Anno accademico 2022-2023
Il corso di Dottorato in Scienze Linguistiche, Filologico-Letterarie e Politico-Sociali è articolato in tre curricula che valorizzano i principali ambiti di ricerca dell'Ateneo, a partire dai settori che ne definiscono la vocazione storica riguardante l'insegnamento e la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo.
Il primo curriculum mira ad offrire un programma di formazione specializzata nelle aree della linguistica descrittiva ed applicata e della didattica delle lingue moderne attraverso un approccio critico e interdisciplinare. A ciò si aggiungono, nel secondo curriculum, le indagini riguardanti la tradizione linguistica, testuale e letteraria italiana dalle origini alla contemporaneità. L'ambito filologico completa il secondo curriculum con lo studio delle tradizioni testuali anche paraletterarie, documentarie ed editoriali. Il terzo curriculum recupera la tradizione della diplomazia culturale italiana inserendola nel contesto della politica contemporanea. Le scienze sociali e politologiche aggiungono al progfetto dottorale i temi delle relazioni internazionali, della cooperazione allo sviluppo e del dialogo interculturale attraverso lo studio delle dinamiche transnazionali e delle crisi internazionali.
Curricula
Gli orari riportati nei programmi possono subire delle variazioni, si consiglia di verificarli su Easyplanning (selezionando l'aula 15 della palazzina Prosciutti).
Attività didattiche trasversali
attività trasversali A.A. 22-23
Il dottorato segnala
da Martedì, 12 luglio 2022 a Venerdì, 15 luglio 2022
BLANQUERNA/ECPR PhD Summer School
Deadline for applications: March 31 |
da Martedì, 21 giugno 2022 a Venerdì, 24 giugno 2022
Summer school "Researching Global Education & Learning: Using literature"
|
da Martedì, 21 giugno 2022 a Venerdì, 24 giugno 2022
International Summer School in Researching Global Education and Learning "Using Literature"
Iscrizioni entro il 18 aprile |
da Lunedì, 06 giugno 2022 a Venerdì, 10 giugno 2022
Summer School “Digital Humanities and Digital Communication New Approaches to Core Questions”
|
Pagine
Incontri e seminari
(Attività facoltative)
![]() SEMINARIO INTERDISCIPLINARE DI VITTORIO SPRIGFIELD TOMELLERI (UNIVERSITÀ DI TORINO) Martedì, 21 febbraio 2023 - 14:00 Aula XV della Palazzina Prosciutti |
![]() I volgarizzamenti del Cinquecento Mercoledì, 15 febbraio 2023 - 15:00 Aula H palazzina Valitutti |