
Borbala Samu is Associate Professor of Didactics of modern languages. She teaches Language education and Intercultural communication at the Bachelor's and Master's degree courses and Intercultural pragmatics and Cognitive linguistics at the PhD course. She is involved in training and refresher courses for language teachers abroad and in Italy. She coordinates the second level Master's degree course in Teaching Italian as a foreign language and participates in various national and international research projects (including the LMOOC4Slav project). Her research concerns the application of Cognitive Grammar to language teaching, the development and assessment of pragmatic competence in L2, the development of language teaching methodologies and techniques to foster intercultural communication in multilingual and multi-ethnic learning contexts, and in technology enhanced language learning environments.
Some recent publications
- De Cristofaro G., Silva F., Samu B. (2024) (eds.), Language MOOCs and OERs: new trends and challenges, Perugia, Perugia Stranieri University Press.
- Samu B., Scaglione S. (2024), Il requisito della conoscenza della lingua italiana e la sua certificazione, in Benvenuti M., Morozzo della Rocca P. (a cura di), Università e studenti stranieri. Un'analisi giuridica dell'accesso all'istruzione superiore in Italia da parte dei cittadini di Paesi terzi, Napoli, Editoriale scientifica, pp. 159-174.
- Samu B. (2023), Gli effetti della L2 sulla L1: uno studio sulle risposte al complimento di italiani emigrati in Cina, in "Italiano LinguaDue" 15(1), pp. 310-325.
2024-2025
-
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
GLOTTODIDATTICA E LINGUISTICA EDUCATIVA II E LABORATORIO TELL - 9 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI
2023-2024
-
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
GLOTTODIDATTICA E LINGUISTICA EDUCATIVA II E LABORATORIO TELL - 9 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
COMPETENZE LINGUISTICHE E INTERCULTURALI NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO COME L2 - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: DIGITAL HUMANITIES PER L'ITALIANO
2022-2023
-
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
GLOTTODIDATTICA E LINGUISTICA EDUCATIVA II E LABORATORIO TELL - 9 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
COMPETENZE LINGUISTICHE E INTERCULTURALI NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO COME L2 - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: DIGITAL HUMANITIES PER L'ITALIANO