Corso di laurea in Studi internazionali per la sostenibilità e la sicurezza sociale
Piano di studi immatricolati A.A. 2023-2024
| SSD | insegnamenti | CFU |
|---|---|---|
| I anno | ||
| M-STO/04 | Storia contemporanea | 9 |
| IUS/13 | Diritto internazionale | 9 |
| SPS/04 | Politica comparata | 9 |
| SPS/06 | Elementi di politica globale | 6 |
| ICAR/02 | Disaster Risk Reduction | 6 |
| SECS-P/01 | Economia politica | 6 |
| SECS-s/05 | Statistica sociale | 6 |
|
|
Un laboratorio opzionale tra: |
3 |
| Lettorato di inglese |
3 | |
| Lettorato di spagnolo |
3 | |
| Totale I anno | 60 | |
| II anno | ||
| L-LIN/10 | English Literature and International Politics |
6 |
| ING-INF/05 | Web security |
6 |
| L-LIN/07 | Lingua e cultura spagnola |
6 |
| M-FIL/06 | Filosofia de la sostenibilidad |
6 |
| SECS-P/01 | Green and Circular Economy |
6 |
|
IUS/21 |
Un esame opzionale tra: |
9 |
|
SPS/13 |
Un esame opzionale tra: |
9 |
| Attività formative a scelta* | 6 | |
| Due laboratori opzionali tra: International Security Studies (3 CFU) Sociolinguistica della migrazione (3 CFU) Acquisizione competenze trasversali (3 CFU) |
6 | |
| Totale II anno | 60 | |
| III anno | ||
| SPS/04 | Relazioni internazionali | 6 |
| M-DEA/01 | Cambiamenti globali e resilienza umana | 6 |
| IUS/13 | Cambiamenti climatici e protezione internazionale | 6 |
| M-GGR/01 | Geografia digitale | 6 |
|
SPS/01 |
Un esame tra: |
6 |
| Attività formative a scelta* | 9 | |
| Fino a tre laboratori tra**: Geopolitical scenarios in simulation (3 CFU) Academic writing (3 CFU) Sociolinguistica della migrazione (3 CFU) |
3 /9 | |
| Stage** | 6/12 | |
| Prova finale | 6 | |
| Totale III anno | 60 |
* Le attività formative a scelta sono decise autonomamente dallo studente tra tutti gli insegnamenti e i laboratori attivati dall’Ateneo nelle lauree di I livello.
** Il totale tra laboratori del III anno e stage deve essere 15 CFU, per cui lo studente ha due opzioni: 3 CFU lab. + 12 CFU stage, oppure 9 CFU lab. + 6 CFU stage.