dell’ETIC: Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. |
Stage retribuito presso SIMEST
SIMEST S.p.A. ricerca neolaureati che abbiano conseguito, da non più di 12 mesi, una laurea magistrale in discipline economiche, Scienze Politiche e cooperazione internazionale. Durata dello stage: 6 mesi Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 novembre 2015 |
Gruppo ABOCA
Il Gruppo Aboca offre due interessanti opportunità lavorative in ambito comunicazione e marketing: Addetto Trade Marketing con fluente conoscenza della lingua spagnola. Luogo di lavoro: Matarò (Spagna) Addetto Pubbliche Relazione e Ufficio Stampa - Luogo di lavoro: Sansepolcro (Arezzo) |
YFJ - European Youth Forum
![]() European Youth Forum offre stage retribuito di 6 mesi a Bruxelles nel settore comunicazione. Inizio previsto: fino agosto/inizio settembre. |
MUN, Model United Nations
Anche per l’anno accademico 2016-17 l’Università per Stranieri di Perugia, per tramite di Consules, prende parte ai progetti Model United Nations. |
Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite
Il programma di tirocini si rivolge ai laureati ed è disponibile presso l'Ufficio dell'Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite - OHCHR. Lo scopo dei tirocini è il seguente:a) accrescere la conoscenza sui temi correnti legati ai diritti umani a livello internazionale e fornire una visione d'insieme sul lavoro svolto dalle Nazioni Unite in generale e dall'OHCHR in particolare; b) offrire all'apparato dell'OHCHR e delle Nazioni Unite l'assistenza ed il contributo di studenti di valore. I tirocinanti verranno, tra le altre cose, coinvolti nelle seguenti attività: fare ricerca su temi legati ai diritti umani, redigere resoconti analitici dei risultati raggiunti, fornire assistenza tecnica e pratica nell'organizzazione di incontri, prevenire gli eccessivi arretrati di lavoro causati dalle attività tecniche legate all'indagine, alla cooperazione e ad altre operazioni settoriali; sostenere altre attività dell'OHCHR. I partecipanti devono possedere un diploma di laurea ed avere approfondito alcune discipline legate all'operato delle Nazioni Unite, ad esempio, Diritto Internazionale, Scienze Politiche, Storia, Scienze Sociali. Verranno favoriti coloro che si sono specializzati su temi riguardanti i Diritti Umani. I tirocinanti presso le Nazioni Unite non sono remunerati. Le spese di viaggio e di soggiorno dovranno essere sostenute dai tirocinanti stessi. I partecipanti dovranno essere appoggiati da un'istituzione accademica e possedere una buona padronanza di almeno due delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite: Inglese, Francese, Spagnolo, Arabo, Russo e Cinese. La durata dei tirocini è di minimo 3 mesi, con la possibilità di un periodo di proroga di altri 3 mesi. Per la presentazione delle domande tutti gli anni le scadenze sono le seguenti: |
Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) - Gavardo (BS)
Avviso pubblico per la selezione di personale docente esterno al CPIA per il conferimento di incarichi a progetto riguardanti l’insegnamento della lingua italiana come L2 a cittadini dei Paesi terzi nell’ambito del Progetto FAMI 2014-2020 “Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione”. Scadenza: ore 12.00 del 12 gennaio 2017 Il bando, il modulo di domanda e la tabella con i requisiti richiesti sono disponibili nella seguente pagina del sito web del CPIA di Gavardo. |
Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma
Il Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale della Croce Rossa Italiana ricerca Insegnanti di italiano L2 per una struttura di accoglienza. I requisiti richiesti e le modalità di candidatura sono descritti alla seguente pagina del sito web di Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma. |
YFJ - European Youth Forum
YFJ - European Youth Forum offre uno stage di 6 mesi con inizio a settembre 2015 nel settore comunicazione del Segretariato generale a Bruxelles. Lo stage è retribuito 1.598 Euro lordi mensili più il rimborso delle spese di trasporto. Scadenza: 2 agosto 2015 |