L’Università della Lorena (Francia) e l’Università per Stranieri di Perugia hanno congiuntamente attivato due corsi di laurea e laurea magistrale in didattica della lingua e della cultura italiana.
Gli studenti della doppia laurea (sia triennale che magistrale) trascorreranno l’ultimo anno del percorso formativo presso l’Università partner, dove supereranno gli esami previsti, effettueranno gli ultimi tirocini e sosterranno anche la prova finale.
Sono garantite esperienze di tirocinio in entrambi i Paesi.
Al termine del percorso di studi gli studenti conseguiranno doppio diploma di laurea.
I laureati avranno la possibilità di partecipare ai concorsi per l’accesso diretto all’insegnamento della lingua e della cultura italiana nel sistema scolastico francese.
Competenze linguistiche richieste
Per l’iscrizione al corso di doppia laurea triennale/Licence MeLiCI è richiesta una conoscenza dell’italiano e del francese pari almeno al livello A1 del QCER. Nel corso del primo biennio presso le Università di prima iscrizione, gli studenti dovranno raggiungere il livello B2 nelle rispettive lingue non materne, prima di iniziare il periodo di mobilità presso l’Università di accoglienza. Per l’iscrizione al corso di laurea magistrale/Master ItaMEEF è richiesta una competenza dell’italiano e del francese di livello C1.
Il Progetto ha ottenuto il riconoscimento e il sostegno finanziario dall’Università Italo-Francese, istituzione che si occupa di favorire e potenziare i rapporti di collaborazione didattica e scientifica tra atenei italiani e atenei francesi.
Calendario accademico dell'Università della Lorena - sede di Nancy
- I semestre: metà settembre - metà dicembre
- II semestre: inizio gennaio - fine aprile
Per informazioni sul percorso previsto presso l’Università per Stranieri di Perugia, consulta i piani di studio: MeLiCI - ITA/MEEF
N.B.: Il piano di studi pubblicato è un programma orientativo che potrà subire modifiche