I laureati da non più di 12 mesi dal conseguimento del titolo possono consultare anche la pagina delle opportunità di stage e tirocini.
Le aziende interessate a proporre offerte di lavoro, stage, opportunità formative, borse di studio o premi di laurea possono contattare lo staff del servizio Job Placement.
Le offerte potranno essere pubblicate in questa pagina o diffuse attraverso le mailing list dei nostri studenti e laureati.
PROGETTO “THE + OF ERASMUS” – Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire/Fondazione garageErasmus
Nell’ambito delle iniziative promosse dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e la Fondazione garagErasmus, per il progetto congiunto “The Plus of Erasmus”, proseguono i seminari condotti da professionisti dedicati al “nuovo” mondo del lavoro. Dal 22 al 26 febbraio prossimo, in particolare, si terrà Learning Garage: 5 webinars, completamente gratuiti, tenuti da esperti internazionali del mondo del lavoro. Le iscrizioni si devono effettuare entro il 21 febbraio a questo link: http://garagerasmus.org/registration-for-the-first-edition-of-the-learni... Allo stesso link trovate anche il programma dettagliato e il profilo dei relatori. |
Centro Europeo di Lingue Moderne
Il Centro Europeo di Lingue Moderne è la struttura del Consiglio d’Europa che ha il compito di promuovere e incentivare politiche a favore delle lingue e la promozione di approcci innovativi nell’apprendimento e l’insegnamento delle lingue moderne. Per leggere il bando: https://www.ecml.at/Aboutus/Traineeship/Tasks/tabid/1792/Default.aspx
Durata: 6 mesi |
X Edizione del Premio di Laurea Gelmi
![]() Robert Bosch S.p.A. promuove la X edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi” . 1 premio per una tesi di laurea Triennale dal valore di 2,000€ Scadenza: 15 dicembre 2021 |
Tirocini presso la FAO
![]() Ecco tutte le informazioni sulle opportunità di Stage FAO presso gli uffici di Roma e di tutto il mondo. 5 le posizioni attualmente aperte. Destinatari: studenti o neolaureati che non hanno superato i 30 anni Posizioni aperte - Scadenza: 8 agosto 2021 |
Portale Join–IT per la ricerca di opportunità di lavoro presso le OO.II.
![]() Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha inaugurato un nuovo portale online, gratuito ed accessibile a tutti, dedicato alla ricerca di opportunità di lavoro presso le Organizzazioni Internazionali “Join–IT”, questo il nome della piattaforma, permette di effettuare ricerche sulle offerte di lavoro promosse delle Organizzazioni internazionali e segnalare la candidatura al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La ricerca semplice che presenta tre filtri: “Gruppo dell’OI” “Nome dell’OI” “Settore” Visita la piattaforma Join-IT |
OPTO ENGINEERING®
OPTO ENGINEERING® designs, manufactures and markets imaging components. Duties & Responsibilities • Identifying new potential accounts and target industries for the company's products and technologies (through sourcing, cold calling, qualifying initial clients, identifying potential users) • Supporting and growing existing customers on site/from remote • Preparing proposal and negotiation of new contracts • Qualifying and managing sales leads, ensuring timely follow-ups and full customer satisfaction • Participating and visiting customers and trade fairs • Entering and managing data through the company's proprietary CRM Experience & Requirements • BA/BS Degree • Mandarin mother tongue and English at least at B2 level are mandatory • Some experience in a sales role with a good record of accomplishment of sales growth is preferable • Excellent communication and presentation skills (both written and oral) • Analytical Problem-Solving & Decision Making – able to research, analyze, identify viable options, draw sound conclusions, and make appropriate recommendations • Results Orientated – Proven ability to set and exceed sales targets, develop new business and manage account relationships • Customer Service & Relationship Management – ability to provide a high level of service to customer base/market, building relationships and a referral network within a territory • Strong work ethic and a team player • Positive, resilient and able to adapt quickly and easily in an ever-changing environment • Willing to travel around South China Area 30% of time for business trips • Motivated and energetic • Fast learner • Committed • Office Location: Shanghai For applying e.mail to: alessandra.corradini@opto-e.com |
Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi
![]() La Fondazione Antonio Megalizzi (nata dopo l’attentato di Strasburgo del dicembre 2018 in cui il giornalista perse la vita) ha lanciato il primo bando di candidatura per il Progetto Ambasciatori. Scadenza: 19 marzo 2021. Per tutte le informazioni e presentare la candidatura: https://www.fondazioneantoniomegalizzi.eu/candidatura-progetto-ambasciat... |
Opportunità di Servizio Civile
Omphalos partecipa al Programma Servizio Civile grazie all’adesione ad un progetto più ampio che coinvolge numerose associazioni territoriali, coordinate da ARCI Servizio Civile di Perugia. Scadenza: 15 febbraio 2021 Tutte le informazioni su https://www.omphalospg.it/agenda/nuovo-bando-per-il-servizio-civile-in-o...
|
Bando Assistenti di lingua italiana all’estero. Bando Miur 2021/22
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, MIUR ha pubblicato il nuovo bando 2021/22 per lavorare come assistenti di lingua italiana all’estero. Durata: 8 mesi per 12 ore settimanali Scadenza: 19 febbraio 2021 Tutte le informazioni sono disponibili nel Bando disponibile al seguent link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-n-1046-del-18-gennaio-2021 Candidature tramite l'applicazione dedicata. |
Premio di laurea Jo Cox Europa
![]()
L’Associazione iMille istituisce un premio di laurea (1500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit, per ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE e premiare un giovane che con il suo studio illustri i benefici economici, politici e sociali dell’integrazione europea. I temi della tesi di laurea possono essere di natura economica, politica o sociale, con una chiara enfasi su questioni europee. Saranno valutate di particolare interesse tesi su fenomeni e problemi che ostacolano il processo di integrazione europea e su politiche volte a rimuovere tali ostacoli. Il premio sarà conferito ad un laureato (triennale o magistrale) da non più di un anno di università italiana o dell'Unione Europea che abbia trascorso un periodo Erasmus in Italia. li voto minimo di laurea è 105/110 o equivalente. La tesi può essere in italiano o in inglese. Esperienze di associazionismo o partecipazione ad iniziative europee saranno considerate elemento di merito. I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato (con voto di laurea in chiaro) in pdf all'e-mail premiocox@gmail.com entro il 15 maggio 2021. In caso di tesi in italiano, si richiede di allegare un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine. Un comitato scientifico comprendente accademici, esponenti delle istituzioni ed esperti di politiche pubbliche selezionerà e proporrà il vincitore alla redazione della rivista iMille. li premio sarà conferito durante il 2021. Oltre al vincitore, iMille assegneranno menzioni speciali su temi economici, giuridici e geopolitici. Per domande scrivere a: premiocox@gmail.com |