fbpx Borse di studio per la frequenza ai corsi di laurea e laurea magistrale | Università per Stranieri di Perugia

Borse di studio per la frequenza ai corsi di laurea e laurea magistrale

Borse di studio erogate dall’ A.Di.S.U. - Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria

La borsa di studio è il beneficio economico fondamentale del sistema del diritto allo studio universitario.

L'importo della borsa è determinato, in modo distinto, per condizione abitativa, a seconda che lo studente sia in sede, pendolare, fuori sede, e per condizione economica. Dall’importo viene detratta una quota annuale in caso di erogazione del servizio abitativo nelle residenze universitarie.

L’idoneità alla borsa di studio dà diritto alla fruizione gratuita del servizio di ristorazione e all'esonero o al rimborso delle tasse di iscrizione universitaria.

 Per informazioni
A.Di.S.U. - Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario
Via Benedetta 14 – 06123 Perugia
Fax: 075 46 930 00
www.adisu.umbria.it


Borse di studio erogate nell’ambito del Programma “ITALYOU – L’ITALIA NEL TUO FUTURO: la formazione universitaria per la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo”

A partire dall’a.a. 2023-2024 un accordo sottoscritto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) e dall’Università per Stranieri di Perugia ha dato il via al programma di borse di studio denominato ITALYOU – L’ITALIA NEL TUO FUTURO che prevede la concessione di borse di studio per la frequenza del corso di laurea magistrale “Italiano per l’insegnamento a stranieri” presso l’Università per Stranieri di Perugia.

Il progetto è rivolto a giovani studiosi provenienti dai seguenti paesi del continente africano: Algeria, Camerun, Egitto, Etiopia, Kenya, Libia, Marocco, Mozambico, Niger, Repubblica Democratica del Congo, Sudafrica, Sudan, Senegal, Somalia e Tunisia. 

La selezione dei borsisti avviene per il tramite di enti partner dell’Università per Stranieri di Perugia, individuati da un’apposita commissione nominata dal Senato Accademico, nei paesi di interesse dell’iniziativa.

L’importo annuale previsto per ciascuna borsa di studio è pari ad Euro 6.250,00. I borsisti ITALYOU sono tenuti al pagamento della sola tassa regionale per il diritto allo studio.

Nell’edizione 2024-2025 del Programma ITALYOU, il MAECI ha assegnato n. 65 borse di studio da 12 mensilità a studenti provenienti dai seguenti Paesi: Algeria, Camerun, Egitto, Libia, Marocco, Senegal e Tunisia. Inoltre, sono state confermate n.15 borse di studio agli studenti che si sono immatricolati nell’a.a. 2023-2024 e che sono risultati idonei a proseguire il programma per l’anno successivo.

Per informazioni
Servizio Terza missione, job placement e servizi agli studenti
Palazzina Orvieto, Via Carlo Manuali, 9 - 06123 Perugia
Tel. 075 57 46 309/295
e-mail: borse.laurea@unistrapg.it


Borse di studio erogate dall’Università per Stranieri di Perugia

Nell’ambito delle iniziative di internazionalizzazione e potenziamento della rete delle istituzioni partner all’estero e in linea con l’iniziativa ITALYOU, l’Università per Stranieri di Perugia eroga dall’ a.a.2023-2024 borse di studio per la frequenza di corsi di laurea e laurea magistrale dell’Ateneo da parte di studenti internazionali.

La selezione dei borsisti avviene per il tramite di enti partner dell’Università per Stranieri di Perugia, individuati da un’apposita commissione nominata dal Senato Accademico, nei paesi di interesse dell’iniziativa.

L’importo annuale previsto per ciascuna borsa di studio è pari ad Euro 6.250,00 al lordo del carico Ente.

I borsisti sono tenuti al pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio e delle tasse universitarie in misura del reddito familiare.

Nell’edizione 2024-2025 l’Università per Stranieri ha assegnato n. 33 borse di studio di cui n. 21 per i corsi di laurea magistrale e n. 13 per i corsi di laurea triennale. Inoltre, sono state confermate n. 81 borse di studio, di cui n. 53 per i corsi di laurea magistrale e n. 28 per i corsi di laurea triennale, agli studenti che si sono immatricolati nell’a.a. 2023-2024 e che sono risultati idonei a proseguire il programma nell’anno successivo.

 Per informazioni
Servizio Terza missione, job placement e servizi agli studenti
Palazzina Orvieto, Via Carlo Manuali, 9 - 06123 Perugia
Tel. 075 57 46 309/295
e-mail: borse.laurea@unistrapg.it


Altre tipologie di borse di studio

Bando per l’assegnazione di 100 annualità di borse di studio a studenti con protezione internazionale per l’accesso ai corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico e dottorato di ricerca senza borsa presso le università italiane
– A.A. 2023-24

Le candidature potranno essere compilate e inviate entro il 4 settembre 2023 su https://borsespi.laziodisco.it/

Nota bene:

  • i beneficiari di borsa dell’a.a. 2022-23 dovranno comunque ricandidarsi per poter ottenere la riconferma del beneficio nell’a.a. 2023-24, se in possesso dei CFU richiesti
  • coloro che abbiano ottenuto per la prima volta nell’a.a. 2022-2023 l'immatricolazione con riserva da un'Università italiana potranno concorrere al bando come per una prima iscrizione
  • i cittadini ucraini potranno candidarsi anche se in possesso della sola protezione temporanea

bando (pdf)