fbpx Servizio Progetti Internazionali | Università per Stranieri di Perugia

Servizio Progetti Internazionali

Progetti

  • Scouting e selezione di idee progettuali
    svolgimento di attività di scouting e selezione mirata di idee progettuali, allineate alle principali aree di interesse dell’Ateneo in ambito internazionale. Il servizio cura e promuove, inoltre, le relazioni con le principali istituzioni internazionali ed europee
  • Supporto alla progettazione internazionale
    fornitura di supporto specialistico nella formulazione e presentazione di proposte progettuali internazionali, inclusi i progetti relativi al Programma Erasmus+, al fine di garantire una partecipazione efficace alle opportunità di finanziamento disponibili
  • Gestione amministrativa dei progetti internazionali
    coordinamento delle fasi di approvazione, gestione amministrativa, monitoraggio, rendicontazione e audit dei progetti internazionali, con particolare riferimento ai progetti del Programma Erasmus+
    (ad esclusione dei progetti afferenti ai centri autonomi o attribuiti ad altre strutture dell'Ateneo)

 Opportunità di finanziamento

 Progetti finanziati


Visiting, attrazione dei talenti e mobilità internazionale

  • Gestione dei programmi di attrazione dei talenti e mobilità internazionale
    amministrazione e supporto alla redazione di progetti quali “Rientro cervelli” e “Attrazione di talenti”, nonché gestione dei bandi relativi ai visiting professors & visiting researchers

Visiting Professors and Researchers

L’Università per Stranieri di Perugia ospita accademici di prestigio e ricercatori provenienti da tutto il mondo attraverso il programma Visiting Professors e Researchers. Questa iniziativa mira a favorire lo scambio di conoscenze e competenze, arricchendo l’offerta formativa e la ricerca scientifica grazie al contributo di esperti internazionali. I Visiting Professors partecipano attivamente alla vita accademica dell’Università, tenendo lezioni, seminari e collaborando a progetti di ricerca, contribuendo così alla crescita culturale e scientifica della nostra comunità universitaria.

Elenco dei visiting professor


Talent Scouting

L’Ateneo è impegnato nella ricerca e valorizzazione dei migliori talenti accademici attraverso un programma di Talent Scouting dedicato. Questa iniziativa mira a individuare e sostenere studenti e ricercatori di eccellenza, offrendo loro opportunità di sviluppo personale e professionale. Attraverso un percorso di crescita su misura, il Talent Scouting favorisce l'emergere di nuove idee, promuove l'innovazione e contribuisce a costruire una comunità accademica dinamica e orientata al futuro.


Attività conto terzi non di ricerca

  • Gestione attività conto terzi non di ricerca e contributi all’ateneo
    supervisione delle attività amministrative connesse ai contratti conto terzi non di ricerca e alla gestione dei contributi erogati a favore dell’Ateneo

Altre attività dell'ufficio


Corsi su committenza

L’Ateneo organizza, a Perugia e all’estero, percorsi formativi di lingua e cultura italiana e corsi di aggiornamento per docenti finalizzati a soddisfare particolari esigenze e bisogni formativi espressi da istituzioni pubbliche, agenzie, organismi privati e gruppi organizzati.

 Corsi su richiesta di lingua e cultura italiana, formazione e aggiornamento professionale


Normativa interna di riferimento