Percorso di navigazione del sito
Home » Il Quadro comune europeo di riferimento » I descrittori delle abilità
I descrittori delle abilità
 
I descrittori del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue sono formulati in termini di indicatori di capacità, ovvero riportano, livello per livello, ciò che un apprendente è effettivamente in grado di “fare linguisticamente”.
Gli indicatori di capacità rappresentano il riferimento a cui rapportarsi in fase di pianificazione di un percorso di apprendimento di una lingua, nel valutare il livello di competenza raggiunto dai propri studenti, nel progettare la produzione di materiale didattico.
Il CD Rom del Profilo della lingua italiana. Livelli di riferimento del QCER A1, A2, B1 e B2 permette di raggruppare gli indicatori di capacità del QCER in base a uno o più livelli e in base ad una o più abilità, facilitando così l’utenza nella selezione del materiale di interesse relativamente ai propri obiettivi e target di riferimento.

A illustrazione dei livelli del QCER, sono stati prodotti video di produzioni orali e esempi di produzioni scritte di apprendenti, con lo scopo di dare una concreta rappresentazione di quanto i descrittori riportano in termini di indicatori di capacità.


Scegli il livello di competenza

LIVELLO A1  |  LIVELLO A2  |  LIVELLO B1  |  LIVELLO B2  |  LIVELLO C1  |  LIVELLO C2