fbpx Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale | Università per Stranieri di Perugia

Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale

mano che regge una lampadina contenente il pianeta terra

Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale: contenuti e prospettive
Prof.ssa Maura Marchegiani, presidente del corso

Presentazione del corso del prof. Valerio De Cesaris

Intervista del prof. Valerio De Cesaris al TgR Umbria del 29 giugno 2020

Questo corso di laurea, strutturato in chiave transdisciplinare e caratterizzato da un elevato grado di internazionalizzazione, è preordinato all'approfondimento del tema della sostenibilità, declinato nelle sue classiche tre dimensioni della sostenibilità in ambito economico, ambientale e sociale, conformemente ai principi guida elaborati dalle Nazioni Unite (Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile).

L'ambito della sostenibilità sociale è oggetto di particolare indagine, con l'obiettivo di fornire un bagaglio di conoscenze idonee a consentire sia l'immediato esercizio in autonomia di molteplici funzioni in contesti istituzionali e del privato sociale, sia il proseguimento della formazione specialistica negli ambiti della cooperazione allo sviluppo, nei settori della tutela dei diritti umani e della difesa dell'ambiente, della diplomazia e delle relazioni internazionali.

La prospettiva internazionale e transdisciplinare di questo corso consente agli studenti di conoscere e comprendere le sfide della sostenibilità a livello internazionale, nazionale e locale, attraverso l'approfondimento dei suoi aspetti ambientali, sociali, economici e politici.

La rete di istituzioni e partner direttamente coinvolti all'interno del corso, inoltre, offre agli studenti iscritti diverse possibilità di soggiorni all'estero ed esperienze professionalizzanti in ambito internazionale, attraverso stage e tirocini.

Il corso è internazionale anche nel piano di studi e offre agli studenti la possibilità di seguire molti insegnamenti e laboratori in lingua inglese. Il corso offre prospettive di occupazione in un'ampia gamma di ambiti professionali, attraverso un modello educativo innovativo che coniuga formazione, ricerca, esperienza pratica, internazionalizzazione ed innovazione.

 

Obiettivi formativi
Sbocchi professionali

La laurea è conseguita al termine del corso di laurea. A coloro che conseguono la laurea compete il titolo di dottore (Art. 4 Regolamento didattico di Ateneo).

#ACCADEalSIS

Festival dei Due Mondi di Spoleto e Unistrapg insieme all'insegna della sostenibilità
Venerdì, 9 maggio 2025 - da 00:00 a 23:55
Aula Magna di palazzo Gallenga
Mercoledì, 23 aprile 2025 - 16:00
Aula B della palazzina Valitutti
6^ edizione
Sabato, 12 ottobre 2024 - 09:30
Perugia, sede CAI Conservoni ex Museo delle acque, Str. della Forcella, 54, 06131 Vagliano (PG)
le stelle della bandiera UE sovrapposte a un planisfero con i paesi blu
Intensive course within the Jean Monnet Module GlobEU
Martedì, 21 maggio 2024 - da 00:00 a 23:55
Campus viale Carlo Manuali

Pagine