
Borbala Samu è professore associato di Didattica delle lingue moderne. Insegna glottodidattica e comunicazione interculturale ai corsi di laurea triennale e magistrale e pragmatica interculturale al corso di dottorato. Si occupa della formazione e dell'aggiornamento degli insegnanti di lingue all'estero e in Italia. Dirige il master di secondo livello in didattica dell'italiano lingua non materna e partecipa a vari progetti di ricerca nazionali e internazionali (tra cui il progetto LMOOC4Slav). Le sue ricerche riguardano l'applicazione della Grammatica Cognitiva all'insegnamento dell'italiano L2, lo sviluppo e la valutazione della competenza pragmatica in L2, lo sviluppo di metodologie e tecniche glottodidattiche per favorire la comunicazione interculturale in contesti di apprendimento plurilingui e multietnici e i nuovi contesti di apprendimento nati dalla diffusione del Technology Enhanced Language Learning.
Alcune pubblicazioni recenti:
- Samu B. (2021), Il tirocinio nella formazione degli insegnanti: la pratica riflessiva e la dimensione relazionale come criteri di qualità, in Gallina F. (a cura di), Itinerari di formazione: spunti di riflessione per i docenti di lingue seconde, Pisa: ETS, pp. 233-250.
- Samu B. (2021), L'insegnamento della grammatica nella classe multilingue e le grammatiche di consultazione per l'italiano L2, in "Storie e linguaggi" 7(2), pp. 73-103.
- Samu B. (2020), La Grammatica Cognitiva e l'insegnamento del tempo e dell'aspetto in italiano L2, in "Italiano LinguaDue" 12(1), pp. 209-36.
2023-2024
-
COMPETENZE LINGUISTICHE E INTERCULTURALI NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO COME L2 - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: DIGITAL HUMANITIES PER L'ITALIANO -
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
GLOTTODIDATTICA E LINGUISTICA EDUCATIVA II E LABORATORIO TELL - 9 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI
2022-2023
-
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
GLOTTODIDATTICA E LINGUISTICA EDUCATIVA II E LABORATORIO TELL - 9 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
COMPETENZE LINGUISTICHE E INTERCULTURALI NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO COME L2 - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: DIGITAL HUMANITIES PER L'ITALIANO